Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Bari e provincia

Pentassuglia: “Emiliano non doveva tenersi la Delega alla Salute”

Intervista esclusiva all'Ex Assessore da 14 anni Consigliere regionale

direttore by direttore
2 anni ago
in Bari e provincia, Evidenza Taranto, Politica bari e bat, Prima Pagina, Taranto e provincia, Valle d'Itria
0
Pentassuglia: “Emiliano non doveva tenersi la Delega alla Salute”
1.9k
SHARES
10k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione sanitaria in Puglia è sull’orlo del collasso, frutto anche di una politica fatta di tagli, dismissioni di strutture che hanno favorito di fatto quelle private e riordini che, con l’avvento di una criticità come attuale, hanno portato a galla tutte le deficienze. Altra anomalia è stata la delega alla Salute, nell’ultimo quinquennio, arrogata a sé dal Governatore Emiliano. L’ultimo Assessore regionale alla Sanità, nell’amministrazione precedente guidata dallo stesso Michele Emiliano, è stato il martinese Donato Pentassuglia, attualmente Consigliere regionale, carica che ricopre da quattordici anni, il quale non ha mai nascosto le diversità di vedute con il Governatore.

Consigliere Pentassuglia, qual è la situazione oggi, in particolare nel territorio tarantino?

E’ complessa dal punto di vista della presa di coscienza collettiva.  Ci sono state delle inversioni di tendenza negli ultimi giorni, una cosa già assai importante, ma dobbiamo migliorare l’approccio al tema che è molto delicato e complesso. Dal punto di vista Sanitario, si registra un lavoro enorme di medici ed infermieri, oltre a tutto il personale del comparto ospedaliero anche se le mele marce ci sono ovunque, ma si isolano da sole

Di quali mele marce parla?

Quelle che trovano ogni scusa. Le disposizioni partono dalla Protezione civile nazionale, poi vengono recepite dalla Regione che le modula rispetto al proprio territorio. Noi fino ad adesso, abbiamo casi rari, anche se sono in crescita. Da alcuni giorni si stanno preparando altre strutture e ulteriori posti. L’oncologia di Martina Franca è stata trasferita nell’ala nuova del reparto di cardiologia, per fare posto a quattro/cinque posti di terapia intensiva ventilata assistita, accanto al pronto soccorso. Quello di Martina Franca è stato il primo ospedale della provincia di Taranto ad aver avuto il supporto dell’aeronautica militare.  

Il consigliere regionale Donato Pentassuglia

 

Quanti posti abbiamo in provincia di terapia intensiva? Quanta emergenza possiamo soddisfare?

Ad oggi 26 posti, ma la cosa più importante è che, così come come Martina ha liberato spazi, lo stanno facendo anche Manduria, Castellaneta e Taranto. La novità più importante è stata la decisione di trasferire l’oncologia Moscati a Villa Verde e l’ematologia alla Clinica D’amore. I primari delle due strutture hanno fatto un sopralluogo e costatata l’utilità degli spazi, per cui Taranto destinerà il Moscati al Covid 19, nel caso di una emergenza. Lì ci saranno posti.

Consigliere Pentassuglia, dismissioni di ospedali fatte in passato i quali ora vengono riaperti, si è sbagliato ieri o oggi?

Nessuno sta riaprendo nulla. Oggi abbiamo un’emergenza sanitaria devastante e va attenzionata con operatori e spazi dedicati.

Sì, ma aver chiuso strutture appena rimodernate, spendendo milioni di euro, attrezzandole anche con dei respiratori poi abbandonati, oltre ad altri ospedali rifatti ed inaugurati in pompa magna, come quello di Putignano e la lista potrebbe continuare. Se la tragedia del virus fosse partita dal Sud piuttosto che dal Nord staremmo parlando probabilmente di una strage

I respiratori di Terlizzi sono stati riposizionati nei luoghi dedicati.

La domanda si ricongiunge ad un’altra: Abbiamo un Governatore in Puglia che dovrebbe già essere oberato di tante responsabilità che trattiene a sé la delega alla Salute

L’ho detto anch’io cinque anni fa e mi son sentito rispondere di essere fuori dalle regole e dalle righe. Penso sia inconciliabile per chi gestisce l’83% del bilancio regionale, soprattutto in un momento come questo. L’Assessorato alla Salute   dovrebbe garantire sia il percorso sanitario che quello sociale. Io, ad esempio, ho speso la mattinata per gli asili chiusi, i buoni servizi e la cassa integrazione.  Ho interrotto una cool con la Regione per questa intervista. Dovevamo capire come fare l’autocertificazione, per far sì, si potesse, anche con un solo dipendente, avere la cassa integrazione e non morire di fame

Donato Pentassuglia negli studi televisivi

Oltre al fare, sia che il Governatore della Regione che l’Assessore alla Salute, Emiliano deve conciliare tutto anche le sue continue apparizioni televisive da Barbara D’Urso, Giletti e su tutte le altre reti.  

Pentassuglia, 27 posti in provincia di Taranto di rianimazione dovrebbero poter servire anche per altre problematiche

Intanto sono state sospese tutte le attività ambulatoriali e quelle programmate non urgenti. Gli ospedali lavorano regolarmente su tutto il resto.

Un infarto non si può programmare

Per questo le dico che l’attività è garantita sia alle urgenze che al corona-virus. Dalla prossima settimana avremo tamponi anche su Taranto in 3 ore.

Ma i casi di contagio in Puglia stanno aumentando in maniera esponenziale e questo creerà non pochi problemi

Tra oggi e il 5 aprile saremo zona rossa assoluta, nel senso che ci aspettiamo la maggiore incidenza, come fatto epidemiologico. Sono arrivate oltre 20 mila persone, molte di queste sono state messe in quarantena, purtroppo molti continuano e girano liberamente.

