Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Cobas (TA): “Natuzzi salva, Sindacati in vendita, e i Lavoratori? Pazienza!”

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
8 anni ago
in Taranto e provincia
0
Cobas (TA): “Natuzzi salva, Sindacati in vendita, e i Lavoratori? Pazienza!”
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’accordo Natuzzi, firmato ieri a Roma, salva Natuzzi ma non i lavoratori.
Gli esuberi si riducono ma restano molto alti, 534, praticamente metà dell’organico effettivo attuale; per chi torna al lavoro vengono applicati per due anni contratti di solidarietà; quelli in esubero sono da considerarsi definitivamente fuori, con una cassintegrazione in attesa di ricollocazione.
Nello stesso tempo le condizioni di chi torna al lavoro prevedono la cancellazione di buona parte dei diritti, congelati i permessi, le pause, gli scatti di anzianità. Il reimpiego di 100 lavoratori, con la riapertura del sito di Ginosa, viene previsto solo se vengono raggiunti volumi e livelli di produttività definiti dal piano industriale. Il sindacato con questo accordo viene definitivamente cancellato – come dice la Filca-cisl: “il suo impegno sarà di intervenire sul costo del lavoro e di essere parte di un Comitato di partecipazione che dovrà monitorare tutte le
operazioni finanziarie che l’azienda vorrà mettere in campo”.
La Uil rafforza il concetto dicendo che “i sindacati dimostrano così di essere disposti a fare sacrifici che non sono contemplati dalla normale contrattazione, abbassando alcuni istituti del salario. Abbiamo raggiunto un’intesa che va nella direzione di rendere competitivo il lavoro italiano invece di decentrarlo in Romania e Cina”. Più chiari di così non si poteva essere, da parte di padroni e sindacati confederali e da parte del Ministero del lavoro e dello sviluppo che ha fatto da sede e regia di questo accordo. Poi si dice che questa ipotesi di accordo sarà votata dai lavoratori. Cioè padroni e sindacato, sotto un ricatto occupazionale, vogliono imporre in assemblee il Sì a questo accordo, per far passare i lavoratori come consenzienti.  Lo Slai cobas considera questo accordo fortemente dannoso, non solo per gli operai della Natuzzi ma per tutti i lavoratori. E’ un accordo da tempi del Jobs act.  E’ vergognoso il Sì della Cgil a questo accordo, che smaschera tutta l’ipocrisia di chi a livello nazionale chiama a scioperare, come è stato il 12 dicembre, in nome della lotta alla precarietà, al Jobs act, per il lavoro, e poi in sede aziendale firma accordi che sono esattamente il contrario.

Natuzzi: dopo la denuncia su questo blog “L’accordo salva Natuzzi non i lavoratori” dello Slai cobas sc – UNA NUOVA DENUNCIA DE “IL SINDACATO E’ UN’ALTRA COSA”-  LA NATUZZI COMANDA CON IL ‘PLACET’ CONFEDERALE
Sembrava quasi che nulla più potesse scandalizzare, in materia di relazioni industriali, tra Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil e la Natuzzi. Infatti, in questi ultimi anni le tre sigle sindacali hanno firmando intese che recepiscono ogni pretesa e diktat dell’azienda, tanto da far pensare che non fosse possibile sottoscrivere accordi peggiori di quelli già firmati. Eppure
le stesse federazioni sono riuscite a superarsi e a siglare un verbale ancora più penalizzante per i lavoratori, rispetto ai precedenti: con l’accordo sottoscritto a Roma lo scorso 13 gennaio si arriva a stabilire la decurtazione dei salari, per mezzo del congelamento del 60 % della retribuzione legata agli scatti d’anzianità. Come se non bastasse, poi, si mettono le mani nelle tasche dei lavoratori attraverso la riduzione del
monte ore dei permessi retribuiti.
Per quanto riguarda la Natuzzi, viceversa, si può dire che la befana quest’anno le è giunta con qualche giorno di ritardo, ma, in compenso, ha portato una calza ben esosa. Facendo ricorso ai contratti di solidarietà, di fatto, l’industria santermana potrà beneficiare della decontribuzione prevista dalle vigenti disposizioni di legge, mentre per i dipendenti si tratterà di aumentare i carichi di lavoro, in quanto, la produzione non sarà
più organizzata su otto ore di lavoro, per la quale spettava mezz’ora di pausa retribuita, ma su sei ore piene, senza alcuna pausa. Inoltre, la formula di ammortizzatori sociali che adotterà la Natuzzi sarebbe da definire Contratti di solidarietà asolidali, infatti, lungi da Fillea, Filca e Feneal di togliere a Natuzzi la prerogativa di espellere dal ciclo produttivo gli indesiderati, un numero cospicuo di lavoratori resterà a casa
in Cigs a zero ore. Ma il piatto prelibato per la Natuzzi è di là da venire, quando si costituirà la New Co. e accederà ai 101 milioni di euro previsti dall’Accordo di programma, a fronte delle maestranze interessate, che saranno riassunte secondo le norme iperprecarizzanti contenute nel Jobs Act.
Che questo ennesimo accordo capestro potesse essere sottoscritto dalle federazioni di categoria di Cisl e Uil è comprensibile, considerata la posizione remissiva verso le controparti adottata da molto tempo. Ma dalla Cgil proprio no! Non era infatti quest’ultima a tuonare che non rientra nella legittimità del sindacato barattare i diritti indisponibili dei
lavoratori? A quanto già scritto va aggiunto che con questo ulteriore atto di obbedienza passiva le organizzazioni sindacali non salveranno neanche un posto di lavoro, per il semplice motivo che non è tagliando i diritti e le retribuzioni dei lavoratori che si rendono competitive le aziende italiane, bensì, al contrario, investendo e valorizzando la professionalità e artigianalità degli operai locali. L’area programmatica “Il sindacato è un’altra cosa-opposizione Cgil”, invita tutti i dipendenti della Natuzzi a rigettare la sciagurata intesa sottoscritta il 13 gennaio a Roma e a cercare di riprendere lo spirito autorganizzativo dimostrato lo scorso 22 luglio, quando i lavoratori sono scesi a manifestare per le strade di Santeramo, dimostrando di avere molta più dignità e saggezza di coloro che indebitamente li rappresentano.

IL SINDACATO E’ UN’ALTRA COSA

Lascia un tuo commento
Tags: cgilCobasdisoccupazionelavoratorilicenziamentinatuzzirivoltaSindacatitarantoUIL
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

by redazione
11/08/2022
I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO
Spettacolo Taranto

I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO

by Francesco Leggieri
10/08/2022
San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?
Evidenza Bari e Bat

San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?

by gianluca ceresio
09/08/2022
Il Manduria Sport completato l’organico lancia la campagna abbonamenti
Sport Taranto

Il Manduria Sport completato l’organico lancia la campagna abbonamenti

by gianluca ceresio
09/08/2022
MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE  PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!
Cronaca Taranto

MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!

by francesca brana
09/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Piazza una calamita per alterare i dati di viaggio: camionista denunciato

Taranto – Ubriaco alla guida e con 200 stecche di sigarette, denunciato 56enne

14/12/2019
Taranto – Scatta la perquisizione in casa di un 30enne e finisce nei guai

Taranto – Tenta di entrare in casa per aggredire l’ex convivente. 43enne arrestato per stalking

01/03/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022
Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

11/08/2022
Puglia: «La GDO schiaccia gli agricoltori, il comparto rischia di soccombere»
Aziende

Coldiretti Puglia: “stangata a tavola da oltre 900 mln di euro per le famiglie pugliesi”

11/08/2022
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
Aziende

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA