Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza

Le strade pugliesi hanno assistito a una preoccupante crescita degli incidenti stradali nel 2022. Questa escalation ha portato a un significativo aumento di vittime e feriti, con Bari che si distingue come la provincia più colpita.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
Gli incidenti stradali in Puglia, nel 2022, hanno raggiunto il numero di 9.286, causando 226 morti e 14.256 feriti. Tali cifre rappresentano un incremento rispetto all’anno precedente, segnando una preoccupante tendenza.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
Il 2022 ha visto una ripresa della mobilità e, di conseguenza, dell’incidentalità stradale. Rispetto al 2021, gli incidenti sono aumentati del 2,2%, i feriti del 1,7%, ma la crescita più allarmante è stata quella delle vittime, con un incremento dell’11,3%.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
A livello nazionale, sebbene l’aumento degli incidenti sia stato maggiore (+9,2%), l’incremento delle vittime è stato più contenuto (+9,9%). Secondo l’Istat, la provincia di Bari ha registrato il maggior numero di sinistri nel 2022, con 3.372 incidenti.
Nel Barese, i decessi sono stati 50, con 5.096 feriti. Foggia, invece, è stata la provincia con il maggior numero di incidenti mortali, con 60 vittime.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
Tra il 2021 e il 2022, l’indice di lesività è leggermente diminuito, ma l’indice di mortalità è salito da 2,2 a 2,4 decessi ogni 100 incidenti. L’incidentalità rimane elevata lungo la costa e nei comuni capoluogo di provincia, con particolare criticità lungo la SS016.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
I sinistri più gravi avvengono sulle autostrade e sulle strade extraurbane. La guida distratta, il mancato rispetto delle regole di precedenza e la velocità eccessiva rimangono le principali cause di incidente. Nelle strade extraurbane, la guida distratta da sola incide per il 18,7% degli incidenti.
Bari: incremento degli incidenti stradali, segnali di allarme per la sicurezza
Questi dati allarmanti sottolineano l’importanza di una guida responsabile e il rispetto delle norme stradali per prevenire ulteriori tragedie sulle strade della Puglia.
Ambra Radaelli