Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia Ambiente Brindisi

Lega Ambiente Brindisi: “Bene l’Ordinanza del Sindaco”

L’ordinanza di sospensione dell’attività del cracking

redazione by redazione
26 Maggio 2020
in Ambiente Brindisi, Brindisi e provincia, IN EVIDENZA REGIONALE
0
Lega Ambiente Brindisi: “Bene l’Ordinanza del Sindaco”
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“È da tanto tempo che segnaliamo i ritardi e le omissioni nel ricorso a innovazioni tecnologiche ed a riconversioni nei processi produttivi nel petrolchimico di Brindisi, e soprattutto il frequente ricorso ad emissioni in torcia di sostanze altamente inquinanti giustificate da incidenti nei lavori di manutenzione o dal mal funzionamento di generatori e quadri elettrici. E da altrettanto tempo che chiediamo l’avvio da parte del Governo di un confronto approfondito sul rispetto dell’autorizzazione integrata ambientale e sulla realizzazione di un piano per lo sviluppo sostenibile dei processi industriali a partire da quelli concernenti il polo energetico e quello chimico” A sostenerlo Lega Ambiente Brindisi .

L’ordinanza di sospensione dell’attività del cracking emessa dal Sindaco di Brindisi è giunta dopo una serie di atti che secondo gli ambientalisti risulterebbe evidente siano stati del tutto inapplicati da parte dell’ENI Versalis, ben conoscendo i gravi sforamenti nelle emissioni di pericolosi cancerogeni, quali il benzene ed il toluene, ha provato a cancellarli sostenendo che i valori che registrati da varie centraline di rilevamento della qualità dell’aria fossero da considerare “invalidi” in quanto dovuto a guasti. Nel periodo tra il 16 e il 20 maggio, come evidenziato dall’Arpa in una relazione tecnica trasmessa al Ministero dell’Ambiente, all’Ispra, alla Procura della Repubblica di Brindisi e al Sindaco sono segnalati picchi di emissione di benzene fino a quasi 300 volte più dei valori di legge in corrispondenza proprio dell’area del petrolchimico ed altri picchi dello stesso benzene e del toluene. Va precisato che i valori limite della qualità dell’aria sono diversi rispetto a quelli più stringenti che organismi scientifici quali OMS e lo Iarc legano all’esposizione a questi gravissimi cancerogeni.

“Al Prefetto di Brindisi – continua  Legambiente Brindisi Circolo Tonino Di Giulio – in un incontro svoltosi in assenza del Sindaco, è stato chiesto da rappresentanti di forze sociali un intervento che porti il Sindaco a revocare l’ordinanza, che è stata emessa in quanto ufficiale di governo in materia sanitaria e che, alla luce dei dati ambientali citati, era un atto dovuto”

Ora ci si affida al Prefetto che dovrebbe rappresentare la situazione nel suo complesso, augurandosi possa attribuire  la  priorità alla tutela della salute pubblica e quella degli stessi lavoratori all’interno del petrolchimico. Legambiente continuerà a monitorare  l’argomento in modo approfondito, rappresentando al Governo la necessità di intervenire con un piano complessivo di sviluppo di Brindisi che riqualifichi i cicli produttivi esistenti, riconverta le produzioni sempre più green e, anche attraverso il piano territoriale per la giusta transizione, intercetti i finanziamenti disponibili nel programma europeo green new deal.

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: #ENE VERSALIS#enibrindisi#legaambientebrindisiBrindisiLegambiente Brindisi Circolo Tonino Di GiuliosospensionrVersalis
Previous Post

Turismo di prossimità e ristorazione in Puglia nei tempi del coronavirus

Next Post

Immuni, l’app di “contact tracing” anti Covid-19: cosa è e come funzionerà?

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

L’Arpa Puglia promuove il mare di Margherita di Savoia
Bari e Bat

BAT – “Ama la tua città” lancia l’app City Fix

by redazione
17 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

by redazione
13 Gennaio 2021
Fasano (BR): Segnalato per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti
Cronaca brindisi

Investe un uomo in bici e si allontana senza prestare soccorso, rintracciato e arrestato a Mesagne

by redazione
13 Gennaio 2021
Next Post
Immuni, l’app di “contact tracing” anti Covid-19: cosa è e come funzionerà?

Immuni, l’app di “contact tracing” anti Covid-19: cosa è e come funzionerà?

Selezionati

Lecce – Deruba una 46enne al distributore di benzina. Inseguito e arrestato 40enne salentino

Taranto – Rapinatori seriali incastrati dalla Polizia.

27 Settembre 2016
Taranto – Fuori circolo ricreativo dentro il market della droga e delle armi. Arresti e denunce | FOTO e NOMI

Taranto – Fuori circolo ricreativo dentro il market della droga e delle armi. Arresti e denunce | FOTO e NOMI

16 Marzo 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Capitale cultura 2022 – Taranto e Bari beffate da Procida
Puglia

Capitale cultura 2022 – Taranto e Bari beffate da Procida

18 Gennaio 2021
Basket – Cus Jonico sette meraviglie. Anche Bisceglie va ko
Sport Taranto

Basket – Cus Jonico sette meraviglie. Anche Bisceglie va ko

17 Gennaio 2021
Volley – La Prisma Taranto si prende la rivincita, 3-1 a Reggio Emilia
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si prende la rivincita, 3-1 a Reggio Emilia

17 Gennaio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese

17 Gennaio 2021
Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

17 Gennaio 2021
L’Arpa Puglia promuove il mare di Margherita di Savoia
Bari e Bat

BAT – “Ama la tua città” lancia l’app City Fix

17 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close