Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia

Foggia – deliberazione della Corte dei Conti, dichiarazione ufficiale sull’argomento del Sindaco Franco Landella

redazione by redazione
5 anni ago
in Foggia e provincia, Politica Foggia, Prima Pagina
0
Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«La deliberazione della Corte dei Conti circa la situazione finanziaria del Comune di Foggia mi impone alcune doverose precisazioni. Tanto dal punto di vista politico quanto per il rispetto del contenuto del documento della magistratura contabile, all’interno del quale sono specificate in modo chiarissimo tutte le criticità e, soprattutto, da dove esse provengono. Basta leggere le date e le “partite” per rendersi conto che non è all’attuale Amministrazione comunale che dovrebbero essere poste delle domane, ma a quella che ci ha preceduto. Sono gli amministratori che hanno governato Palazzo di Città prima di noi a dover spiegare per quale ragione, oggi, la Corte dei Conti fotografi uno squilibrio tra gli impegni assunti, le previsioni formulate e la situazione che è emersa in corso d’opera.

È tutto scritto nella relazione, che probabilmente in troppi hanno letto con scarsa attenzione. In quelle 35 pagine c’è l’eredità che abbiamo più volte denunciato, essendo accusati di voler fare becera propaganda. Con l’ultima deliberazione, i magistrati contabili raccontano infatti che il quadro descritto al momento dell’adesione del Comune al cosiddetto “Decreto Salva Enti” non corrispondeva alla realtà dei fatti. Dai debiti fuori bilancio sottostimati al valore delle proprietà da alienare sovrastimate e di fatto mai vendute, sino alla procedura di cartolarizzazione arenatasi su un binario morto. Elementi che non sono solo fredde voci, ma corrispondono a milioni e milioni di euro che sono mancati all’appello e che oggi la Corte dei Conti giustamente contesta, dal momento che questo sfasamento mette a rischio il rispetto dell’intero piano di riequilibrio finanziario.

Quanti urlano al “dissesto dietro l’angolo” dovrebbero avere cura di spiegare per quale motivo questa prospettiva sia stata evocata. Il dissesto finanziario potrebbe essere dietro l’angolo perché l’Amministrazione che ci ha preceduto ha certificato una massa debitoria di gran lunga inferiore alla realtà – stimata in circa 3 milioni 200mila euro all’anno e che, invece, si è rivelata essere più del doppio, arrivando a punte di 7 milioni 600mila euro annui, con il Consiglio comunale in carica chiamato ad approvare l’ondata di debiti fuori bilancio che continuano a pervenire –, ha ipotizzato il valore dei beni da cedere in modo di gran lunga superiore alla sua vera entità, si è impegnata a tagliare fitti e utenze senza però muovere un dito. Com’è noto, siamo stati noi ad intervenire in modo efficace su questo fronte, con azioni che dovevano essere compiute da altri e che bisognava avviare almeno 4 anni fa. Siamo noi ad aver tolto dalle casse del Comune e dalle tasche dei cittadini fitti ed utenze, con decisioni ed atti senza dubbio impopolari e drammatici, ma giusti sia sul piano finanziario sia sotto il profilo dell’affermazione del principio di legalità.

A questo, poi, vanno aggiunte le criticità delle aziende partecipate, le potenziali conseguenze del contenzioso con la curatela fallimentare di Amica SpA dopo il crack dell’ex azienda speciale – circostanza che preoccupa particolarmente la Corte dei Conti, vista la richiesta risarcitoria che sfiora gli 80 milioni di euro – ed il crollo nelle riscossioni delle entrate tributarie. Questa questione, nello specifico, è il frutto dell’eredità di un affidamento, quello ad Aipa SpA, avvenuto con una formula che attraverso un aggio unico eccessivo – che noi abbiamo recentemente provveduto ad abbassare, facendo recuperare milioni di euro al Comune – disincentivava la riscossione coattiva. Dentro questo contesto, inoltre, si è inserita la lunga controversia giudiziaria tra Amministrazione e concessionaria, che ha visto quest’ultima vincere in tutte le sedi quando il Comune ha tentato di rescindere il contratto. Peraltro la società, attualmente in fase commissariale, ha messo all’asta il servizio e solo il prossimo 15 maggio conosceremo l’aggiudicatario. Il che, com’è facile intuire, in questa fase rende complicato avere una certezza di interlocuzione. Anche sulle ex municipalizzate siamo stati costretti ad intervenire economicamente, proprio perché i piani di risanamento sottoscritti nel passato si sono rivelati non sostenibili e sproporzionati nelle loro previsioni.

È quindi evidente dove siano e a chi siano ascrivibili le responsabilità che la deliberazione della Corte dei Conti chiama in causa. Sono le responsabilità di chi ha descritto un quadro finanziario tutt’altro che veritiero pur di aderire ai benefici del “Decreto Salva Enti” e scongiurare così dissesto ed incandidabilità degli amministratori responsabili della sfascio dei conti pubblici; di chi ha assunto degli impegni senza rispettarli; di chi ha autorizzato lavori pubblici per milioni di euro senza alcuna copertura finanziaria; di chi ha nascosto la polvere sotto il tappeto anno dopo anno. Non c’è nessun torcicollo in queste affermazioni. Non c’è alcun “gioco del cerino” o scusante. C’è solo la verità, che in molti ignorano o provano a nascondere.

È in virtù di questo macigno se spesso non siamo in grado di fornire le risposte che i cittadini legittimamente si aspettano, ad esempio nella manutenzione delle strade. È per ripianare questo squilibrio che siamo costretti ad una gestione praticamente commissariale. Perché chi c’era prima di noi non ha inquadrato i conti correttamente, accettando prescrizioni che solo noi abbiamo cominciato a rispettare. In definitiva, chi ci ha preceduto ha sottoscritto un piano che non ha mai attuato concretamente, come la Corte dei Conti, nei fatti, scrive nero su bianco.

Il nostro obiettivo è correggere questi errori, come stiamo facendo sin dal momento del nostro insediamento. Si tratta comprensibilmente di un percorso complesso, pieno di oggettive difficoltà. Una strada che però continueremo a percorrere puntando a risanare ciò che altri hanno distrutto, rimediando agli occultamenti finanziari che la Corte dei Conti ha fatto emergere in modo impietoso e severo.

Spero che questa volta i cittadini siano finalmente consapevoli di cosa è stato prodotto da chi ha governato prima di noi e dell’eredità che ci è stata scaricata addosso, costringendoci a vestire i panni dei commissari più che degli amministratori e dei politici».

 

Lascia un tuo commento
Tags: deliberazione corte dei contidichiarazioneFoggiasindaco
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

BAT e provincia

Caos a Martina. Parcheggi di Via Pietro Tocco, sottratti all’attività ludica e di parcheggio per far posto a braci, fumi ed attività di somministrazione in concorrenza con gli esercizi pubblici

by redazione
09/08/2022
Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari
Cronaca Foggia

Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari

by redazione
04/08/2022
BARI: LA POLIZIA DI STATO HA DENUNCIATO 4 PERSONE
Cronaca Taranto

Taranto/ Arrestato Sindaco del centrosinistra a Roccaforzata

by redazione
04/08/2022
COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI
Bari e provincia

COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI

by direttore
04/08/2022
FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!
EVENTI IN PUGLIA

FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!

by direttore
04/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Manduria: Tromba d’aria si abbatte sulla cittadina messapica si contano i danni

Manduria: Tromba d’aria si abbatte sulla cittadina messapica si contano i danni

25/08/2021
Anche la Puglia al TuttoFood di Milano

Anche la Puglia al TuttoFood di Milano

09/05/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022
Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

11/08/2022
Puglia: «La GDO schiaccia gli agricoltori, il comparto rischia di soccombere»
Aziende

Coldiretti Puglia: “stangata a tavola da oltre 900 mln di euro per le famiglie pugliesi”

11/08/2022
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
Aziende

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA