Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Ispezione della Guardia Costiera ad un mercantile turco in transito nel Porto.

redazione by redazione
31 Luglio 2017
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia
0
Taranto – Ispezione della Guardia Costiera ad un mercantile turco in transito nel Porto.
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 16 luglio, la Guardia Costiera ha ispezionato una nave mercantile turco di 30mila tonnellate con equipaggio di 22 marittimi di nazionalità turca, che transitava nel Porto Mercantile per lo scarico di bramme destinate allo stabilimento siderurgico Ilva. In tale occasione la Guardia Costiera avrebbe eseguito un’approfondita ispezione di sicurezza della navigazione (Safety) e sicurezza marittima (Security). A seguito di detto controllo la motonave appariva sub-standard e perciò costituiva un potenziale pericolo per la navigazione e per l’ambiente marino. I militari specializzati in sicurezza della navigazione effettuavano a bordo del mercantile turco, una serie di controlli tecnici, test e verifiche sulle condizioni strutturali dell’unità, degli apparati di navigazione e di comunicazione, dei mezzi di salvataggio e degli impianti antincendio della nave al fine di appurarne il loro funzionamento e la sostanziale conformità alle principali convenzioni internazionali. Detto controllo, terminava con l’esecuzione da parte dell’equipaggio di un’esercitazione di sicurezza antincendio e di abbandono nave, tese a verificarne le conoscenze e la preparazione alle emergenze, purtroppo anche queste risultate non adeguate agli standard minimi di sicurezza.

Durante l’ispezione sarebbero emerse nel complesso 12 carenze di cui 9 di una certa gravità, tra cui anche la scialuppa di salvataggio rimasta bloccata durante l’ammaino e la linea antincendio principale danneggiata, che ponevano l’unità in pericolo per la navigazione e per l’ambiente marino, per cui gli ispettori incaricati procedevano con il provvedimento di fermo della nave. Lo stesso veniva immediatamente notificato al Comandante dell’unità, (che verrà anche deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione di norme che attengono alla sicurezza della navigazione), allo Stato di Bandiera e al Registro di Classifica del mercantile, intervenuti poi sul posto per accertare, mediante un Audit di sicurezza, il buon esito dei lavori di ripristino delle carenze della nave da parte dell’equipaggio e da ditte esterne autorizzate, soprattutto per la riparazione della linea principale antincendio.

Il mercantile turco è stato infine sottoposta a nuova ispezione dagli stessi ispettori della locale Autorità marittima, domenica 30 u.s., questa volta però con esito positivo. L’unità comunque ha ripreso il suo viaggio, verso i cantieri navali di Tuzla (Turchia), dove era già attesa per effettuare manutenzioni programmate e visite più approfondite da parte dell’Ente di classifica. Finalità del provvedimento di fermo non è solo quella di carattere sanzionatorio, ma di bloccare la nave, quindi di impedirle, a scopo preventivo, di riprendere la navigazione prima di eliminare tutte le deficienze in modo da non inficiare la sicurezza della navigazione e in senso lato, di liberare i nostri mari dalle cosiddette “carrette del mare” che oltre a costituire un grave pericolo per la salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente marino, rappresentano una concorrenza sleale al naviglio nazionale, che a livello mondiale gode di elevati standard di sicurezza, ovviamente con costi di gestione più elevati. L’episodio in questione, è il quarto provvedimento di fermo nei confronti di navi emessi dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Taranto  dall’inizio del 2017, e si inquadra nel più ampio ventaglio di competenze che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, tutte sostanzialmente orientate alla tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero, proprio in qualità di organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti responsabile della gestione amministrativa e funzionale della sicurezza della navigazione (secondo l’accezione anglosassone di SAFETY OF NAVIGATION), della sicurezza marittima (MARITIME SECURITY). Sicuramente l’impegno della Capitaneria di Proto di Taranto  non si fermerà con questa ultima detenzione, anzi diventerà più pressante proprio verso la fine dell’anno, quando è stata gia programmata una “campagna concentrata” di ispezioni sul Capitolo V della Convenzione Solas 73/78, che riguarderà gli strumenti di navigazione delle unità mercantili. L’attività durerà 3 mesi, a partire dal 1 settembre e vi prenderanno parte tutti gli Stati rivieraschi, firmatari del Memorandum di Parigi 82’, che pertanto attraverso un regime ispettivo molto rigido predisporranno un sistema di cautela nei confronti dei mari, dei passeggeri e merci in ambito  europeo.

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cronacaguardiacostierailvataranto
Previous Post

Taranto - Controlli serrati dei Carabinieri: 2 arresti, 3 denunce e 10 persone segnalate.

Next Post

Lecce- Muore a 10 anni soffocata da un boccone di carne. Melissano dice addio alla piccola Serena

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

by redazione
20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

by Salvatore Perillo
20 Gennaio 2021
Next Post
Lecce- Muore a 10 anni soffocata da un boccone di carne. Melissano dice addio alla piccola Serena

Lecce- Muore a 10 anni soffocata da un boccone di carne. Melissano dice addio alla piccola Serena

Selezionati

Palese (BA) – Tentata violenza sessuale in stazione, arrestato clochard indiano

Brindisi- Tampona un’auto e fugge senza prestare soccorso. Denunciato.

15 Febbraio 2019
Ibojo: “Ottenuti tre punti meritati”

Taranto – Il Taranto FC prende provvedimenti: Ibojo fuori rosa

12 Gennaio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

20 Gennaio 2021
Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto
Spettacolo Taranto

Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close