Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto- Spazio di Ascolto e Condivisione per Grandi e Piccini. Ecco dove e quando:

redazione by redazione
20 Febbraio 2017
in Cronaca Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto- Spazio di Ascolto e Condivisione per Grandi e Piccini. Ecco dove e quando:
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per la mattina di mercoledì 22 febbraio l’appuntamento con psicologi, sessuologi, legali e attivist* del Comitato Territoriale Arcigay Taranto e dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus è presso la sede in Via Pupino #90, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, per le consuete attività di sportello del Centro di Ascolto LGBTIQ di Taranto e provincia, patrocinato moralmente da Ufficio Provinciale della Consigliera di Parità, Comune di Taranto, Comune di Carosino, Comune di Grottaglie, Comune di Ginosa.

La Hermes Academy Onlus offre dal 2005 gratuita consulenza legale, psicologica e arte-terapeutica a donne vittime di violenza e maltrattanti, omosessuali, bisessuali e transessuali e alle loro famiglie, migranti, anziani, persone sole o alienate; organizza workshop gratuiti di scrittura e lettura teatralizzata; corsi di dizione e recitazione; una serie di happening legati alle arti visive e performative, incontri socio-culturali a tematica LGBTIQ, in cui è possibile ascoltare, raccontarsi, confrontarsi. Lo sportello offre uno spazio di ascolto qualificato a persone che ricercano un orientamento o un sostegno attraverso lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità insite nella persona stessa; il fine è quello di contribuire al perseguimento del benessere della persona attraverso l’attivazione di processi di empowerment.

L’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus ed il Comitato Territoriale Arcigay Taranto, inoltre, ospitano giovani ragazze e ragazzi in difficoltà, che, il più delle volte sono stati cacciati di casa perché omosessuali. L’ascolto e la condivisione delle nostre diversità producono ricchezza, in ogni senso.

È possibile usufruire dei servizi prenotando una consulenza al +39 388 874 6670.

 

Alike a FaVoliamo: formazione all’insegna della creatività

Mercoledì 22 febbraio, a partire dalle ore 18.30, la Biblioteca Popolare in Via Pupino #90 a Taranto ospita il nuovo appuntamento del ciclo “FaVoliamo”, progetto di lettura, scrittura e narrazione teatrale per bambini, a cura dell’attore e poeta Luigi Pignatelli e dei disegnatori della Hermes Academy.

In apertura dell’incontro verrà proiettato “Alike”, cortometraggio d’animazione diretto dagli spagnoli Daniel Martinez Lara e Rafa Cano Méndez e vincitore del Premio Goya per il miglior corto d’animazione.

In meno di 8 minuti, mostra in maniera grafica e vivace come riusciamo a far scomparire la capacità creativa dei nostri figli e delle nostre figlie giorno dopo giorno, gesto dopo gesto, parola dopo parola, assenza dopo assenza. Il video ha come protagonista un papà premuroso e un po’ ingessato, che desidera insegnare al figlio la strada migliore da seguire per diventare grande e ben inserito nella società. Ogni mattina gli prepara la cartella e lo accompagna fino a scuola, mentre lui, subito dopo, si reca sul posto di lavoro. Questa routine, che riguarda da vicino anche molti e molte di noi, risulta ben presto un pochino angosciante, perché vissuta in maniera troppo rigida e chiusa mentalmente, finendo per ingrigire e svilire lo spirito dell’adulto e anche quello del bambino, perché tutto e tutti intorno a lui lo vogliono rinchiudere all’interno degli schemi della collettività.

La visione del corto per grandi e piccini si propone una riflessione: pure tra le ovvie responsabilità che la vita ci impone e quelle che la comunità ci consiglia di seguire per il bene di tutti e tutte, siamo sempre in grado di dare il giusto peso alle persone, alle cose e alle nostre azioni? Siamo ancora capaci di ritagliarci uno spazio per assaporare le nostre sensazioni più profonde e quelle dei nostri cari?

