Esposto della Poli Bortone contro Emiliano: ironicamente le porta fortuna
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2015/05/poli-bortone-960x640.jpg)
Lecce – Nella vivace scena politica leccese, Adriana Poli Bortone, eletta sindaco di Lecce per il centrodestra, ha depositato un esposto in Procura contro Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
L’accusa riguarda una presunta violazione del silenzio elettorale, in cui Emiliano avrebbe partecipato a un incontro pubblico con i primari ospedalieri locali, sostenendo apertamente il sindaco uscente Carlo Salvemini il giorno prima del ballottaggio.
Secondo la Poli Bortone, questa azione configura una chiara violazione delle regole elettorali, esercitando una pressione indebita su figure istituzionali.
“Il rispetto delle regole democratiche è fondamentale,” ha dichiarato la sindaca “Confido che la giustizia indaghi a fondo su questa vicenda.”
Tuttavia, nonostante le tensioni e le accuse, i cittadini di Lecce l’hanno eletta nuovo sindaco.
Ironia della sorte, la visita di Emiliano sembra aver giocato a suo favore piuttosto che avvantaggiare Salvemini.
Con un tono ironico, la Poli Bortone ha commentato: “Sembra che la presenza di Emiliano mi abbia portato fortuna, piuttosto che favorire il mio avversario.”
Questa elezione segna un cambiamento significativo per Lecce, che ora si prepara ad affrontare una nuova fase politica sotto la sua guida.
Durante la campagna ha posto l’accento sulla trasparenza e l’integrità delle istituzioni, promesse che intende mantenere come sindaco.
Le indagini sull’esposto continueranno, con l’obiettivo di accertare eventuali responsabilità e garantire il rispetto delle norme elettorali.
Nel frattempo, la città guarda al futuro con rinnovato ottimismo, pronta a seguire la nuova leadership di Adriana Poli Bortone.
Questa tornata elettorale ha dimostrato quanto la politica possa essere imprevedibile, riservando sorprese e ribaltamenti inaspettati.
L’elezione della Poli Bortone, segna una vittoria significativa e pone nuove sfide per il futuro di Lecce.