Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Lecce e provincia Evidenza Lecce

QUESTURA DI LECCE: INSEDIAMENTO DEL NUOVO VICARIO DEL QUESTORE Dr. Salvatore BARILARO

redazione by redazione
23 Novembre 2020
in Evidenza Lecce
0
Piani anti-assembramento della Questura di Lecce
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Oggi 23 novembre 2020 prende servizio alla Questura di Lecce il nuovo Vicario del Questore 1° Dirigente  della Polizia di Stato dr. Salvatore BARILARO, proveniente dalla Questura di Potenza, dove ha ricoperto analogo incarico dal 05.06.2019.  Il dr. BARILARO succede al dr. Nicola Cosimo Damiano MIRIELLO che lascia la Questura di Lecce per altro incarico presso la Questura di Catanzaro.

Il dott. Salvatore BARILARO, di anni 53, calabrese, laureato in giurisprudenza,  fa il suo ingresso nella Polizia di Stato nel 1990, viene assegnato alla Questura di Catanzaro, all’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine. In quella sede, negli anni successivi, ricopre prima l’incarico di Vice Dirigente della Squadra Mobile, poi di Dirigente della Digos ed infine di Capo di Gabinetto. Trasferito a Bari, riveste le funzioni di responsabile della segreteria del Questore ed in seguito quelle di Dirigente f.f. dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Nel 2002 è assegnato alla Questura di Napoli quale capo della segreteria tecnica del Questore, collaborando a tutti i progetti di più ampio respiro connessi alla sicurezza pubblica. I successivi incarichi di Capo di Gabinetto della Questura di Crotone e di dirigente del Commissariato P.S. di Lamezia Terme, precedono la promozione a Primo Dirigente della Polizia di Stato, conseguita il 1° gennaio 2010. Dirige quindi la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia e nel febbraio del 2013 viene trasferito a Roma dove è responsabile della II Divisione del 1° Reparto della Direzione Investigativa Antimafia a Roma, dove si occupa delle attività di indagini preventive sui fenomeni criminali ‘ndrangheta, camorra, mafie pugliesi e lucane, mafie straniere ed allogene. Negli anni successivi lavora alla Commissione per le ricompense per l’Italia Meridionale. E’ nominato Vicario del Questore di Cosenza e dal 2019 è Vicario del Questore a Potenza.

Il dr. Nicola Cosimo Damiano MIRIELLO invece lascia la Questura di Lecce per quella di Catanzaro, dove svolgerà altri incarichi, dopo aver collaborato con i Questori pro tempore a Lecce durante il periodo della realizzazione del punto di approdo in Italia del Gasdotto TAP presso il sito di San Basilio in San Foca quando numerosi erano i servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti in occasione delle manifestazioni di protesta inscenate dai movimenti costituitisi per contrastare l’opera. Al dr. MIRIELLO il saluto del Questore e di tutti i funzionari della Questura di Lecce.

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Mesagne e Ceglie Messapica: Servizio straordinario di controllo del territorio. Una denuncia e 5 segnalazioni amministrative

Next Post

Grottaglie: 50enne ubriaco aggredisce gli anziani genitori: arrestato dalla Polizia di Stato

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Puglia/ Oggi più alto del 3%, della media nazionale, il tasso di positività
Evidenza Brindisi

Puglia/ Oggi più alto del 3%, della media nazionale, il tasso di positività

by direttore
31 Dicembre 2020
CLAMOROSA INDISCREZIONE
Bari e provincia

CLAMOROSA INDISCREZIONE

by paolo darcangelo
29 Dicembre 2020
Bari – Vessava l’ex con chiamate e visite inattese, arrestato un 53enne
Evidenza Lecce

Lecce: Maltrattamenti nei confronti della convivente e dei figli minorenni. Arrestato

by redazione
30 Settembre 2020
Taranto – Colpo da oltre 9mila euro in una sala slot: arrestato complice
Ambiente Lecce

Gallipoli (LE): Mancato rispetto delle normative anti Covid, multati due lidi

by redazione
5 Agosto 2020
San Pietro Vernotico/Nessun legame tra i casi di positività accertati
Cronaca lecce

Lecce: Ricoverato e operato al V. Fazzi di Lecce, risulta positivo al Coronavirus

by redazione
19 Giugno 2020
Next Post
Grottaglie: 50enne ubriaco aggredisce gli anziani genitori: arrestato dalla Polizia di Stato

Grottaglie: 50enne ubriaco aggredisce gli anziani genitori: arrestato dalla Polizia di Stato

Selezionati

Da domani in distribuzione il nuovo settimanale “PugliaPress”

“La grande bellezza” dei piccoli

22 Giugno 2014
Operazioni della Questura di Bari

Due arresti per tentato furto aggravato a Bari

7 Giugno 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

20 Gennaio 2021
Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto
Spettacolo Taranto

Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close