Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 7 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- “No alla REMS a San Pietro”, Sit-in di protesta del M5S.

redazione by redazione
15 Febbraio 2019
in Brindisi e provincia, Cronaca brindisi
0
Brindisi- “No alla REMS a San Pietro”, Sit-in di protesta del M5S.
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

SAN PIETRO VERNOTICO- Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 21 giugno, il Sit-In di protesta per manifestare contro la realizzazione della R.E.M.S. (Residenza per Esecuzioni delle Misure di Sicurezza) prevista in un’ala del comprensorio sanitario “N. Melli”.

L’evento è stato organizzato dal locale meetup del Movimento 5 Stelle, a pochi giorni dall’approvazione del progetto divenuto esecutivo con delibera dell’ASL e recante le firme del Direttore Amministrativo, Dott. Caterina Diodicibus, del Direttore Sanitario, Dott. Angelo Raffaele Greco, e del Commissario Straordinario dell’ASL di Brindisi, Dott. Giuseppe Pasqualone.

Davanti alla sede dell’ospedale erano presenti il sindaco Pasquale Rizzo, con la sua maggioranza e parte dell’opposizione, insieme ad alcuni rappresentanti dei Comuni limitrofi, agli attivisti del M5S, al comitato cittadino “Salviamo l’ospedale Ninetto Melli” e al consigliere regionale pentastellato Gialuca Bozzetti.

Il consigliere comunale Cinzia Carrisi(M5S)

“Manifestiamo contro questa struttura non perché, in linea di principio, sia contraria alla REMS,- ha dichiarato Cincia Carrisi, consigliere di opposizione al Comune di San Pietro, in forze al M5S- che può essere anche un’ottima struttura, ma collocata in un ospedale, in centro urbano, nelle vicinanze delle scuole, non mi sembra che risponda agli standard di sicurezza.”

Per la realizzazione della struttura, in precedenza, era stato indicato il sito di Carovigno, successivamente sostituito con quello di San Pietro dopo che, come si legge nella delibera n. 1142/GC del 14/06/2018, “il Comune di Carovigno non si è espresso, in alcuna forma, in merito alla richiesta di Permesso a Costruire del 28/04/2016 per le realizzazione della R.E.M.S.”. L’ASL, in data 22 dicembre 2016, “ha chiesto informazioni all’Amministrazione Comunale sullo stato del procedimento amministrativo finalizzato all’ottenimento del Permesso a Costruire e anche tale ultima richiesta non ha avuto alcun riscontro” Perciò, “la necessità da parte della ASL di Brindisi di provvedere alla realizzazione della R.E.M.S. nel proprio territorio, esigenza questa più volte sollecitata dalla Regione Puglia e oggetto anche di un Commissariamento “ad acta” da parte del Governo Nazionale, per cui, a tal fine questa Azienda ha valutato la possibilità di realizzare la Residenza in una struttura di proprietà situata in un altro comune.” Al netto di uno studio di fattibilità, la scelta è ricaduta quindi sull’ospedale di San Pietro, già interessato dal piano di riordino. Per i cittadini e le forze politiche locali una decisione errata, ritenuta poco sicura per via anche della vicinanza al centro abitato e la prossimità con le scuole.

Il sindaco Pasquale Rizzo

Il neo sindaco Pasquale Rizzo, esprimendo un pensiero condiviso dalla maggioranza comunale, ha ribadito la sua volontà di proseguire il percorso giudiziale contro la riconversione del “Melli” da PO a PTA cominciato con il ricorso al Tar del 2017, sottolineando inoltre la necessità di ricucire gli strappi e le divergenze tra maggioranza e opposizione per fare fronte comune in una lotta unica. “L’amministrazione ci metterà tutto ciò che è possibile fare per cercare di raggiungere l’obiettivo di bloccare questo progetto disastroso per la comunità e per il paese”. Lo stesso Rizzo ha anche auspicato un possibile incontro con la Regione.

Il consigliere regionale Gianluca Bozzetti (M5S)

Sul nodo sicurezza ha espresso forti dubbi anche il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, il quale ha aggiunto: “E’ strano che la ASL così come la Regione abbia così fretta ad istituire la REMS piuttosto che far partire il PTA con tutto quello che comporta[…].”

“[…]Le decisioni- ha continuato Bozzetti- ci vengono calate ancora dall’alto, sempre, magari per interessi particolari, non c’è mai condivisione della cittadinanza, e in questo specifico caso, in cui si può parlare anche di problemi relativi alla sicurezza del cittadino, allora forse un po’ più di attenzione la chiederemmo tutti.”

