Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 15 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

La tradizione del panino in Puglia

redazione by redazione
24 Giugno 2020
in News Online
0
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

panino-puglia

 

Quando si parla di street food la Puglia non ha nulla da invidiare a nessuno. La varietà della proposta gastronomica da strada è vastissima e vanta alcune eccellenze ormai rinomate a livello nazionale ed internazionale, basti pensare alle celebri bombette di capocollo della Valle d’Itria, dove tra trulli e uliveti è possibile perdersi tra i fornelli di macellerie con bracerie annesse. Che dire invece del pesce crudo con il limone, sontuosi banchetti di crostacei, ricci e altre prelibatezze del mare sono da sempre gustate senza altri condimenti in quasi tutto il litorale mentre basta entrare in un qualsiasi panificio della regione per trovare gioielli come panzerotti, gagliozze e panini di ogni genere. Forse proprio il panino è il principe dello street food, non solo pugliese. La praticità di questa pietanza del resto ha veicolato il concetto stesso di fast food che si accosta perfettamente con il cibo da strada.

A concepire il moderno sandwich fu John Montagu, il conte di Sandwich, una personalità che condizionò profondamente la società inglese del suo tempo. Il nobiluomo è noto per essere stato uno dei più appassionati giocatori di carte del suo tempo e per non abbandonare mai il tavolo da gioco “brevettò” uno spuntino che riuscisse a soddisfarlo rapidamente e in maniera comoda senza bisogno di utilizzare posate e vettovaglie.

Richiami della storia a parte oggi in Puglia esistono diversi panini che rappresentano egregiamente questa branca del cibo da strada made in Italy: il primo è senz’altro il panino con il polpo (panin cu pulp arsteut in dialetto), una rosetta farcita con questo cefalopode arrostito alla brace e condito con un filo d’olio e una spruzzatina di limone. Probabilmente non esiste niente di più facile da assemblare, eppure la forza di questo panino sta proprio nella sua disarmante semplicità che trasmette il gusto leggero e delicato del mare. Nel bel mezzo di una giornata torrida d’estate per ristorarsi, magari dopo una bella nuotata, non c’è nulla di meglio del panin cu pulp arsteut. I più fortunati potranno anche assistere all’antico spettacolo dell’arricciatura del polpo in uno dei tanti chioschi del litorale come La Baia a Torre Canne di Fasano o come Pescaria a Polignano A Mare.

polipo

In provincia di Foggia la paposcia, detta anche pizza schett o pizza a vamp (pizza a vampa per via della fiamma dei forni a legna) è un presidio slow food. Il termine paposcia deriva dal nome dialettale delle pantofole proprio in virtù della forma schiacciata ed allungata di questo panfocaccia. I forni dell’area del Gargano dal XVI° secolo sfornano questo meraviglioso pane e lo farciscono alla vichese ovvero con un filo d’olio, cacioricotta e rucola (la ricetta tradizionale tipica di Vico del Gargano) e con altre deliziosi ingredienti. Un prodotto da sempre nel DNA degli abitanti di questo splendido angolo di Puglia che esalta i sapori dei companatici. La pasta della paposcia viene fatta “crescere” per almeno due ore e grazie al lievito madre diventa soffice all’interno e croccante all’esterno. Tra le più note “paposcierie” dell’area vale la pena citare la Paposcieria San Giorgio di Lovere e la Pizzeria Dinner – Paposcia club di Vico del Gargano.

Come non citare in questo caso anche i pizzi leccesi o pucce salentine, panini di semola estremamente soffici che accolgono alcuni ingredienti tipici della regione come verdure grigliate, mozzarelline e scamorze arrotolate nella pancetta (la celebre puccia con gli uccelletti, tipica dell’area del tarantino) o affettati vari. A Lecce i pizzi si riempiono con le olive e vengono chiamati in dialetto anche uliata. Nel Salento a Trepuzzi c’è anche una sagra dedicata alle pucce farcite con le olive chiamata Sagra te la uliata.

Meno nobile ma comunque non meno gustosa è la tradizione dei pane e merda baresi ovvero i food truck che nel capoluogo pugliese offrono ogni ben di Dio infilato in mezzo a due fette di pane. Tra i più celebri degli ultimi anni c’è l’antico chiosco da U Russ dove lo Chef Rubio ha girato anche una stagione della seconda serie di Unti e Bisunti mentre il Gabbiano e Zia pagnotta si contendono la palma del paninaro più goloso del lungomare di Bari.

 

 

 

 

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cibolocaliMarepugliastreet foood
Previous Post

Barletta: Controlli a tappeto della polizia di Stato, arresti, sanzioni e denunce

Next Post

Flash Taranto: Stroncata la rete criminale che riforniva di cocaina, hashish e marijuana le piazze di Taranto e provincia

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

by redazione
15 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Bari – Bisceglie punto di sosta ufficiale del prossimo Giro d’Italia
Sport Foggia

DOPO 20 ANNI DI ASSENZA FOGGIA TORNA A TINGERSI DI ROSA

by redazione
13 Gennaio 2021
Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina
Foggia e provincia

Un altro importante finanziamento per Lucera, in arrivo 252mila euro per migliorare la fruibilità del Castello e della Fortezza svevo-angioina

by redazione
13 Gennaio 2021
Next Post
Flash Taranto: Stroncata la rete criminale che riforniva di cocaina, hashish e marijuana le piazze di Taranto e provincia

Flash Taranto: Stroncata la rete criminale che riforniva di cocaina, hashish e marijuana le piazze di Taranto e provincia

Selezionati

Bari – Bisceglie: riqualificazione periferie, inserito anche l’ex mattatoio comunale

Bari – Sottoscritta nuova convenzione per tutela dell’ambiente

19 Agosto 2017
Taranto, due i feriti della notte di San Silvestro

Taranto, due i feriti della notte di San Silvestro

1 Gennaio 2021

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

13 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close