Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia

Foggia – deliberazione della Corte dei Conti, dichiarazione ufficiale sull’argomento del Sindaco Franco Landella

redazione by redazione
22 Aprile 2017
in Foggia e provincia, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Foggia
0
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«La deliberazione della Corte dei Conti circa la situazione finanziaria del Comune di Foggia mi impone alcune doverose precisazioni. Tanto dal punto di vista politico quanto per il rispetto del contenuto del documento della magistratura contabile, all’interno del quale sono specificate in modo chiarissimo tutte le criticità e, soprattutto, da dove esse provengono. Basta leggere le date e le “partite” per rendersi conto che non è all’attuale Amministrazione comunale che dovrebbero essere poste delle domane, ma a quella che ci ha preceduto. Sono gli amministratori che hanno governato Palazzo di Città prima di noi a dover spiegare per quale ragione, oggi, la Corte dei Conti fotografi uno squilibrio tra gli impegni assunti, le previsioni formulate e la situazione che è emersa in corso d’opera.

È tutto scritto nella relazione, che probabilmente in troppi hanno letto con scarsa attenzione. In quelle 35 pagine c’è l’eredità che abbiamo più volte denunciato, essendo accusati di voler fare becera propaganda. Con l’ultima deliberazione, i magistrati contabili raccontano infatti che il quadro descritto al momento dell’adesione del Comune al cosiddetto “Decreto Salva Enti” non corrispondeva alla realtà dei fatti. Dai debiti fuori bilancio sottostimati al valore delle proprietà da alienare sovrastimate e di fatto mai vendute, sino alla procedura di cartolarizzazione arenatasi su un binario morto. Elementi che non sono solo fredde voci, ma corrispondono a milioni e milioni di euro che sono mancati all’appello e che oggi la Corte dei Conti giustamente contesta, dal momento che questo sfasamento mette a rischio il rispetto dell’intero piano di riequilibrio finanziario.

Quanti urlano al “dissesto dietro l’angolo” dovrebbero avere cura di spiegare per quale motivo questa prospettiva sia stata evocata. Il dissesto finanziario potrebbe essere dietro l’angolo perché l’Amministrazione che ci ha preceduto ha certificato una massa debitoria di gran lunga inferiore alla realtà – stimata in circa 3 milioni 200mila euro all’anno e che, invece, si è rivelata essere più del doppio, arrivando a punte di 7 milioni 600mila euro annui, con il Consiglio comunale in carica chiamato ad approvare l’ondata di debiti fuori bilancio che continuano a pervenire –, ha ipotizzato il valore dei beni da cedere in modo di gran lunga superiore alla sua vera entità, si è impegnata a tagliare fitti e utenze senza però muovere un dito. Com’è noto, siamo stati noi ad intervenire in modo efficace su questo fronte, con azioni che dovevano essere compiute da altri e che bisognava avviare almeno 4 anni fa. Siamo noi ad aver tolto dalle casse del Comune e dalle tasche dei cittadini fitti ed utenze, con decisioni ed atti senza dubbio impopolari e drammatici, ma giusti sia sul piano finanziario sia sotto il profilo dell’affermazione del principio di legalità.

A questo, poi, vanno aggiunte le criticità delle aziende partecipate, le potenziali conseguenze del contenzioso con la curatela fallimentare di Amica SpA dopo il crack dell’ex azienda speciale – circostanza che preoccupa particolarmente la Corte dei Conti, vista la richiesta risarcitoria che sfiora gli 80 milioni di euro – ed il crollo nelle riscossioni delle entrate tributarie. Questa questione, nello specifico, è il frutto dell’eredità di un affidamento, quello ad Aipa SpA, avvenuto con una formula che attraverso un aggio unico eccessivo – che noi abbiamo recentemente provveduto ad abbassare, facendo recuperare milioni di euro al Comune – disincentivava la riscossione coattiva. Dentro questo contesto, inoltre, si è inserita la lunga controversia giudiziaria tra Amministrazione e concessionaria, che ha visto quest’ultima vincere in tutte le sedi quando il Comune ha tentato di rescindere il contratto. Peraltro la società, attualmente in fase commissariale, ha messo all’asta il servizio e solo il prossimo 15 maggio conosceremo l’aggiudicatario. Il che, com’è facile intuire, in questa fase rende complicato avere una certezza di interlocuzione. Anche sulle ex municipalizzate siamo stati costretti ad intervenire economicamente, proprio perché i piani di risanamento sottoscritti nel passato si sono rivelati non sostenibili e sproporzionati nelle loro previsioni.

