Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Maggio 17, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto- Sabato 25 febbraio si torna per le strade per pretendere Giustizia per Taranto

redazione by redazione
24/02/2017
in Cronaca Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto- Sabato 25 febbraio si torna per le strade per pretendere Giustizia per Taranto
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 25 febbraio si torna per le strade per pretendere Giustizia per Taranto

Hermes Academy e Arcigay Taranto aderiscono e sostengono Giustizia per Taranto, la manifestazione in programma il  25 febbraio per chiedere bonifiche, risarcimento, chiusura fonti inquinanti, riconversione.

L’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus ed il Comitato Territoriale Arcigay Taranto, da sempre in prima linea contro ogni forma di ingiustizia, nell’ultimo mese e mezzo hanno preso parte alle riunioni organizzative della manifestazione Giustizia per Taranto e danno appuntamento alle ore 9.00 di sabato 25 febbraio in Piazza Marconi, emblema delle contraddizioni di cui la città dei Due Mari si è resa vittima e carnefice.

A pochi metri dall’ospedale SS. Annunziata, simbolo di morte e rinascita dei figli e delle figlie di terra ionica, è previsto il concentramento del corteo che percorrerà Via Dante, via Crispi, Via di Palma, Via D’Aquino, Piazza Maria Immacolata, per poi raggiungere la tappa finale in Piazza della Vittoria.

Le realtà associative presiedute dall’attore e poeta Luigi Pignatelli – che nelle ultime settimane ha fatto accorati appelli tramite dirette facebook e nell’ambito delle attività quotidianamente promosse – rinnovano l’invito rivolto alla cittadinanza tutta a partecipare attivamente all’iniziativa.

La città di Taranto e la sua provincia tornano in piazza per chiedere Giustizia: bonifiche, risarcimento, chiusura fonti inquinanti, riconversione. Per pretendere che sia il territorio ad essere risarcito e convertito, non l’Ilva ad essere ancora aiutata.

«In attesa di conoscere gli esiti del processo Ambiente Svenduto, le recenti richieste di patteggiamento avanzate dal gruppo RIVA lasciano la popolazione estremamente preoccupata. Non è dato sapere, difatti, se il denaro dei patteggiamenti sarà investito per interventi in favore dello stabilimento siderurgico o se verrà destinato al territorio tarantino. Quei soldi, pochi in verità rispetto ai danni causati, devono essere destinati a Taranto, alla sua provincia ed ai suoi abitanti, non certo usati per rendere appetibile la vendita dell’azienda.

Parliamo di una provincia che ha già pagato, paga e ancora pagherà con malattie e morti; di un territorio che vede, tra l’altro, i propri prodotti alimentari guardati con sospetto dal mercato e gran parte del suo patrimonio immobiliare, specie quello vicino l’Ilva, fortemente deprezzato; di una città che, in determinate giornate di vento, è costretta a vivere in apnea.

Non possiamo tacere le nostre perplessità, non più: Taranto merita un’attenzione diversa, più profonda, più umana.

Abbiamo perso fiducia nei confronti dei Governi, sempre attenti ad anteporre la produzione dell’acciaio alla nostra salute.

I diritti umani, pur sanciti nella nostra Costituzione, qui sembrano non esistere: negli anni si sono susseguite troppe leggi Salva Ilva e nemmeno una legge Salva Taranto.

Alla Magistratura, in cui abbiamo sempre avuto fiducia, chiediamo di porre attenzione alle richieste di patteggiamento e, soprattutto, alla destinazione del denaro che verrebbe recuperato. Quei soldi devono essere utilizzati per Taranto, per le bonifiche e per il risarcimento dei danni da questo territorio subiti. Quel denaro può costituire un primo anticipo per i lavori di messa in sicurezza di emergenza della falda sotto i parchi minerali: l’Ilva, da tempo, è obbligata a farlo ma continua a non farlo.

In assenza di certezze sulla destinazione per Taranto di quei denari, quei patteggiamento vanno rigettati.

Al Governo chiediamo di pensare alla Provincia di Taranto anche attraverso l’istituzione di un fondo che garantisca il risarcimento dei danni; come ulteriore forma risarcitoria, pretendiamo la totale esenzione dalle tasse e dai ticket sanitari.

Al Governo chiediamo ancora, e con forza, il fermo immediato delle fonti inquinanti; chiediamo di sapere e poter partecipare, come cittadini, alle decisioni che, necessariamente, avranno ricaduta sulla nostra città e sulla nostra salute.

Noi non crediamo nell’ambientalizzazione dell’Ilva: l’acciaieria non potrà mai essere compatibile con la vita dei tarantini, così a ridosso della città.

Fuori dall’Ilva c’è un territorio i cui diritti sono calpestati; al suo interno avviene lo stesso, e non vi sono neppure certezze sul futuro di tutti i lavoratori.

Occorre operare una profonda riconversione economica e sociale di Taranto che, a partire dalla chiusura delle fonti inquinanti, porti alla bonifica del suo territorio, da affidare agli stessi operai della fabbrica e dell’indotto. Per questo il Governo deve richiedere l’accesso ai fondi europei per la globalizzazione, previsti proprio per la riqualificazione professionalmente degli operai, nonché il loro accompagnamento verso altre forme di occupazione. Ciò consentirebbe di avere una manodopera altamente specializzata da impiegare nelle nuove economie verdi in fortissimo sviluppo.

La nostra voglia di Giustizia per Taranto non si ferma il 25 febbraio: ci poniamo l’obiettivo di riunirci periodicamente e di continuare ad organizzare eventi di richiamo cittadino. Siamo stanchi e delusi, ma vogliamo trasformare la nostra rabbia in attività concrete, perché Taranto merita rispetto.

Ribadiamo la nostra apartiticità: siamo semplici cittadini, ognuno con la sua idea ma tutti liberi da qualsiasi bandiera politica. Non vogliamo neanche essere definiti ambientalisti: siamo solo cittadini che chiedono le basi del vivere dignitoso e civile, il sacrosanto diritto alla salute, il diritto a non doversi più ammalare o morire per colpa della produzione di acciaio.»

L’obiettivo di Giustizia per Taranto è racchiuso nelle parole della dott.ssa Patrizia Todisco: “Non un altro bambino, non un altro abitante di questa sfortunata città, non un altro lavoratore dell’Ilva abbia ancora ad ammalarsi o a morire o ad essere comunque esposto a tali pericoli, a causa delle emissioni tossiche del siderurgico”.

La manifestazione è organizzata da cittadini, per cui non saranno ammessi simboli o bandiere di partito e sindacali.

Lascia un tuo commento
Tags: arcigaybonifichechiusura fonti inquinantiriconversionerisarcimentotaranto
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO
Ambiente Taranto

ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO

by francesca brana
17/05/2022
A Taranto la più grande discarica della costa salentina
Ambiente Taranto

A Taranto la più grande discarica della costa salentina

by Francesco Leggieri
17/05/2022
Taranto: tenta il suicidio minacciando di lanciarsi dalla ringhiera di protezione del lungomare
Cronaca Taranto

Taranto: tenta il suicidio minacciando di lanciarsi dalla ringhiera di protezione del lungomare

by redazione
17/05/2022
La Comunità l’Incontro con i candidati sindaci di Castellaneta
Politica Taranto

La Comunità l’Incontro con i candidati sindaci di Castellaneta

by redazione
17/05/2022
Grande successo al Vinitaly delle cantine joniche aderenti a Confcooperative
Aziende

Grande successo al Vinitaly delle cantine joniche aderenti a Confcooperative

by redazione
17/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

BAT – San Ferdinando di Puglia: grande successo per i “Boomdabash”, in migliaia in Piazza della Costituzione.

BAT – San Ferdinando di Puglia: grande successo per i “Boomdabash”, in migliaia in Piazza della Costituzione.

31/07/2019
L’editore Rocco Monaco candidato sindaco M5S a Martina Franca?

L’editore Rocco Monaco candidato sindaco M5S a Martina Franca?

10/02/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»
Agricoltura

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»

17/05/2022
ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO
Ambiente Taranto

ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO

17/05/2022
OLTRE LA TEMPESTA – PAOLO CREPET RACCONTA COME RIALZARSI DOPO LA PANDEMIA
Bari e Bat

OLTRE LA TEMPESTA – PAOLO CREPET RACCONTA COME RIALZARSI DOPO LA PANDEMIA

17/05/2022
Il Mare Sostenibile.
Ambiente Lecce

Il Mare Sostenibile.

17/05/2022
A Taranto la più grande discarica della costa salentina
Ambiente Taranto

A Taranto la più grande discarica della costa salentina

17/05/2022
Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più
Aziende

Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più

17/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA