Puglia in crescita: il boom delle startup femminili
Ieri, presso il centro Polifuzionale Studenti dell’Università di Bari, si è svolto l’evento “Unstoppable Women 2024“, un’occasione per celebrare le figure femminili che stanno contribuendo a cambiare il panorama imprenditoriale italiano.
Questa riunione, parte del progetto avviato nel 2016 da StartupItalia, ha attirato una vasta gamma di manager di rilievo nazionale e internazionale, insieme a proprietari di aziende locali. La prima fase dell’evento è stata dedicata a sessioni formative per le startup, con il Bootstrap di StartupItalia che ha ospitato tavoli tematici presso gli spazi di Balab.
Nel corso del pomeriggio, esperti del settore hanno affrontato diversi temi cruciali, tra cui l’importanza di sviluppare una nuova leadership femminile (nel panel ‘Alleanze di genere’ promosso da Intesa Sanpaolo) e il connubio tra umanesimo e tecnologia (nel panel ‘Intelligenze Umane’ sponsorizzato da Microsoft).
La Puglia si conferma come una delle regioni più dinamiche d’Italia per le startup, con oltre 90mila imprese gestite da donne. Il numero di nuove imprese femminili è aumentato del 45% dal 2022 al 2023, evidenziando un trend di crescita significativo nel settore.