Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Gnam! Festival europeo del cibo di strada: tutte le info

redazione by redazione
22 Giugno 2018
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia, Valle d'Itria
0
Taranto – Gnam! Festival europeo del cibo di strada: tutte le info
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

MARTINA FRANCA – Con un inedito “omaggio alla bombetta di Martina Franca”, da venerdì 29 giugno a lunedì 2 luglio torna nella capitale della Valle d’Itria Gnam! Festival europeo del cibo di strada, in programma in piazza Crispi. A Martina Franca, dove cinque  anni fa è nato, su idea di Franco Zito e Francesco Mastrovito, Gnam! Festival europeo del cibo di strada celebrerà lo street food regionale, italiano ed internazionale. La rassegna comprende il meglio del panorama nazionale e internazionale, con cibo e preparazioni di qualità elevata ed espositori pluripremiati; per l’occasione, inoltre, Gnam! vuole ‘festeggiare’ anche il simbolo dello street food della Valle d’Itria. Sabato 30 giugno, infatti, dalle ore 18.30, andrà in scena l’ “omaggio alla bombetta”, che sarà rivisitata da Gianfranco Palmisano, chef del ristorante Gaonas di Martina Franca, Mariangela Gigante, l’avvocatessa ai fornelli concorrente di Masterchef, madrina dell’edizione 2018 di Gnam! e Francesca Mastrovito, foodblogger ed “erede” dell’inventore della bombetta martinese Ninuccio Lasorte. Gli chef cucineranno, dinanzi agli occhi dei visitatori, la tipica bombetta della Valle d’Itria, preparazione gastronomica tradizionale dei macellai, cotto sulla brace profumata di legno d’ulivo. Un involtino di carne (capocollo di maiale), nella versione originaria con all’interno solo formaggio canestrato, sale e pepe, che nell’antichità era cotto, lentamente, ‘al fornello’. I tre esperti rivisiteranno la bombetta con un tocco di originalità e novità, mantenendo, al contempo, il gusto e la tradizione di questo prodotto.

La rassegna comprende il meglio del panorama nazionale e internazionale, con cibo e preparazioni di qualità elevata ed espositori pluripremiati. L’eccellenza dello street food, con un’accurata selezione di tutti gli espositori, troverà spazio nelle giornate dal 29 giugno al 2 luglio, dalle ore 18 alle ore 24, in piazza Crispi a Martina Franca. In quattro giorni, i visitatori potranno seguire i percorsi del gusto e assaporare nuove scoperte tra gli stand, ricchi di tipicità culinarie. La manifestazione, che ha iniziato nel 2014 il suo tour di sapori in giro per l’Italia e conquistato anche il patrocinio di Expo, dopo città come Roma, Milano, Bari e Taranto, tornerà a Martina Franca per continuare a proporre il meglio dello street food italiano ed internazionale. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Martina Franca. L’evento si propone di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici, puntando sulla biodiversità e sulla genuinità dei prodotti agro-alimentari tipici regionali. Agli ospiti, sarà offerta la possibilità di degustare e scoprire prodotti tipici regionali introvabili e i piatti internazionali più famosi, in vere e proprie isole gastronomiche, nelle quali osservare dal vivo la preparazione delle ricette più golose e ascoltare il racconto dei produttori.

L’area Italia

E’ ricca e piena di gusto l’area dedicata al cibo di strada italiano, con tutte le declinazioni regionali e territoriali. Dalla Campania giungono il caciocavallo impiccato, servito su una fetta di pane tostata e la gustosa e ricca mozzarella di bufala alla brace, ma anche i dolci tipici della pasticceria napoletana, dal babà in varie tipologie alla pastiera, alla sfogliatella e all’aragostina croccante.

