Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto – Che fine farà l’Ilva di Taranto?

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
7 anni ago
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – Che fine farà l’Ilva di Taranto?
818
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ilva con conti in rosso ed incidenti sempre più frequenti. La corsa disperata del Governo per rianimarla. 

Ma le decine di associazioni ambientaliste che fine hanno fatto?

 

 

ilvaPPChe fine farà l’Ilva di Taranto? Rispondere in maniera chiara a questa domanda, oggi, è alquanto impossibile. L’analisi della situazione attuale, però, potrebbe portare anche il più degli ottimisti tra gli economisti a dire che qualche piccolo problema il siderurgico lo sta vivendo. Lo ha vissuto prima che  lo scandalo giudiziario investisse la fabbrica dei Riva – con un calo della produzione di ghisa a causa del mercato dell’acciaio in flessione a livello mondiale – e lo sta vivendo anche dopo la data di luglio 2012 quando la magistratura ha avuto il coraggio (a differenza della politica)  di dire basta ad una gestione “assassina” della fabbrica.

Assassina non solo perché la fabbrica inquinerebbe ( condizionale d’obbligo ma, credeteci, ci sta molto stretto)   ma soprattutto perché in quasi 20 anni di gestione dei Riva poco, o nulla, si è fatto per rendere gli impianti competitivi a livello mondiale. Questi, gli impianti,  non solo sarebbero stati performanti ed avrebbero garantito produzione e continuità lavorativa ad oltre 13mila operai più il sistema dell’indotto ma avrebbero garantito, forse, anche un impatto ambientale meno forte seppur sempre allarmante.
I Riva, in tutti questi anni di “lavoro” a Taranto, hanno ben pensato di tappare bocche,  orecchie,   nasi a chi avrebbe dovuto controllare. Ha  sponsorizzato quella iniziativa o quella campagna elettorale, badate bene, da destra a sinistra, nessuno escluso. Ha appoggiato questo o quel politic(i)uccio.
Gli industriali, (ex) magnati dell’acciaio, non avevano nemici nelle stanze prestigiose del potere, credendo che solo loro avessero potuto mettergli il bastone tra le ruote.  Ma i Riva non avevano fatto i conti con gli unici nasi, bocche ed orecchie “liberi” della città di Taranto. I cittadini si sono riuniti ed hanno urlato ai quattro venti, la malattia, il dolore, la morte causati da un inquinamento “eccessivo”.

Ma oggi, cosa succede nella città di Taranto?
L’Ilva è ancora lì a sbuffare sempre e comunque sulla testa dei tarantini come a volersi prendere gioco di loro. La città, la parte buona della città, ha fatto di tutto per soffocare quelle fiamme che ancora oggi vomitano sull’istmo morte e dolore. E, ancora una volta, consentiteci di non utilizzare il condizionale: a Taranto si muore. Ma la morte ormai non fa più notizia tra di noi. Giovani vite addirittura neonati stroncati da tumori e leucemie. Tutto normale per questa città che  piano piano, forse, ha deciso di chinare il capo.
Un processo, quello di “Ambiente Svenduto”, che non cambierà le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’acciaieria ospite di un territorio che, dopo quasi 50 anni, deve avere la forza e la voglia di dire basta!
Sembrano passati secoli da quando la città pullulava di sano associazionismo. Quando si facevano le battaglie in piazza con cartelloni e striscioni senza gruppi di fecebook e leoni da tastiera.
Si possono contare sulle dita di una mano chi ancora studia e denuncia il caso Ilva.
Eppure di fenomeni di inquinamento, di incidenti rilevanti, l’acciaieria ne è piena. Ultimo in ordine di tempo: lo sversamento in Mar Grande di una “sostanza oleosa” dai canali dell’azienda. L’Ilva questa volta ha anticipato tutti, ambientalisti in primis, diramando una nota stampa – che ovviamente noi come redazione non abbiamo ricevuto come ai tempi dei Riva – nella quale si spiegavano le cause dell’accaduto rassicurando il controllo della situazione.
Ci saremmo aspettati, però, che qualche associazione, vista la mancanza di indicazioni da parte del siderurgico, chiedesse agli organi competenti cose del tipo: materiale specifico sversato in mare e la sua quantità. Invece no. Abbiamo notato il disinteresse per un episodio gravissimo.

Bisogna continuare a denunciare, a scavare, per scoprire cosa accade in Ilva. Non basta solo dissentire dai provvedimenti governativi a favore di questa, provvedimenti che alla fine ne stanno allungando l’agonia.
Ilva è in codice rosso. Gli aiuti di Governo, adesso, le stanno dando quell’ossigeno per campare ancora qualche mese.  Sono i soldi dei prestiti che la mantengono in vita. Non c’è un piano economico ed industriale di vero rilancio dell’azienda più grande d’Europa.
E lo ha detto anche lo stesso Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: Ilva si sta spegnendo piano piano a causa di perdite stimate intorno a 50milioni di euro al mese.
Inutili sono i convegni organizzati in città per rassicurare gli operai. La situazione è più che chiara.
Bisogna riprendere quella voglia di combattere, di denunciare. Ilva è ancora là a sputare veleno normato dal Governo.


 

 

Lascia un tuo commento
Tags: ilvanotizieprocessotaranto
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute
Ambiente Bari e Bat

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute

by redazione
04/07/2022
Porto Cesareo: controlli straordinari interforze per contrastare l’abusivismo commerciale
Cronaca lecce

Porto Cesareo: controlli straordinari interforze per contrastare l’abusivismo commerciale

by redazione
04/07/2022
Con l’aumento delle temperature e la siccità sono a rischio le ostriche in laguna di Varano
Aziende

Con l’aumento delle temperature e la siccità sono a rischio le ostriche in laguna di Varano

by redazione
04/07/2022
Morto mentre festeggiava i suoi 40 anni
Cronaca ba/bat

Morto mentre festeggiava i suoi 40 anni

by redazione
04/07/2022
Si lancia dal Monte Casale per fare base jumping, muore 33enne salentino
Cronaca lecce

Si lancia dal Monte Casale per fare base jumping, muore 33enne salentino

by redazione
04/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Oroscopo del giorno 20 maggio 2016. Leggi il tuo segno

Oroscopo del giorno 26 maggio 2016. Leggi il tuo segno

26/05/2016
Taranto – Omicidio di Francesco Malcore. Due condanne in appello

Taranto – Uccisero una guardia giurata durante una rapina: condannati a 60 anni di carcere.

23/06/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Altamura: non solo il pane anche la pasta viene prodotta con Iperdurum
Agricoltura

Altamura: non solo il pane anche la pasta viene prodotta con Iperdurum

04/07/2022
CORONAVIRUS: 2.345 NUOVI CASI E 4 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 3.649 nuovi casi e 0 decessi

04/07/2022
Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute
Ambiente Bari e Bat

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute

04/07/2022
Porto Cesareo: controlli straordinari interforze per contrastare l’abusivismo commerciale
Cronaca lecce

Porto Cesareo: controlli straordinari interforze per contrastare l’abusivismo commerciale

04/07/2022
Con l’aumento delle temperature e la siccità sono a rischio le ostriche in laguna di Varano
Aziende

Con l’aumento delle temperature e la siccità sono a rischio le ostriche in laguna di Varano

04/07/2022
Morto mentre festeggiava i suoi 40 anni
Cronaca ba/bat

Morto mentre festeggiava i suoi 40 anni

04/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA