Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 15 Dicembre, 2019
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- 6 Rapine a mano armata. Cinque arresti. I NOMI.

redazione by redazione
15 Febbraio 2019
in Brindisi e provincia
0
Brindisi- 6 Rapine a mano armata. Cinque arresti. I NOMI.
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I carabinieri delle Compagnie di Francavilla Fontana e di Brindisi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Brindisi, alle prime luci del mattino, hanno tratto in arresto 5 persone, in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Brindisi.

Si tratterebbe di GRASSI Antonio, 11.03.1987; TRONO Vincenzo, 29.06.1985; FRANCHIN Francesco, 21.08.1990; POLITO Alfonso, 19.04.1985. In conformità al primo provvedimento restrittivo, i 4 indagati dovranno rispondere, a vario titolo, di concorso in rapina aggravata, ricettazione, porto e detenzione illegale di arma da fuoco e lesioni personali aggravate, mentre la seconda ordinanza è indirizzata nei confronti di FIACCONE Vitantonio 27.07.1978, ritenuta responsabile di aver perpetrato in Tuturano, il 7 aprile 2015, la rapina in pregiudizio della locale filiale della Banca Popolare Pugliese.

You might also like

Bari – Lemme, Mangiacapra e Salerno, parte con il botto “Il Punto” di Antennasud

Il Vero Santa Claus tornerà in Puglia ad Oria il 23 dicembre

Brindisi Basket, nuova vittoria e nuovo spettacolo contro Pistoia. Adesso viene la prova Trento

Le indagini tenute dall’aprile 2014 al settembre 2015 dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno consentito di individuare alcuni degli autori di ben cinque rapine a mano armata, e una tentata, commesse con violenza in pregiudizio dei sottoelencati esercizi commerciali:

Tabaccheria “Caliandro” in Brindisi

Alle ore 18.45 del 24 febbraio 2014, quattro individui, tutti incappucciati, uno dei quali armato di fucile a canna mozzata, facevano ingresso all’interno della rivendita di tabacchi, sita in Brindisi alla via Carducci n. 55, di proprietà di CALIANDRO Andrea. Dalla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza installato all’interno della tabaccheria, si notava l’arrivo dei quattro rapinatori che, sotto la minaccia dell’arma, costringevano il proprietario e due clienti ad alzare le mani, impossessandosi del cellulare di uno di essi. In particolare, il rapinatore armato, in dialetto brindisino, proferiva al proprietario le seguenti parole: “issi li sordi ci no ti sparu”. Dei restanti tre correi, uno entrava nell’ ufficio e, dall’armadio blindato, portava via diverse stecche di sigarette infilandosele nel giubbotto, mentre gli altri due svuotavano le due casse dal denaro contante patri a circa 1.000,00 euro. Le telecamere installate presso la tabaccheria riprendevano le fasi della rapina e i tre rapinatori da diverse angolazioni. Grazie all’analisi delle immagini – comparate con i filmati di altre rapine commesse nel territorio nel medesimo arco temporale – emergeva un inconfutabile elemento probatorio che consentiva di identificare senza ombra di dubbio uno degli autori, ossia GRASSI Antonio. Ed invero, dai fotogrammi era possibile evincere che uno dei rapinatori presentava un tatuaggio raffigurante un elmo romano sul dorso della sua mano destra. Osservando attentamente le immagini in cui lo stesso veniva ripreso nella tabaccheria “Caliandro” con il fucile spianato (imbracciato con la mano sinistra essendo il malvivente mancino), difatti, era possibile notare che l’indagato stendeva ripetutamente il braccio destro verso il basso proprio nel tentativo di far scivolare la manica del giubbino sul dorso della mano per nascondere il tatuaggio; tatuaggio che, nonostante ciò, si intravedeva per un istante nel fotogramma di seguito riportato nel quale il rapinatore si sistemava il passamontagna sulla testa.