Il corto ben si sposa con la mission del progetto “FaVoliamo”, introdotto nel piano formativo della Hermes Academy nell’autunno 2014: prima che un* bambin* perda i suoi colori o se già li sta perdendo, gli adulti hanno la responsabilità di illuminare la sua vita e di restituire il colore al suo sguardo. Il rapporto con i più piccoli deve essere fatto di risate, avventure e pazzie. Dobbiamo parlare loro di cose assurde, di investigazione, di mondi immaginari da esplorare, di figure da creare con le ombre, di esperimenti scientifici da realizzare, di storie da raccontare al contrario. Dobbiamo aiutare ciascun* bambin* a gestire le luci e le ombre della sua mente, le voci delle sue emozioni e la melodia dei suoi pensieri. Non possiamo tarpare le ali a persona alcuna (minore o adulta che sia), altrimenti la sua mente non potrebbe volare liberamente e questa è la base della piramide della sua crescita. Ogni bambin* è speciale e vola a modo suo, illuminando la strada che sorvola con le sue qualità. Da questo punto di vista, siamo tutt* dei geni. Tuttavia, come direbbe Einstein, “se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”. Il pensiero sviluppa l’intelligenza, si aprono nuove possibilità, si risveglia la creatività e migliora la capacità di prendere decisioni.

La partecipazione è libera e gratuita; si consiglia, però, la prenotazione al +39 388 874 6670.

 

Il profumo di un libro si diffonde nella Hermes Academy, assieme alla passione per i giochi da tavolo. Banditi i cellulari.

Mercoledì 22 febbraio la Biblioteca Popolare in Via Pupino #90 a Taranto ospita, a partire dalle ore 19.30, il nuovo appuntamento del ciclo settimanale Il profumo di un libro, promosso dal 2011 dal gruppo di lettura: ciascuno porta un libro a sé caro, ne racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e condivide le emozioni suscitate dalla prima lettura. L’incontro rientra nel piano formativo della Hermes Academy: viaggiare insieme con gli altri per conoscere se stessi, attraverso la scrittura e la lettura drammatizzata, intese come lavoro introspettivo. Due gli obiettivi fondamentali dei laboratori promossi dal 2005: la ricerca di nuove forme di espressività e un laboratorio per lo sviluppo della creatività, della comunicazione e della persona.

A chiusura della giornata, a partire dalle ore 20.30, la nuova tappa del ciclo “LogOut”, a cura del Gruppo Giovani di Arcigay Taranto, che, in seno al Progetto “Strambopoli – La Città degli Artisti”, invita soci e simpatizzanti a lasciare per un paio d’ore social, applicazioni, videogiochi e a tornare ad usare i vecchi giochi da tavolo e soprattutto a “guardarci negli occhi, poiché abbiamo voglia di stare insieme, di vederci di persona, di spegnere smartphone e tablet e di immergerci tra tabelloni e dadi, pedine e miniature”. Durante l’incontro è severamente vietato l’utilizzo di cellulari.

La partecipazione è libera e gratuita; si consiglia, però, la prenotazione al +39 388 874 6670.

 

Gli appuntamenti in programma mercoledì 22 febbraio rientrano nell’ottava edizione della kermesse Alla Mensa dei Sogni, rassegna promossa dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus in collaborazione con il Comitato Territoriale Arcigay Taranto e le realtà associative coinvolte nel Progetto IsolArcobaleno, al fine di riscoprire il significato del lemma comunità, diffondere la cultura delle differenze, conservare la memoria storica locale, valorizzare talenti, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza e all’ascolto, mediante incontri socio-culturali quotidiani che traggono spunto da esercizi tipici del training attoriale e della scrittura creativa, ricordando sempre di sensibilizzare giovani e meno giovani alla prevenzione e al contrasto a malattie sessualmente trasmissibili, a fenomeni di omo-transfobia, bullismo, violenza di genere e stigma persone HIV positive.

Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it

Per ulteriori dettagli, proposte e per prenotare un appuntamento presso lo Sportello del Centro di Ascolto, contattare il +39 388 874 6670 (servizio attivo h24).

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Brindisi- Lavoro sommerso e B&B abusivi, gli albergatori chiedono più controlli

Next Post

Taranto – Bloccato su di un traliccio, salvato dai Vigili del Fuoco

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Bloccato su di un traliccio, salvato dai Vigili del Fuoco

Taranto – Bloccato su di un traliccio, salvato dai Vigili del Fuoco

Selezionati

Brindisi- Mensa scolastica; dopo il verme nel piatto, le orecchiette con la muffa. Sopralluogo alla Markas, la sindaca: “Non ci sono motivi per interrompere il servizio mensa”

Brindisi- Mensa scolastica; dopo il verme nel piatto, le orecchiette con la muffa. Sopralluogo alla Markas, la sindaca: “Non ci sono motivi per interrompere il servizio mensa”

2 Dicembre 2016
Taranto – Gas radon scuole Tamburi: i genitori degli alunni chiedono risposte

Taranto – Gas radon scuole Tamburi: i genitori degli alunni chiedono risposte

19 Settembre 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close