Bari – inaugurazione lunedi prossimo a Bari del Treno Verde di Legambiente
L’economia del futuro? È senz’altro l’economia circolare che porta con sé nuove opportunità ambientali, economiche, sociali. A spiegarlo e raccontarlo sarà il Treno Verde 2017, il convoglio ambientalista di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzato con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, con un’edizione tutta speciale dedicata a questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo che sta prendendo sempre più piede in Italia ed è ora al centro del dibattito europeo.
Protagonisti del taglio del nastro della tappa pugliese saranno proprio i Campioni dell’economia circolare della Puglia: i rappresentanti delle realtà istituzionali, imprenditoriali, del mondo della ricerca, che già hanno investito nel nuovo modello economico, racconteranno la loro esperienza illustrando tutti i vantaggi economici, sociali e ambientali della loro scelta.
Interverranno:
Manuela Cardarelli, portavoce Treno Verde
Francesco Tarantini, presidente Legambiente Puglia
Domenico Santorsola, assessore alla Qualità dell’Ambiente Regione Puglia
Gianfranco Grandaliano, commissario Agenzia Regione Puglia Servizio di gestione dei rifiuti
Domenico De Bartolomeo, presidente Confindustria Bari e Bat
Pietro Petruzzelli, assessore all’Ambiente Comune di Bari
Antonio Michele Di Vincenzo, assessore all’Ambiente Comune di Barletta (Comune Riciclone 2016)
Francesco Massaro, responsabile Area Sud Ecopneus.