Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home IN EVIDENZA REGIONALE

Taranto – Sgominato feudo criminale. 36 persone arrestate e 2 membri del clan ricercati |NOMI FOTO VIDEO

redazione by redazione
15 Giugno 2016
in IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia
0
Taranto – Sgominato feudo criminale. 36 persone arrestate e 2 membri del clan ricercati |NOMI FOTO VIDEO
898
SHARES
4.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

feudo1

Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Comando Provinciale di Taranto, unitamente al G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce, hanno eseguito nel capoluogo jonico e nei comuni di Statte e Massafra, 38 feudo2 feudo3 feudo4 feudo6 feudo7 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 30 in carcere ed 8 ai domiciliari. I provvedimenti di arresto sono stati disposti dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’operazione di servizio ha visto impegnati 280 militari per l’esecuzione sia delle ordinanze di custodia cautelare che delle perquisizioni personali e locali nonché sequestri patrimoniali nelle città di Statte, Massafra e Taranto, precisamente in città vecchia e neiquartieri dei Tamburi e Paolo VI. L’operazione è stata denominata “FEUDO”, in quanto le attività investigative feudo8hanno evidenziato come il territorio di Statte fosse stato assimilato ad un vero e proprio feudo dell’agguerrito gruppo criminale organizzato. La specifica attività d’indagine, durata tre anni, è scaturita da un controllo eseguito nei confronti di un professionista titolare di uno studio contabile, nel corso del quale è stata rinvenuta una copiosa documentazione attestante una elevata esposizione debitoria verso una persona che gli aveva concesso dei finanziamenti ad un tasso di interesse usurario che oscillava dal 37 % al 306% annuo. L’approfondimento delle indagini documentali, bancarie e tecniche delegate dall’Autorità Giudiziaria competente, hanno consentito di appurare che quel caso di usura era da inquadrarsi nell’alvfeudo9eo di una più ampia strategia criminale attuata da una pericolosa consorteria connotata da marcati caratteri di mafiosità. Le ulteriori e capillari operazioni di intercettazione telefonica ed ambientale consentivano di accertare l’esistenza dell’associazione mafiosa, di individuarne i componenti, di svelare le attività illecite e di verificare l’esistenza di un consolidato accordo tra il clan mafioso operante in Statte e l’imponente sodalizio mafioso operante in Taranto retto dal noto boss Giuseppe Cesario, alias Pelè, deceduto nel marzo 2014 (tanto che, il 16 novembre 2013 C.B., dominus in Statte, veniva formalmente “gradato” dal Cesario, secondo le ritualità proprie delle organizzazioni ‘ndranghetiste cui notoriamente la criminalità organizzata tarantina si è rifatta nel tempo, mediante l’attribuzione della dote di “santa”) sodalizio che, peraltro, aveva stretto solidi rapporti di collaborazione con altre storiche frange della criminalità organizzata tarantina,feudo10 quali quelle riconducibili ai noti boss Orlando D’Oronzo e Nicola De Vitis. L’articolato sodalizio mafioso oggetto di investigazione appariva dunque finalizzato alla commissione di una serie indeterminata di delitti, concernenti non solo il traffico organizzato di stupefacenti (attività dalla quale il sodalizio ricavava ingenti proventi anche grazie alla stabile collaborazione conesponenti del clan ‘ndranghetista Bonavota di Sant’Onofrio), i delitti di usura ed estorsione, i delitti in materia di armi, non disdegnando il ricorso alla violenza ed alla minaccia allo scopo di realizzare profitti e vantaggi ingiusti nonché il traffico organizzato di sigarette di contrabbando peralmeno kg. 230feudo11, consumato in frode nell’anno 2013. In tale contesto, nell’anno 2013, in tre distinti interventi operati sulla S.S. 106 jonica e sulla S.S. 7 nei pressi di Taranto, sono stati sequestrati complessivamente oltre due chilogrammi di cocaina, una pistola “Smith & Wesson” con matricola abrasa ed una mitraglietta “Sites Spectre”, classificata come arma da guerra, con l’arresto di tre responsabili. Affiliato al clan era un noto imprenditore tarantino, E.G., incensurato, con il compito di sovrintendere alla generalità degli investimenti in attività economiche apparentemente lecite da ricondursi all’organizzazione, frutto del reimpiego dei proventi illeciti derivanti dai delitti feudo12posti in essere in esecuzione del programma criminoso. Così, le indagini facevano luce su importanti investimenti in tal senso nei più disparati settori dell’economia legale, potendosi ricondurre al sodalizio la gestione, sovente per interposta persona, di redditizie attività di impresa, quali la gestione di una pizzeria, un’agenzia di pompe funebri, un esercizio di vendita all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, la gestione di una società di giochi e scommesse ed una ditta individuale operante nella vendita di profumi, detersivi e sapone. E’ emerso come i vertici di quel sodalizio non abbiano disdegnato il ricorso a gravi episodi intimidatori, con armi ed esplosivi, allo scopo di scoraggiare qualsivoglia forma di collaborazione con le pubbliche autorità, così da preservare l’esistenza in vita dell’associazione; allo stesso modo, le acquisizioni probatorie hanno denotato il costante clima di assoggettamento ed omertà nella generalità della popolazione residente nel territorio in cui vive ed opera la compagine. I vertici dell’associazione non hanno trascurato attività finalizzate alla costante ricerca del “consenso sociale”, provvedendo ad organizzare feudo13eventi a favore di quella collettività, assicurando posti di lavoro ed intervenendo a dirimere le controversie tra privati, di fatto sostituendosi alle istituzioni pubbliche. Le indagini rivelavano pure l’esistenza di altre dinamiche all’interno del sodalizio, sintomatiche della mafiosità di esso, quali sono, senza dubbio, i constatati principi di mutualità tra gli associati, che si sono tradotti nel riconoscimento di un sostegno economico ai consociati che, nel corso delle attività investigative, sono stati colpiti da provvedimenti restrittivi della libertà personale. I vertici del clan, in effetti, si sono fatti carico tanto del pagamento delle spese concernenti la tutela legale di essi, quanto dell’attribuzione di un quantum, necessario al sostentamento del nucleo familiare dei sodali stessi. Oltre all’esecuzione delle predette ordinanze di custodia cautelare, le Fiamme Gialle hanno eseguito il sequestro preventivo di 5 compendi aziendali (pizzeria, impresa funebre, commercio all’ingrosso di frutta e verdura, agenzia di giochi e scommesse, commercio di detersivi, sapone, feudo14profumi e cosmetici) oltre a una villa completamente abusiva, 3 unità immobiliari, 5 autovetture e 3 ciclomotori.

Custodia cautelare in carcere:

Vincenzo Basile, Cosimo Bello,  Gianni Bello, Luciano Bello, Michele Boccuni, Cataldo Caporosso, Angelo  Cellammare, Alberto Cesareo, Domenico Cesareo, Raffaella Cesareo, Orlando D’oronzo, Edigio de Biasio, Daniela De Gennaro, Nicola De Vitis, Luigi Di Bella,  Vincenzo Di Comite, Carmelo Di Mauro, Cosimo e Marco Ferrigni, Francesco Gesualdo , Egidio Guarino, Graziano Liuzzi, Alberto Marangone, Carlo Mastrochicco, Cosimo Morrone, Salvatore Musciacchio, Anna Rapinto,  Vittoria Russo , Domenico Scarci, Filippo Sebastio

Domiciliari:
feudo15

Gianpiero Albano, Alessio Bello, Pasquale Cesario, Vincenzo Collocolo, Nicola Guatella, Cataldo Sebastio, Vincenzo Sebastio, Aldo Solfrizzi.

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: 2 ricercati36 arrestiarrestiGuardia di Finanzanotizieoperazione feudotaranto
Previous Post

Brindisi- Il Rapper Moreno a Brindisi per il suo nuovo clip. "Sai cosa penso? Il video lo faccio qui, sarà un bomba!"

Next Post

Taranto - Fondi stanziati ma analisi mai effettuate. Fondo Antidiossina chiede intervento della Guardia di Finanza

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

by redazione
20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

by Salvatore Perillo
20 Gennaio 2021
Next Post
Emiliano, fuori le palle!

Taranto - Fondi stanziati ma analisi mai effettuate. Fondo Antidiossina chiede intervento della Guardia di Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

La solidarietà di Cassano (NCD) a Giovanardi

11 Maggio 2014
Taranto – “Dono…in un Mare di Musica”: concerto e giornata donazione Avis | DOVE e QUANDO

Taranto – “Dono…in un Mare di Musica”: concerto e giornata donazione Avis | DOVE e QUANDO

13 Febbraio 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

20 Gennaio 2021
Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto
Spettacolo Taranto

Con il Progetto “Basequa” riprende la rigenerazione sociale di Taranto

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close