Supermercato “Dok” in Mesagne

Alle ore 19.15 del 4 marzo 2014, cinque individui a bordo di un’autovettura di colore grigio scuro raggiungevano il supermercato “Dok”, ubicato in Mesagne, alla via Marconi n. 118; entrati nel parcheggio del supermercato, effettuavano una repentina manovra e posizionavano l’autovettura pronta per la fuga. Uno dei cinque rapinatori rimaneva alla guida dell’autovettura, mentre i restanti quattro – di cui uno armato di fucile a canna mozzata, l’altro di pistola ed un terzo di taglierino – raggiungevano l’interno del supermercato e, direttisi verso le casse, intimavano al cassiere (che nella circostanza era il direttore del locale), di consegnargli il denaro contenuto nelle casse. La vittima consegnava immediatamente il cassetto a scomparti della cassa da lui gestita, contenente banconote e monete di vario taglio. Poi, i rapinatori gli intimavano di prendere il denaro dall’altra cassa, che tuttavia era chiusa per un sistema di chiusura computerizzato; uno dei malviventi, quindi, colpiva il malcapitato con un violento schiaffo sull’orecchio destro procurandogli la doppia perforazione del timpano, con conseguente indebolimento permanente dell’udito. In tale frangente, invece, la cassa si apriva e i malviventi riuscivano a prelevare anche il denaro in essa custodito; inoltre, uno dei tre rapinatori – ossia quello armato di fucile – si faceva consegnare da un cliente lì presente il portafoglio e, dopo averlo visionato, glielo restituiva gettandoglielo addosso. Dopo avere preso il denaro dalle casse (pari ad € 1.771,58), si davano a precipitosa fuga, salendo a bordo dell’auto che li attendeva all’uscita del supermercato. Anche per questa rapina si era in grado di giungere all’identificazione del GRASSI in virtù del citato tatuaggio sul dorso della mano destra che, dalla visione delle immagini, si intravedeva nel momento in cui il rapinatore scagliava il portafogli contro uno dei clienti del supermercato. Lo stesso rapinatore, inoltre, impugnava il fucile con la mano sinistra come nelle altre rapine (essendo il GRASSI mancino).

Supermercato “Super Brio” in Torchiarolo

Dopo soli tre giorni dalla rapina perpetrata a Mesagne e, precisamente, la sera del 7 marzo 2014, tre individui incappucciati scendevano da una autovettura Lancia Lybra SW di colore scuro e si dirigevano di corsa verso le porte scorrevoli del supermercato “Brio”, ubicato in Torchiarolo, alla via Brindisi. Uno di questi era armato di fucile. La porta automatica non si apriva e quindi, non riuscendo ad entrare, i tre malviventi risalivano in macchina e si allontanavano velocemente a bordo dell’autovettura Lancia Libra, condotta dal quarto rapinatore che era rimasto alla guida dell’auto, pronto alla fuga. Dalla visione di alcuni fotogrammi era possibile individuare il tipo di autovettura utilizzata dai rapinatori, ossia una Lancia Lybra SW di colore grigio, così come peraltro indicato da un testimone. Alle ore 01.45 del successivo 8 marzo, quindi dopo poche ore dalla tentata rapina, una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi, nel transitare sulla complanare della SS 613, giunta all’altezza dello svincolo per il quartiere Bozzano, rinveniva in stato di abbandono una Lancia Lybra SW di colore grigio targata CS915HD, risultata oggetto di furto commesso presso i parcheggi dell’aeroporto di Brindisi e denunciato, in data 25/02/2014, presso la Stazione Carabinieri di Cisternino. Dopo una più accurata ispezione del mezzo, poi, venivano ritrovati e sottoposti a sequestro due passamontagna, due paia di guanti ed un cacciavite. Il Reparto Investigazioni Scientifiche di Roma, esaminati i reperti in sequestro, riusciva ad isolare alcuni profili di DNA corrispondenti a quelli dei quattro indagati.

Tabaccheria “Leo” in San Donaci

La sera del 15 aprile 2014 veniva perpetrata un’altra rapina a mano armata. Tre individui, tutti travisati, due dei quali armati rispettivamente di una pistola e di un fucile a canna mozzata, facevano irruzione all’interno della tabaccheria sita in San Donaci, via Cellino n. 96, al cui interno vi era il titolare, i familiari dello stesso ed un cliente. I rapinatori si impossessavano di circa 3.000,00 € in contanti, di alcuni blocchetti della lotteria gratta e vinci, di alcune stecche di sigarette e di un iPhone 4S di proprietà della figlia del titolare. Quando ancora i tre rapinatori si trovavano all’interno del negozio, la figlia riferiva di essere riuscita ad inviare il segnale di allarme all’istituto di vigilanza: i rapinatori, accortisi di ciò, si davano alla fuga salendo a bordo di una Fiat Tipo di colore grigio scuro, della quale le vittime riuscivano a leggere e ricordare la targa “Roma 4497..”. Tra i beni oggetto della rapina, inoltre, vi era l’Iphone della figlia del titolare, dotato di sistema per il rintraccio con tecnologia GPS (trova my-iPhone); alle ore 00:05, il cellulare risultava acceso e localizzato in Brindisi, tra via Benvenuto Cellini e via Luigi Spazzavan. Immediatamente veniva inviata sul posto una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia carabinieri. I militari rinvenivano nel sotterraneo del complesso residenziale popolare di via Benvenuto Cellini l’autovettura oggetto di ricerca, ossia una Fiat Tipo di colore grigio, che risultata essere targata “Roma 44973Z, a già segnalata quale oggetto di furto alle precedenti 23:00 del medesimo giorno. L’ispezione interna del veicolo consentiva, inoltre, di rinvenire una manica di maglione di colore celeste in cotone con un nodo all’estremità superiore e due fori centrali per gli occhi. Nel corso del sopralluogo non veniva rinvenuto, in nessuno dei luoghi, l’Iphone sottratto. Il successivo 17 aprile 2014, la figlia del titolare contattava il “112” riferendo che il sistema di localizzazione del suo Iphone risultava nuovamente attivo e che l’apparecchio risultava essere in Brindisi, alla via Benvenuto Cellini. I carabinieri del Nucleo Operativo di Francavilla Fontana si recavano nuovamente sul posto e, dopo un accurato sopralluogo, riuscivano a trovarlo nel terreno prospiciente il complesso popolare di via Benvenuto Cellini, proprio di fronte l’abitazione di GRASSI Antonio. All’esito della visione dei filmati, dunque, si poteva notare che uno dei rapinatori era armato con un fucile ad unica canna mozzata, impugnato con la mano sinistra; sul dorso della mano destra del medesimo rapinatore era visibile, altresì, il tatuaggio raffigurante l’ELMO Romano, ossia il tatuaggio di GRASSI Antonio. Il passamontagna di colore celeste rinvenuto all’interno dell’autovettura Fiat Tipo, sottoposto a sequestro, risultava compatibile con quello indossato dal soggetto raffigurato nei fotogrammi. Lo stesso passamontagna veniva inviato al RIS Carabinieri di Roma che riusciva ad estrarre un solo profilo genetico che risultava corrispondente a quello di POLITO Alfonso.

Tabaccheria “Mordi e Fuggi” in Mesagne

Alle ore 20.45 del 3 maggio 2014, tre individui travisati con passamontagna di colore scuro ed armati di pistola perpetravano una rapina ai danni della tabaccheria “Mordi e Fuggi”, sita in via Marconi n. 219 di Mesagne impossessandosi mdi 9.650,00 €. Visionando le immagini dell’impianto di videosorveglianza presente all’interno della tabaccheria rapinata, venivano subito notati alcuni dettagli che erano stati già osservati in alcune precedenti rapine. In particolare, uno dei rapinatore indossava lo stesso giubbino smanicato utilizzato nel corso della rapina ai danni del supermercato “DOK” di Mesagne e che, nel corso delle indagini, si appurava essere di GRASSI Antonio. Inoltre, dalle immagini si poteva constatare che il medesimo rapinatore aveva un tatuaggio sul dorso della mano destra proprio come GRASSI Antonio, che così come già evidenziato, ne possiede uno esattamente sul dorso di tale mano, raffigurante l’elmo romano.

Tutti e quattro i destinatari del provvedimento si trovano già ristretti in carcere poiché arrestati il 23 febbraio u.s. nell’ambito dell’operazione “The Beginners” della Questura di Brindisi.

