Delegazione di specialisti della compagnia petrolifera russa SURGUTNEFTEGAS in visita a Tempa Rossa.
Delegazione di specialisti della compagnia petrolifera russa
SURGUTNEFTEGAS in visita a Tempa Rossa.
Focus sull’innovazione tecnologica e la tutela dell’ambiente.
Corleto Perticara (PZ) – Un gruppo di manager e specialisti della SURGUTNEFTEGAS, una delle più grandi compagnie petrolifere della Russia anche se poco conosciuta in Italia, con sede a Surgut, nel distretto degli Urali, si è recato in visita sul sito petrolifero di Tempa Rossa, dove Total è impegnata nella costruzione dell’impianto che, una volta a regime, avrà una capacità produttiva giornaliera di circa 50.000 barili di petrolio, 230.000 m³ di gas naturale, 240 tonnellate di GPL e 80 tonnellate di zolfo. A guidare la delegazione russa Vitaly Bykov, Ingegnere capo della Direzione Produzione Oil & Gas.
Una visita ad alto contenuto tecnico, che ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione di 29 persone tra manager e specialisti dell’importante società russa con l’obiettivo di conoscere le tecnologie impiegate per la realizzazione dei pozzi e del Centro oli di Corleto Perticara e quelle che lo caratterizzeranno una volta che sarà in produzione. L’impianto è, infatti, uno tra i più evoluti nel settore petrolifero, sia sotto l’aspetto della sicurezza delle operazioni che della salvaguardia ambientale, con punte di eccellenza nell’innovativo trattamento delle acque.
La delegazione russa ha potuto toccare con mano anche la professionalità e l’alta specializzazione delle imprese italiane che stanno operando a Tempa Rossa. Espressione delle eccellenze tecnologiche italiane del settore Oli&Gas che, grazie al know-how che hanno saputo sviluppare negli anni, oggi operano in tutto il mondo nelle attività minerarie, in quelle impiantistiche e dei servizi, con soluzioni tecnologiche e ambientali innovative.
La delegazione della SURGUTNEFTEGAS ha espresso un particolare apprezzamento anche per gli aspetti di integrazione del progetto Tempa Rossa nel contesto sociale ed economico del territorio lucano, al cui sviluppo Total E&P Italia lega da sempre anche l’impegno a che giuste opportunità di lavoro vengano date alle imprese e ai lavoratori della Basilicata, cosi come a quelle pugliesi che saranno impegnate nei lavori di adeguamento della raffineria di Taranto, futuro terminale di stoccaggio e spedizione del petrolio di Tempa Rossa.
“La visita da parte di uno dei leader internazionali del settore petrolifero rappresenta per noi un’ulteriore conferma della bontà e dell’innovatività tecnologica delle soluzioni che Total ha implementato, sin dalla fase progettuale, nella realizzazione di Tempa Rossa, che oggi rappresenta uno dei più grandi investimenti industriali in Italia.” – ha commentato al termine della visita Roberto Pasolini, Direttore Esecutivo Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Total E&P Italia.
SURGUTNEFTEGAS, una delle più grandi compagnie petrolifere integrate Russia, contribuisce per circa il 12% alla produzione nazionale di petrolio, per più del 20% a quella di gas di petrolio associato e per il 7,2% alla raffinazione.
SURGUTNEFTEGAS è una delle più produttive e proficue aziende con un ciclo completo di produzione, fornitura di gas e petrolio, raffinazione degli idrocarburi, nella produzione di energia e nella fornitura di materie prime per l’industria petrolchimica.
- Nel 2015 la produzione di petrolio grezzo è stata di 61,6 milioni di tonnellate, quella di gas di 9,6 miliardi di metri cubi
- L’azienda ha raggiunto il record del 99.2% di utilizzo del gas prodotto, auto generando energia per 5,3 miliardi di kWh all’anno
- La raffinazione annuale è di 20,5 milioni di tonnellate di idrocarburi e 7,4 miliardi di metri cubi di gas di petrolio associato
- L’azienda produce circa 80 tipologie di prodotti petroliferi nel rispetto dei più recenti standard ambientali.