Giovani e digitale: l’agricoltura in Puglia guarda al futuro
In Puglia, oltre il 33,6% delle aziende agricole guidate da giovani ha adottato tecnologie digitali per migliorare i processi produttivi, superando la media nazionale del 16%. Tablet, smartphone e mappature digitali ottimizzano la gestione di terreni e animali, riducendo costi e impatto ambientale. Le imprese giovanili si distinguono anche per la maggiore estensione, con una media di 18,3 ettari, e per l’approccio green, con il 15,3% dedicato al biologico.
Nonostante il limitato accesso alla terra e i costi elevati, Coldiretti Puglia sostiene i giovani agricoltori con proposte per formazione, incentivi e semplificazione burocratica. L’obiettivo è consolidare un settore che unisce sostenibilità, innovazione e tradizione, garantendo la sicurezza alimentare e lo sviluppo del territorio.