Rapina Banca Popolare Pugliese in Tuturano

Il 7 aprile 2015, alle ore 11.30, un individuo, con il volto travisato ed armato di pistola, irrompe all’interno della filiale della Banca Popolare Pugliese ubicata nella frazione brindisina di Tuturano. Il malvivente, con una mossa fulminea, saltava il bancone raggiungendo le due impiegate presenti che venivano costrette a sdraiarsi a terra. Il rapinatore afferrava il denaro presente nella cassaforte aperta, risaltava al di là del bancone continuando ad intimare ai clienti presenti di non muoversi e di dileguava. La somma asportata ammontava a 12.965,00 €. Il minuzioso sopralluogo effettuato dai militari della locale Stazione Carabinieri con l’ausilio di personale specializzato del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di brindisi consentiva di rinvenire e repertare alcune impronte sul vetro delle basi di appoggio delle postazioni delle cassiere. Dagli accertamenti tecnici esperiti emergeva che le impronte corrispondevano a quelle del mignolo e dell’anulare di FIACCONE Vitantonio. Il FIACCONE, fra l’altro, si trovava, allo stato, ristretto in regime di arresti domiciliari poiché arrestato in flagranza dai Carabinieri di Tuturano il 19 agosto 2015, proprio all’interno dello stesso istituto di credito, nel corso di un tentativo di rapina.

© 2016 – 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: arresticarabinierirapine
Previous Post

Taranto - La carambola e poi il ribaltamento. Fuoristrada un'auto sulla sp106.

Next Post

Insultare su Facebook è diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Bari – Lemme, Mangiacapra e Salerno, parte con il botto “Il Punto” di Antennasud
Bari e Bat

Bari – Lemme, Mangiacapra e Salerno, parte con il botto “Il Punto” di Antennasud

by redazione
14 Dicembre 2019
Il Vero Santa Claus tornerà in Puglia ad Oria il 23 dicembre
Evidenza Brindisi

Il Vero Santa Claus tornerà in Puglia ad Oria il 23 dicembre

by direttore
10 Dicembre 2019
Brindisi e provincia

Brindisi Basket, nuova vittoria e nuovo spettacolo contro Pistoia. Adesso viene la prova Trento

by redazione
5 Dicembre 2019
In Provincia di Brindisi sono state segnalate 6 persone
Brindisi e provincia

Taranto – Lascia gatti e cani in stanze chiuse senza acqua e cibo: denunciato 49enne

by redazione
25 Novembre 2019
Arriva il 21 novembre il vero Santa Claus a Brindisi
Brindisi e provincia

Arriva il 21 novembre il vero Santa Claus a Brindisi

by redazione
18 Novembre 2019
Next Post
“Copia questo messaggio sulla tua bacheca…”. Ecco cosa possono causare le catene su Facebook. Lo dice la Polizia

Insultare su Facebook è diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

BAT – Omicidio in Piazza Marina. 39enne ucciso da quattro proiettili

FOGGIA – tagliavano alberi in zona protetta nelle vicinanze di San Marco in Lamis, arrestate due persone del posto

1 Novembre 2016
“Taranto in rivolta, e il Sindaco?”

Rifondazione Comunista, crisi Ilva : “…il rischio d’impresa è stato scaricato sulle spalle di chi non ha alcuna colpa “

23 Gennaio 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

‘U MEGGHIE D’U MEGGHIE, IL NUOVO LIBRO DI CLAUDIO FRASCELLA
News Online

‘U MEGGHIE D’U MEGGHIE, IL NUOVO LIBRO DI CLAUDIO FRASCELLA

14 Dicembre 2019
Bari – I giovani e l’Associazione “ I cittadini contro le mafie e la corruzione”. Incontro giovedì sera ad Acquaviva delle Fonti.
BAT e provincia

BAT – Nuova nomina per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

14 Dicembre 2019
Bari – Lemme, Mangiacapra e Salerno, parte con il botto “Il Punto” di Antennasud
Bari e Bat

Bari – Lemme, Mangiacapra e Salerno, parte con il botto “Il Punto” di Antennasud

14 Dicembre 2019
Taranto – Piazza una calamita per alterare i dati di viaggio: camionista denunciato
Cronaca Taranto

Taranto – Ubriaco alla guida e con 200 stecche di sigarette, denunciato 56enne

14 Dicembre 2019
Taranto –  In scena a Manduria il presepe vivente in un ex frantoio di fine ‘800
Cronaca Taranto

Taranto – In scena a Manduria il presepe vivente in un ex frantoio di fine ‘800

14 Dicembre 2019
Taranto – “Genusia Christmas village”: gli appuntamenti in programma a Ginosa
Cronaca Taranto

Taranto – “Genusia Christmas village”: gli appuntamenti in programma a Ginosa

14 Dicembre 2019
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close