Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Luglio 2, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto, Ilva: Incendio dell’8 settembre. Vietato chiedere per avere paura della risposta.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
7 anni ago
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto, Ilva: Incendio dell’8 settembre. Vietato chiedere per avere paura della risposta.
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prima di lasciarvi alla lettura della lunga nota stampa redatta dall’associazione PeaceLink di Taranto va fatto un appunto.
Più ci addentriamo nelle dinamiche interne dello stabilimento siderurgico di Taranto Ilva e più capiamo che sia la gestione statale  che privata non garantiranno mai la sicurezza degli operai della fabbrica e dei cittadini che  vivono nelle vicinanze.
Appare assurdo che nessuno, a quasi un mese di distanza dall’incendio avvenuto nella fabbrica,  riesca a dirci cosa bruciasse quell’8 settembre scorso e quante sostante nocive siano state spigionate.
E appare fuori dalla normalità come nessuno si sia interessato (politica ed enti di controllo) a chiedere questo.

Ci rendiamo conto che il modus operandi per affrontare la tematica madre di Taranto è lo stesso utilizzato fino a 3 anni fa quando con l’inchiesta Ambiente Svenduto sono venuti a galla i legami che la proprietà dell’Ilva aveva con tutta la politica, e non solo.

Mai chiedere per avere paura delle risposta. Era così con i Riva ed è così con lo Stato.

incendio ilva

Incendio Ilva dell’8 settembre: l’azienda non dichiara sostanze emesse e quantità

Quello che si può vedere in questa fotografia è lo scenario presentato dall’Ilva di Taranto, martedì 8 settembte 2015 intorno alle ore 12. Fumo nero alto in cielo e visibile da diversi punti della città. Cosa è successo nello stabilimento?L’azienda ha inviato una comunicazione agli enti preposti con un documento firmato dal direttore di stabilimento Ruggero Cola (documento in allegato). Quel che non convince, nell’allegato a questo documento, è la mancanza di specifica delle sostanze emesse e la loro quantità, elementi non del tutto trascurabili viste le proporzioni dell’evento in fotografia e i dati richiesti dal Piano di Emergenza Esterno in questi eventi incidentali.

Il documento recita così:

“Si invia in allegato la comunicazione trasmessa nella forma e ai destinatari previsti dal Piano di Emergenza Esterno edizione 2013 per lo spabilimento Ilva SPA di Taranto relativa all’evento incidentale accaduto c/o l’impianto treno nastri n. 2 alle ore 12:00 del giorno 8/9/2015. Restiamo aVs disposizione per quanto eventualmente necessario e cogliamo l’occasione per porgerVi i ns distinti saluti”.

Nell’allegato “Comunicazione del Gestore – FASE DI ATTENZIONE” viene comunicato che:

– il tipo di evento è un uncendio

– l’evento seppur privo di qualsiasi ripercussione all’esterno dell’attività produttiva per il suo livello di gravità, può o potrebbe essere avvertito dalla popolazione

– l’evento è comunque sotto controllo e non vi sono motivi di allarme

Il documento a questo punto prevede uno spazio per le condizioni meteo, vento e velocità, ma questo spazio viene lasciato vuoto.

Nello spazio “sostanze coinvolte nell’evento” l’azienda riporta: flessibili e materiale di imballo con conseguenti fumi di combustione (questi sarebbero i materiali coinvolti nella combustione, ma le sostanze quali sono?).

Mentre nello spazio “quantità presunta” l’azienda riporta “trascurabile”

e si conclude con una “breve descrizione dell’evento”:

“la presenza di un cumulo di materiale contenente del flessibili e del materiali di imballo, derivante dalla pulizia del forno di riscaldo n. 3, spento per manutenzione, è stato investito da scaglia incandescente proveniente dalla via a rulli dello sfornamento. Questo ha provocato un piccolo incendio con conseguente emissione di fumo nero. Dopo l’intervrnto degli addetti all’emergenza di reparto e successivamente dei VVF di stabilimento,  la situazione è tornata alla normalità. L’evento ha causato la fermata della linea produttiva per circa 1h 30′, senza danni alle macchine e senza conseguenze per la salute e per la sicurezza del personale di reparto“.

L’allegato è firmato dal capoturno.

 

In virtù di questa comunicazione corredata con l’allegato, questi firmati da due persone, dal direttore di stabilimento e dal capoturno, vorremmo fare alcune semplici osservazioni, direttamente indirizzate ai firmatari del documento.

Sulla base di quale informazione acquisita si afferma che l’evento ha causato la femata della linea produttiva “senza conseguenze per la salute e per la sicurezza del personale di reparto”?

Se nel documento inviato agli enti preposti, per le comunicazioni relative al Piano di Emergenza Esterno, non vengono riportate le sostanze sprigionate dalla combustione del materiale indicato, che inoltre è “derivante dalla pulizia del forno di riscaldo”, si omette di riportare le quantità, anzi peggio, si scrive “trascurabile”, non si conoscono le condizioni meteo (a questo punto dato trascurabile in virtù delle precedenti lacune) con quale coraggio, con quale livello di responsabilità e con quale competenza si conclude dicendo che non ci sono state conseguenze per la salute e per la sicurezza del personale di reparto? Sulla base di cosa si afferma ciò?

Quale fiducia possono riporre le istituzioni e i cittadini di Taranto in una azienda che deve dimostrare di rispettare una AIA ma contemporaneamente non sa quantificare e definire le sostanze interessate in un incendio sulle sue linee produttive?

Le nostre osservazioni e la documentazione acquisita, trasmessa a noi da Arpa Puglia dopo averla richiesta, saranno aggiunte al dossier già depositato di recente presso la Procura della Repubblica di Taranto.

 

documento in allegato (in questa pubblicazione alcune informazioni, rispetto al documento originale, sono state celate per motivi di privacy)

Allegati

  • comunicazione evento 8 settembre 2015 (69 Kb – Formato jpg)
    Ilva – Fonte: Ilva
    comunicazione evento 8 settembre 2015
    Copyright © Ilva

    Licenza: CC Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0

  • allegato comunicazione evento 8 settembre 2015 (167 Kb – Formato jpg)
    Ilva – Fonte: Ilva
    allegato comunicazione evento 8 settembre 2015
Lascia un tuo commento
Tags: ilvaincendio 8 settembrenotanotiziepeacelinktaranto
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

by gianluca ceresio
01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

by redazione
01/07/2022
Altamura presente con il pane nella I moneta che celebra la Puglia
Bari e provincia

Altamura presente con il pane nella I moneta che celebra la Puglia

by francesca brana
01/07/2022
Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato
imprese

Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato

by Francesco Leggieri
01/07/2022
Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari
Evidenza Bari e Bat

Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari

by redazione
01/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Sandonaci: vacanza con la beffa  Famiglia prenota una casa vacanze in Abruzzo ma è una truffa.  Presi gli imbroglioni.

Sandonaci: vacanza con la beffa Famiglia prenota una casa vacanze in Abruzzo ma è una truffa. Presi gli imbroglioni.

17/08/2019
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE

SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE

19/10/2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA