Zootecnia in Puglia: allevamenti promossi

Gli allevamenti zootecnici pugliesi si confermano un modello di sicurezza e qualità, con il 99,24% dei mangimi conformi agli standard normativi. Lo certifica il Ministero della Salute, che ha pubblicato i risultati del Piano Nazionale di Controllo Ufficiale 2023.
I numeri parlano chiaro: le analisi condotte dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali dimostrano una riduzione delle non conformità su micotossine (-9%), oligoelementi (-3%) e salmonella (-1,33%). Un successo per il settore lattiero-caseario pugliese, che conta oltre 3.700 stalle, con una produzione di 108.000 tonnellate di latte e 40.000 tonnellate di formaggi.
Coldiretti Puglia esulta per il risultato, ma lancia un appello per la tutela del comparto: servono misure contro la concorrenza sleale, dato che in molti Paesi extra-UE vengono ancora utilizzati prodotti vietati in Europa. La richiesta è chiara: stesse regole per tutti.