Andria, “un albero per la salute”: Carabinieri e FADOI per l’ambiente

Martedì 29 ottobre, alle ore 10:00, l’Ospedale Bonomo di Andria ospiterà l’iniziativa “Un albero per la salute”, promossa dai Carabinieri e FADOI, per sensibilizzare sulla stretta connessione tra la salute umana e la salvaguardia dell’ambiente. Durante l’evento saranno piantati tre alberi autoctoni, simbolo di un impegno verso la sostenibilità e parte del progetto “Un albero per il futuro”, che coinvolge oltre 30 ospedali italiani.
L’iniziativa abbraccia il principio di “One Health”, riconoscendo che la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente sono interdipendenti. Gli alberi piantati, tra cui la “Talea di Falcone”, saranno geolocalizzabili e monitorabili online per seguirne la crescita e il contributo al risparmio di CO₂. Tra i presenti, il dottor Salvatore Lenti, Direttore di Medicina Interna del Bonomo, e il Maresciallo Capo Ruggiero Matera del Nucleo Tutela Biodiversità dei Carabinieri. Gli alunni dell’Istituto Jannuzzi mons. Di Donna arricchiranno l’evento con una performance musicale.