Veniamo ad un altro grosso problema come la mancanza di medici ed infermieri. Molti di questi andati in pensione e non sostituiti. La pianta organica è fortemente carente ed insufficiente. Magicamente i concorsi escono prima delle elezioni regionali.

Sono sette anni che parlo di questo e sono rimasto inascoltato. Mi spiace farlo oggi. Ero al tavolo nazionale quando dovevano recuperare il personale in più. Parlo dell’accordo 24 luglio 2014. Ero al tavolo nazionale come Assessore. Questa pandemia ha determinato uno sconquasso con i contratti di collaborazione, piuttosto che con le assunzioni a tempo indeterminato. Mi auguro che chi ha messo i 3 miliardi sulla sanità, aggiunga una dinamica di posizionamento omogenea in tutta l’Italia, senza professare dinamiche di secessione, ma non voglio fare polemica.

Non è comprensibile che la Puglia, con gli stessi abitanti dell’Emilia Romagna prende 800 milioni in meno.

Anche questo, in qualche modo, torna inevitabilmente all’incapacità di gestire un doppio ruolo, quello di Governatore ed Assessore alla Salute.

I Concorsi, dunque, andavano fatti prima?

Certo.

Le riconosco di non essere uno che parla il politichese. Si evince un certo contrasto tra lei ed il Governatore Emiliano fatto che, alcuni dicono, di aver penalizzato il nostro territorio.

Non ho condiviso la chiusura di Grottaglie. Quello per me era un Poc, una centrale ed oggi sarebbe stato il primo. Emiliano sa che sono vero e serio e non mi sono mai venduto alle lusinghe di nessuno. Io ho sempre difeso il mio territorio. Con lui abbiamo recuperato il rapporto. Ha capito che non sono un politico che va a bussare alla sua porta, né parlo male alle spalle. Negli ultimi cinque anni mai andato in presidenza a chiedere.

Torniamo allo stato attuale, dobbiamo fare la guerra con le baionette.

Ospedali, Forze dell’Ordine, non avevano nemmeno le mascherine

La Circolare del Ministero dice che se stai a distanza, non la deve portare chi non è affetto da patologie

Ma alla gente servono anche psicologicamente. Oltretutto ci si potrebbe trovare difronte ad un asintomatico ed è indispensabile che, almeno uno dei due, abbia la mascherina.  

Il Comune di Martina ha dato il materiale a delle confezioni che le stanno confezionando e saranno distribuite

Sono mascherine comunque non certificate che potrebbero addirittura avere l’effetto opposto  

Il problema è stato quello di dover far sdoganare i container pieni di mascherine alle dogane.

Veniamo ad un altro increscioso episodio, le dichiarazioni dai toni accesi ed inopportuni, espresse del Governatore verso i pugliesi che erano scesi dalla Lombardia. Molti di loro licenziati, non avevano più una casa, cosa mangiare e a malapena i soldi del biglietto per ritornare. Così come gli universitari, con i loro genitori in grave difficoltà economica che non potevano più mantenere. Praticamente sono stati trattati da appestati e gettati alla gogna dei social. Gli avrebbe mantenuti il Governatore Emiliano?

I toni sono stati forti per smuovere le coscienze. E’ stato fatto comunque un errore di comunicazione. Dobbiamo essere tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo rimanere in casa, ovunque ci troviamo. Poi ci sono i modi ed i termini per spostarsi in casi di eccezionalità. Comprendendo anche la quarantena alla quale ci si dovrà scrupolosamente attenere.

Aver dismesso tante strutture pubbliche avvantaggiando in qualche modo quelle private che sono oggi alla finestra

 

 

 

 

 

 

 

Stavano a guardare. C’è un provvedimento ufficiale che vede, tutte quelle private accreditate e pagate con soldi pubblici, essere coinvolte, come ad esempio la Clinica D’Amore e Villa Verde.

Con il senno di poi, rifarebbe tutto quello che ha fatto negli anni tra Assessore e Consigliere Regionale?

Alcune cose le farei diversamente, con il senno di poi. Quando storicizzi l’azione, la devi rivedere. Di certo bisognava fare più squadra, ma tutti i giocatori devono comprenderlo. Qualcosa andava modificata. Solo gli stupidi non rivedono le proprie posizioni. Diciamo che si è sbagliato in buona fede.

Grazie per aver sottratto del tempo ad un’altra attività importante che sta svolgendo, in un momento molto dedicato come questo, ma ci ha aiutati a capire meglio la situazione.

Antonio Rubino

Lascia un tuo commento
Tags: Assessore alla SaluteCoronavirusCovid 19 PugliaDonato PentassugliaerroriMichele EmilianoPatrizio MazzaRegione Puglia
direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

by francesca brana
25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

by redazione
24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

by redazione
24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

by redazione
24/06/2022
A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Brindisi- Avrebbero forzato il finestrino di un’auto per rubare un borsellino. In due nei guai

Lecce- Brindisini in trasferta a Lecce per rubare un’auto, arrestati.

07/02/2017
Taranto – Sembrava tutto perfetto, poi i poliziotti in un mobile trovano qualcosa. Nei guai un 29enne

Taranto – Sembrava tutto perfetto, poi i poliziotti in un mobile trovano qualcosa. Nei guai un 29enne

10/03/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

25/06/2022
Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato  a Tuglie e domenica a Gallipoli
arte e cultura

Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato a Tuglie e domenica a Gallipoli

25/06/2022
News Online

Consumatori: consigli sulla scelta di internet casa

25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA