Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Riesame dell’AIA, Mittal ricorre al Tar. Melucci: “Il Mise convochi gli enti locali subito”

redazione by redazione
7 Agosto 2019
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto –  Fiom Cgil: ”Necessario il riesame dell’AIA Ilva”.
678
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Il Comune di Taranto informa che nel pomeriggio di martedì 6 agosto è stato notificato il ricorso al TAR Puglia da parte della società ArcelorMittal Italia per l’annullamento del decreto ministeriale recante ad oggetto il riesame dell’AIA di cui al Dpcm del 29 settembre 2017 per lo stabilimento siderurgico di Taranto.

“Non bastavano tutta la confusione, tutti gli errori, tutte le mancanze, tutti gli incidenti di questi mesi – ha dichiarato il Sindaco Rinaldo Melucci – ora il gestore ci fa comprendere che non ha alcun interesse per il futuro di Taranto e lo fa ricorrendo alle aule di tribunale. Messaggio chiaro. Sono stato tra quelli che si era adoperato per una convivenza civile e sostenibile, nel suo ruolo istituzionale e di responsabilità. Evidentemente qualcuno ha pensato che a Ferragosto fosse possibile l’ennesimo saccheggio e l’ulteriore presa in giro di questa città. La verità è che le nostre imprese sono allo stremo e registriamo comportamenti la cui legittimità andrebbe vagliata attentamente. Sindacati e lavoratori stanno ripiombando nella incertezza di fronte alla giostra di dichiarazioni scomposte che giungono anche dalla famiglia Mittal. Sembra persino che il gestore stia sottovalutando le implicazioni complessive del fermo di Afo2, implicazioni che si materializzeranno nel prossimo mese di settembre, non tra un anno o due. E tutto questo a prescindere dal tema controverso dell’immunità penale.

Infine, poi, questa indecorosa notizia dall’azienda, che non comprende quanto sia cruciale per Taranto il tema del danno sanitario, che non vuole arrendersi all’idea che, senza un quadro chiaro per il futuro in questo frangente, i tarantini tutti non consentiranno alcuna produzione, non sarà un comunicato stampa o un protocollo di intesa che risolveranno la questione questa volta. “Ho chiesto al Ministro Di Maio – prosegue il primo cittadino Melucci – “di convocare con urgenza gli enti locali. Nessuno può sottrarsi in questo momento, ascoltiamo il grido delle parti sociali e decidiamo insieme come correggere la pessima strada che questo gestore ha imboccato, sempre che esso abbia davvero in animo di restare a Taranto.Ci aspettano giorni molto delicati e impegnativi. Valuteremo con calma il da farsi, senza paura, sempre razionali. Non si arretra di un passo per Taranto.”

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: TAR
Previous Post

Taranto - Miss Castellaneta Marina 2019: il programma della serata

Next Post

Taranto - Sorpreso con la droga in casa: arrestato 28enne

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

by redazione
15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

by redazione
15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

by redazione
14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
13 Gennaio 2021
Next Post
Latiano (Br)- 47enne sottoposto alla detenzione domiciliare è stato sorpreso in un circolo privato a consumare bevande alcoliche. Arrestato.

Taranto - Sorpreso con la droga in casa: arrestato 28enne

Selezionati

Taranto, le scuole ripartono anche grazie a Kyma Servizi

Taranto, le scuole ripartono anche grazie a Kyma Servizi

2 Ottobre 2020
Taranto – Domenica 28 febbraio Massimo Ranieri al Palamazzola

Taranto – Domenica 28 febbraio Massimo Ranieri al Palamazzola

12 Gennaio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: In Puglia sono 1.295 casi positivi e 31 i decessi

15 Gennaio 2021
L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”
Spettacolo Lecce

L’ORCHESTRA POPOLARE NELLA “PIANTA DELLA TARANTA”

15 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 1.524 i casi positivi in Regione e 24 i decessi

14 Gennaio 2021
Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break
Sport Taranto

Volley – per la Prisma Taranto, nel recupero di Reggio Emilia, è fatale il tie-break

13 Gennaio 2021
Taranto – Ladro seriale  identificato e denunciato dalla Polizia di Stato
Cronaca Taranto

Taranto – Ladro seriale identificato e denunciato dalla Polizia di Stato

13 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

 Coronavirus: Sono 1.082 i nuovi casi positivi e 15 i decessi

13 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close