E ancora, ha assicurato il consigliere regionale: “Le azioni che faremo in consiglio saranno quelle che ci permettono di poter interrogare la Regione Puglia sul perché non abbia attivato tutte le misure di condivisione della cittadinanza, chiederemo alla ASL anche perché non è andata nella direzione di Carovigno, ma soprattutto gli faremo presente che c’è un’intera cittadinanza che sta dicendo di NO, semplicemente perché se l’avesse informata per tempo, se si fosse discusso, e si fossero apportate delle modifiche per cui i cittadini si potessero sentire sicuri di questa realizzazioni, probabilmente ci sarebbe stata una risposta differente.”

Il progetto della REMS, del valore di 4 milioni di euro, è applicazione di una parte del piano di riordino regionale che nella fattispecie prevede la dismissione del “Melli” quale presidio ospedaliero e la sua più ampia riconversione in P.T.A. (Presidio Territoriale di Assistenza).

“Di PTA non c’è assolutamente nulla,- ha affermato Patrizia Elia, presidente del Comitato “Salviamo il Ninetto Melli” e sempre in prima linea per la difesa dell’ospedale. – Il nostro ospedale diventerà una struttura che con i soldi pubblici verrà sistemata, resa idonea, per darla poi in appalto ai privati. Per tanto noi siamo assolutamente contro la sanità privata, quei soldi sarebbero potuti servire per fare una lungodegenza riabilitativa per il pubblico.”

Lo stesso comitato, che da due anni è il punto di riferimento degli attivisti, si è fatto portavoce di alcune proposte, condivise anche con i candidati sindaci nella campagna elettorale appena conclusa, ovvero: “un PTA che soddisfi le necessità dei cittadini con l’attivazione delle nuove sale operatorie in day service, il PUA(Porta Unica d’Accesso), PPI(Punto di Primo Intervento per codici Gialli e Verdi), Incremento e potenziamento specialistica ambulatoriale, polo oncologico senologico, Day Ospital e Day Service territoriale”

“Siamo assolutamente scontenti di questa delibera- ha continuato Elia- e cercheremo fino alla fine di lottare per sottrarre qualcosa e di cambiarla in maniera che i cittadini usufruiscano di una sanità migliore.”

Anche il PD, nella persona di Salvatore Mariano, consigliere di opposizione al comune di San Pietro, ha espresso nell’occasione il suo NO alla REMS. L’ex deputata PD Elisa Mariano si è detta inoltre disponibile a presentare “un’interrogazione parlamentare per conoscere l’orientamento della Ministra Grillo sulla vicenda”, definendo il progetto di costituzione della Residenza per Esecuzioni delle Misure di Sicurezza presso il “Melli” un errore strategico e programmatico.

© 2018 – 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: M5SOspedale Melliriordino ospedalieroSan Pietro Vernoticosit-in di protesta
Previous Post

Taranto - Giovane preso a calci e pugni: fermato minorenne

Next Post

Taranto - Domenica al museo: l'elenco dei siti aderenti

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Torre Santa Susanna (Br): Finge l’interesse per l’acquisto on line, denunciato.
Cronaca brindisi

Villa Castelli: Causano incidente stradale, denunciati

by redazione
2 Marzo 2021
Brindisi: Rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica sull’eventuale assunzione di stupefacenti, denunciato
Cronaca brindisi

Francavilla Fontana: Riceve indebitamente il reddito di cittadinanza, denunciato

by redazione
2 Marzo 2021
San Pietro Vernotico (BR): Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciato
Cronaca brindisi

Francavilla Fontana: Violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, arrestato

by redazione
2 Marzo 2021
Brindisi: Servizio di controllo sulla fascia costiera
Cronaca brindisi

CEGLIE MESSAPICA: I CARABINIERI EFFETTUANO UN SERVIZIO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO

by redazione
1 Marzo 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

by redazione
27 Febbraio 2021
Next Post
Taranto – “Domenica al museo”: ecco l’elenco aggiornato dei siti aderenti.

Taranto - Domenica al museo: l'elenco dei siti aderenti

Selezionati

Brindisi- San Pietro, strade come groviere. I cittadini esasperati

Brindisi- San Pietro, strade come groviere. I cittadini esasperati

27 Marzo 2018
Taranto, indagine “Asta off” – Immobile messo all’asta, prima le minacce poi le incendia lo studio medico. NOME e  FOTO

Taranto, indagine “Asta off” – Immobile messo all’asta, prima le minacce poi le incendia lo studio medico. NOME e FOTO

25 Novembre 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine
Cronaca Taranto

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

7 Marzo 2021
“Ti odio”
Il Blog del direttore

“Ti odio”

7 Marzo 2021
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

7 Marzo 2021
L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa
coronavirus

L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa

6 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close