Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Gas radon: “Tamburi Combattenti” chiede trasferimento alunni e annuncia esposto in Procura

redazione by redazione
29 Settembre 2018
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia
0
Taranto – Gas radon: “Tamburi Combattenti” chiede trasferimento alunni e annuncia esposto in Procura
629
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Di seguito riportiamo la nota stampa di “Tamburi Combattenti”:

“Si è svolta nel pomeriggio del 28 settembre in piazza Masaccio la conferenza stampa indetta dal gruppo Tamburi Combattenti sul gas radon rilevato in tre scuole del quartiere Tamburi. Genitori e cittadini hanno chiesto l’immediato trasferimento, in via temporanea, di alunni e personale scolastico in sedi più idonee. Come proposto anche prima dell’avvio dell’anno scolastico, il nostro gruppo ritiene necessaria l’attivazione di un servizio navetta, a spese del Comune di Taranto, che prelevi dai rispettivi plessi scolastici gli alunni, e li riporti negli stessi luoghi dopo aver effettuato ore di lezione altrove. Tale provvedimento, dovrebbe terminare solo dopo la fine dei lavori per l’abbattimento di gas radon nelle suddette scuole e solo successivamente ad ulteriori misurazioni che garantiscano la salubrità dei luoghi in modo da garantire sia il diritto alla salute che quello allo studio.

Il gas radon si lega agli agenti presenti nell’aria e, a contatto con l’organismo, rilascia radioattività nelle cellule. La sua pericolosità per la salute è ben nota da decennni. Un documento elaborato nell’ambito del progetto dell’OMS “International Radon Project” a cui hanno partecipato oltre 100 esperti di 35 Paesi di diversi continenti, propone un “livello di riferimento di 100 Bq / m3 per ridurre al minimo i rischi per la salute”.

Il radon, aggiungendosi agli inquinanti presenti nel quartiere, aggrava una situazione già a rischio per la salute dei cittadini, soprattutto nelle giornate di wind days in cui vengono riversate sulla comunità polveri di minerali, di rifiuti speciali e di amianto. E proprio questo assurdo binomio, come facilmente prevedibile, ha generato una situazione di ambiguità e contraddizione: da un lato, la necessità di tenere le finestre chiuse per impedire lo spolverio nelle classi, dall’altro la necessità di arerare i locali per far diminuire il gas radon. Ne è risultato che il 25 e 26 settembre la maggior parte dei genitori hanno scelto di non mandare i propri figli a scuola. Il diritto alla salute ed il diritto allo studio, sono stati negati ulteriormente ai figli cresciuti ai piedi della fabbrica.

Trattandosi del quartiere Tamburi, già fortemente compromesso dalle industrie, stiamo valutando di richiedere modifiche alla legge della regione Puglia 30/2016 e di proporre, altresì, un nuovo disegno legge regionale, al fine di avere una normativa dettagliata e più cautelativa sul tema wind days che ad oggi è regolato in maniera superficiale da due ordinanze sindacali che anziché limitare l’inquinatore, limitano i diritti inviolabili dei cittadini.

Entro pochi giorni presenteremo alla Procura della Repubblica un accurato esposto a cui allegheremo le firme di chi vorrà aderirvi affinchè si faccia piena luce su questo caso. Insieme al nostro gruppo, hanno già aderito associazioni come Peacelink, Comitato di quartiere Tamburi, Giustizia per Taranto, LiberiAmo Taranto, Genitori Tarantini ed altre si uniranno a breve. Illustreremo alla Procura la narrazione dei fatti accaduti sino ad oggi ed allegheremo i documenti ottenuti tramite gli accessi atti al fine di rilevare eventuali responsabilità.

Infine ci offriamo di tutelare, coadiuvati da avvocati che si sono già resi disponibili gratuitamente per tali scopi, di tutelare i genitori degli alunni qualora dovessero essere raggiunti da eventuali provvedimenti riguardanti le assenze scolastiche avvenute in queste settimane.”

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambientecronacagas radontamburi combattentitaranto
Previous Post

Taranto - Scoperto e denunciato ladro seriale a Martina Franca

Next Post

Foggia - Ricercato da mesi, viene rintracciato dai Carabinieri nei pressi di una scuola guida: arrestato un pregiudicato

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

by redazione
25 Gennaio 2021
Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

by gianluca ceresio
25 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 401 casi positivi oggi in Puglia e 32 i decessi

by redazione
25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

by Cosimo Lenti
25 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Foggia - Ricercato da mesi, viene rintracciato dai Carabinieri nei pressi di una scuola guida: arrestato un pregiudicato

Selezionati

Taranto- Sensibilità femminili, alfabetizzazione informatica e Frida al cineforum

Taranto- Sensibilità femminili, alfabetizzazione informatica e Frida al cineforum

1 Marzo 2017

Oggi e domani niente lezioni in due scuole d’Infanzia a Locorotondo

29 Maggio 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

25 Gennaio 2021
Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

25 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 401 casi positivi oggi in Puglia e 32 i decessi

25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

25 Gennaio 2021
Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

24 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close