Dalla Sicilia arrivano i famosi pane e panelle, pane ca’ meusa, cannoli, preparati con la ricotta fresca, le arancine di vario tipo: sono i prodotti dell’Antica Focacceria San Francesco, un nome noto in tutto il mondo, una vera e propria icona del gusto, ai cui tavoli sedevano costantemente gli scrittori Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello. In tempi recenti è stata frequentata anche dai giudici Falcone e Borsellino, diventando, per questo, un simbolo della lotta alla mafia. La carne di chianina, dalla Toscana, è protagonista, con gli hamburger, anche per assecondare i gusti dei piccoli (il cittino è memorabile).

Per gli amanti della carne di maiale, imperdibile è il pulled pork: il panino ‘american style’, rivisitato con prodotti locali italiani, con carne di maiale marinata, cotta lentamente nell’affumicatore e sfilacciata, condita con salse. Eccellenza pugliese sono le bombette della Valle d’Itria. Tra Alberobello e Martina Franca, gli antichi fornelli dei macellai, a tarda sera, si trasformavano in osterie, dove nella brace profumata di legno d’ulivo o – in maniera più tradizionale – con la cottura ‘lenta’, ‘al fornello’, si cuoceva questo involtino di carne, con all’interno un formaggio canestrato tipico di quest’area. Peppino, il mastro fochista dell’associazione “Quelli della Bombetta” segue, dal principio, il tour, attirando, nel tempo, l’attenzione dei media di tutto il mondo. Sempre dalla Puglia, ci saranno i cuoppi di fritti di mare, dal pescato dell’Adriatico.

L’area internazionale

Visitare Gnam! Festival Internazionale del Cibo di Strada significa anche fare un suggestivo viaggio nelle altre culture gastronomiche. Nell’isola internazionale, infatti, saranno presenti specialità messicane come tacos e burritos; dalla Spagna arriveranno invece paella e tapas, cotte in due gigantesche padelle e innaffiate di sangria o tinto de verano. Si continua tra le spade infilzate di carni per l’asado argentino; dal Venezuela si potranno assaggiare i churros e le arepas. Nello stand Ungheria si potranno, invece, gustare i famosi dolci kurtoskalacs. Non mancheranno le specialità greche: pita, gyros con carne e verdure, carni alla brace e feta. Infine, le specialità giapponesi, con le ricette originali dei buns di stracotto di maiale, buns di gamberi, gamberoni in tempura, polpettine di polpo fritte, pollo fritto karaage e dorayaki, i dolcetti di Doraemon.

Gnam! ha un livello della selezione molto elevato sul prodotto tipico, perché alla base c’è una scelta altrettanto severa per la partecipazione. Ogni espositore si avvale di prodotti a chilometro zero del proprio territorio. La manifestazione propone una scelta molto vasta di cibo di strada (tanti sono i piatti anche per vegani e vegetariani), adatta a tutti i gusti e tutte le tasche. Ogni ricetta risponde a rigorose regole di lavorazione, igiene e freschezza.

 

Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada, Martina Franca

dal 29 giugno al 2 luglio

piazza Crispi, Martina Franca

orari:  18-24

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cronacagnamtaranto
Previous Post

Taranto - Domenica al museo: l'elenco dei siti aderenti

Next Post

Taranto - La fibra ottica ultra veloce sbarca nella città dei due mari

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

by francesca brana
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi
Bari e Bat

Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi

by direttore
17 Aprile 2021
Next Post
Taranto – La fibra ottica ultra veloce sbarca nella città dei due mari

Taranto - La fibra ottica ultra veloce sbarca nella città dei due mari

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi- Telefonata minatoria al notaio Errico, la solidarietà del sindaco Carluccio

Brindisi- Telefonata minatoria al notaio Errico, la solidarietà del sindaco Carluccio

24 Febbraio 2017
Taranto – Truffe agli anziani: carabinieri organizzano  ciclo di conferenze sul tema

Taranto – Truffe agli anziani: carabinieri organizzano ciclo di conferenze sul tema

14 Giugno 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close