È quindi evidente dove siano e a chi siano ascrivibili le responsabilità che la deliberazione della Corte dei Conti chiama in causa. Sono le responsabilità di chi ha descritto un quadro finanziario tutt’altro che veritiero pur di aderire ai benefici del “Decreto Salva Enti” e scongiurare così dissesto ed incandidabilità degli amministratori responsabili della sfascio dei conti pubblici; di chi ha assunto degli impegni senza rispettarli; di chi ha autorizzato lavori pubblici per milioni di euro senza alcuna copertura finanziaria; di chi ha nascosto la polvere sotto il tappeto anno dopo anno. Non c’è nessun torcicollo in queste affermazioni. Non c’è alcun “gioco del cerino” o scusante. C’è solo la verità, che in molti ignorano o provano a nascondere.

È in virtù di questo macigno se spesso non siamo in grado di fornire le risposte che i cittadini legittimamente si aspettano, ad esempio nella manutenzione delle strade. È per ripianare questo squilibrio che siamo costretti ad una gestione praticamente commissariale. Perché chi c’era prima di noi non ha inquadrato i conti correttamente, accettando prescrizioni che solo noi abbiamo cominciato a rispettare. In definitiva, chi ci ha preceduto ha sottoscritto un piano che non ha mai attuato concretamente, come la Corte dei Conti, nei fatti, scrive nero su bianco.

Il nostro obiettivo è correggere questi errori, come stiamo facendo sin dal momento del nostro insediamento. Si tratta comprensibilmente di un percorso complesso, pieno di oggettive difficoltà. Una strada che però continueremo a percorrere puntando a risanare ciò che altri hanno distrutto, rimediando agli occultamenti finanziari che la Corte dei Conti ha fatto emergere in modo impietoso e severo.

Spero che questa volta i cittadini siano finalmente consapevoli di cosa è stato prodotto da chi ha governato prima di noi e dell’eredità che ci è stata scaricata addosso, costringendoci a vestire i panni dei commissari più che degli amministratori e dei politici».

 

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: deliberazione corte dei contidichiarazioneFoggiasindaco
Previous Post

Foggia - Manfredonia: tentata estorsione continuata, arrestato 62enne del luogo

Next Post

Foggia - Manfredonia: in programma la mostra dedicata a Wolfgang Lettl, artista tedesco vissuto in Puglia

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

by redazione
27 Gennaio 2021
Brindisi- “Aiuto, stiamo affondando”, l’ultima disperata telefonata dei due pescatori dispersi.
IN EVIDENZA REGIONALE

Foggia – Guardia Costiera: concluse operazioni di attività monitoraggio ambientale

by redazione
26 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Oggi sono 995 i casi positivi e 30 i decessi

by redazione
26 Gennaio 2021
LA SINDROME DELLA CAPANNA
IN EVIDENZA REGIONALE

LA SINDROME DELLA CAPANNA

by giuseppe varlaro
26 Gennaio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

by redazione
25 Gennaio 2021
Next Post
Foggia – Manfredonia – iniziate le verifiche sugli impianti termici in città

Foggia - Manfredonia: in programma la mostra dedicata a Wolfgang Lettl, artista tedesco vissuto in Puglia

Selezionati

Taranto  e quei tarantini che meriterebbero l’esilio. L’indignazione viaggia sui social.

Taranto e quei tarantini che meriterebbero l’esilio. L’indignazione viaggia sui social.

3 Giugno 2016
Brindisi- Controlli antibracconaggio; un cacciatore denunciato e sei fucili sequestrati

Brindisi- Controlli antibracconaggio; un cacciatore denunciato e sei fucili sequestrati

6 Novembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto, tentano di vendere on-line un ciclomotore rubato, denunciati
Cronaca Taranto

Taranto – Ruba in casa di un’anziana con l’aiuto della badante

27 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Salgono i casi positivi oggi in Puglia 1.233 e 30 i decessi

27 Gennaio 2021
Taranto – Svaligiato appartamento: denunciati due uomini
Cronaca Taranto

Martina Franca: ladro d’appartamento identificato ed arrestato dalla Polizia di Stato

27 Gennaio 2021
Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio
Cronaca Taranto

Taranto – Ripristinato il manto stradale in via Svetonio

26 Gennaio 2021
Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati
Cronaca Taranto

Taranto – Effettuato un sequestro preventivo di 84mila euro ad ex presidente Ordine Avvocati

26 Gennaio 2021
Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo
News Online

Taranto FC, i rossoblù tornano ad allenarsi a pieno ritmo

26 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close