Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Amianto, assolti in Cassazione Fabio Riva e Capogrosso, AIEA: “Profonda delusione e amarezza”

redazione by redazione
07/02/2020
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, News Online, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
Processo Ilva “Ambiente svenduto”: Procura chiede 52 rinvii a giudizio
1.3k
SHARES
4.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – “Esprimiamo la nostra profonda delusione e amarezza per la decisione definitiva  della IV Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, che ha annullato senza rinvio il ricorso contro Fabio Riva e Luigi Capogrosso, gli ex manager ITALSIDER-ILVA, accusati della morte per amianto di due lavoratori”, è quanto hanno dichiarato Maura  Crudeli, presidente nazionale   e Fulvio Aurora, responsabile delle vertenze giudiziarie di AIEA, Associazione Nazionale Esposti Amianto, parte civile nella lunga e tortuosa vicenda processuale.
“Il fatto non sussiste e prescrizione del reato”: queste le motivazioni addotte dalla IV Sezione della Cassazione, per i quali i due ex dirigenti non pagheranno nessuna pena per la morte di  Cosimo Adamo e Vito Ancona, morti per amianto come gli altri 9 lavoratori ex Italsider-ILVA, per i quali si attende il processo in  Corte d’Appello  a Lecce, Sezione Distaccata di Taranto, che vede imputati altri due ex manager,  Sergio Noce e Attilio Angelini. Ma la Cassazione ha però condannato i due,  Riva e Capogrosso, alla “rifusione” delle spese sostenute dalla parte civile Associazione Italiana Esposti Amianto: “Questo è un fatto positivo- hanno sottolineato Crudeli e Aurora- che ci consente di attivare il ricorso in sede civile, in quanto parte lesa nel nostro impegno a difesa del diritto alla salute”.

Riva e Capogrosso erano stati condannati in primo grado nel 2014 a 6 anni, ma erano stati prosciolti in Appello, nonostante la richiesta del PG di condanna a 3 anni e mezzo: su questa sentenza  aveva fatto ricorso la Procura di Taranto e le parti civili, fra cui in particolare AIEA . Ma, la loro posizione era stata stralciata dalla prima udienza in Cassazione   del 13 giugno dello scorso anno per omessa notifica: in quella occasione, sempre la IV Sezione Penale aveva appunto deciso il rinvio alla Corte d’Appello di Lecce degli altri due imputati Sergio Noce, condannato in Appello a 2 anni e 4 mesi (9 anni e 6 mesi in primo grado) e Attilio Angelini a 2 anni (9 anni e 2 mesi in primo grado). L’accusa è sempre la stessa, omicidio colposo  e omissione dolosa di cautele per i lavoratori esposti all’amianto, la stessa, appunto, per Riva e Capogrosso: una accusa grave, che riguarda l’omissione delle norme di sicurezza, per cui per anni i lavoratori sono stati esposti all’amianto, pur essendoci una legislazione che lo avrebbe impedito se fosse stata applicata!

“ll fatto non sussiste, ancora una volta-sottolineano Maura Crudeli e Fulvio Aurora, assistiti dall’avvocato Stefano Palmisano-  sembra prevalere la teoria “negazionista”, per cui non si può individuare l’inizio della cancerogenesi con la conseguente morte dei lavoratori in relazione con la responsabilità di manager e dirigenti aziendali. I reati sono sono prescritti: una mannaia che si abbatte sul diritto alla  giustizia  delle vittime, una ingiustizia che si somma all’ingiustizia, il reato c’è stato, ma non è più punibile, perchè prescritto! Una mannaia che rischia di abbattersi su tanti processi in corso, da Nord a Sud, per la morte ingiusta di tanti, troppi lavoratori, morti per il lavoro, per l’amianto respirato in fabbrica! Questa vicenda è l’ennesima riprova che il diritto al lavoro va di pari passo con il diritto alla salute. La vicenda in corso per la “salvezza” dell’ex ILVA di Taranto, e il moltiplicarsi delle patologie e morti nel territorio, sono la riprova,  oggi più che mai, che occorre garantire  i posti di lavoro e contestualmente attuare azioni per la tutela del diritto alla salute”.

La vicenda processuale per i morti all’ex Italsider-ILVA di Taranto  è “esemplare” rispetto all’andamento di procedimenti giudiziari simili: furono 27 gli imputati condannati in primo grado nel 2014 a ben 189 anni complessivi, perchè ritenuti responsabili della morte di 31 lavoratori. Adesso, fra prescrizioni, assoluzioni e decessi di imputati, siamo arrivati a soltanto due  imputati, gli ultimi:Noce e Angelini, sotto processo a Lecce per la morte di 9 lavoratori. Giustizia sarà mai fatta?”

Comunicato stampa AIEA (Associazione Nazionale Esposti Amianto(

Lascia un tuo commento
Tags: aieaambienteamiantocassazionecronacaevidenzagiudiziariailvaItalsidernewstaranto
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

by francesca brana
21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

by francesca brana
21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

by francesca brana
21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

by Salvatore Perillo
21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

BARI: ARRESTATO CITTADINO ALBANESE. A SUO CARICO VI ERA UNA RICERCA PER CATTURA

BARI: DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, 31ENNE ARRESTATO

29/09/2020
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test

Coronavirus: Sono 1.028 i casi positivi su 13.803 test

04/05/2021

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA