Bari – Trevisi (M5S) si esprime duramente riguardo la situazione delle Ferrovie Sud Est
Continuano i ritardi, disagi, disservizi, mezzi che si guastano sono all’ordine del giorno per le Ferrovie Sud Est (FSE) e intanto ipendolari protestano anche sui social network manifestando rabbia per una situazione ormai divenuta insostenibile. Un breve filmato mostra addirittura la cabina passeggeri di un treno all’interno della quale si infiltra e gocciola acqua.“Quella della società FSE rappresenta, fino ad oggi, una delle pagine peggiori della storia dei trasporti italiani. – dichiara il capogruppo M5S in Consiglio Regionale, Antonio Trevisi – Pesantissime sono le responsabilità delle passate amministrazione e del Ministero dei Trasporti, che non ha ritenuto di rilevante importanza investire risorse importanti in Puglia e nel Salento. Solo oggi infatti, dopo il tragico disastro ferroviario di Andria-Corato, si parla di sicurezza ferroviaria. Il malessere dell’utenza FSE è causato dall’ennesima offesa ad un territorio che non riesce a collocare e a pianificare sulle giuste infrastrutture e servizi utili per pendolari, studenti e turisti.” Il consigliere salentino si esprime poi in merito all’ipotesi di concordato preventivo: “E’ necessario distinguere i crediti della manutenzione con quelli per le consulenze – specifica Trevisi – I debiti accertati dai consulenti dei Pubblici Ministeri ammontano a circa 226 milioni da cui andrebbero sottratti i 70 milioni stanziati da palazzo Chigi e gli utili di fine anno (tra i 25 e i 30 milioni). Dopo aver svenduto l’azienda e i propri servizi, oggi “qualcuno” chiede il concordato preventivo per provare a sottrarsi ai suoi impegni. Ci auguriamo – conclude – che oggi si abbia la capacità di tutelare gli interessi dei lavoratori e delle ditte che hanno realmente realizzato delle opere per FSE e di perseguire, invece, tutti coloro che si sono resi responsabili di manovre simili alle “consulenze facili alla Fiorillo”».