Palio di Taranto. Prima tappa a San Vito-Lama
Pubblicato il 09/05/2014
0
143 Visualizzazioni
La seconda tornata si svolgerà il 7 giugno e sarà decisiva per stabilire i vincitori del 2014
I trionfatori della scorsa edizione si ripetono nella prima tappa del Palio di Taranto. San Vito Lama Carelli, infatti, ha conquistato la prima tornata del Palio di Taranto 2014, disputata ieri sera, nella prima giornata dei festeggiamenti in onore di San Cataldo. “L’equipaggio composto da Angelo Conte e Francesco Quintano – comunicano gli organizzatori – ha dominato la gara dalle prime battute in mar Grande fino al Canale Navigabile dove, dopo aver effettuato l’intero periplo del Borgo Antico, ha tagliato il traguardo in appena 24 minuti e 23 secondi. Almeno altre quattro imbarcazioni sono rimaste nel vivo della gara senza però mai sorpassare quella nerorossa che, in attesa della seconda tornata in programma per sabato 7 giugno, ha messo una seria ipoteca sul Palio 2014 in virtù del lauto vantaggio sul gozzo verderosso dei Tamburi, capitanato da Giuseppe D’Alba e Giovanni D’Ippolito, che ha terminato la competizione con 27 secondi di ritardo sui rivali di San Vito. Sul gradino più basso del podio, invece, sono saliti i fratelli Antonio e Giovanni Patronelli, rappresentanti del quartiere Tre Carrare Battisti, autori di gara coraggiosa, completata con soli due secondi di ritardo sui secondi classificati. La regata del Palio è stata seguita come sempre con grande interesse da parte del pubblico, appostato sugli spalti naturali della città Ponte Girevole, Lungomare e Discesa del Vasto. In fermento anche i tanti curiosi e appassionati accorsi alla sede del Palio, in Piazza Castello, dove è stata coordinata la diretta tv su Studio100 che ha ripreso tutti i momenti della competizione. Grande soddisfazione è stata espressa dal comitato organizzatore per la buona riuscita dell’evento e infinita gioia è emersa dalle dichiarazioni dei vincitori a fine gara: Angelo Conte, già pluripremiato del Palio, ha voluto congratularsi pubblicamente con il compagno Francesco Quintano, appena diciottenne, alla sua prima uscita in questa disciplina, visibilmente commosso al termine della battaglia in mare. L’appuntamento con il Palio si rinnova nel primo weekend di giugno. Dal 6 all’8 c’è la Festa del Mare, promossa dallo stesso comitato organizzatore, una rassegna di eventi sportivi, culturali e di spettacolo con particolare attenzione all’enogastronomia del mare. Sabato 7 è in programma, tra gli altri appuntamenti, la seconda tornata del Palio dei Rioni, la decisiva tappa che decreterà l’equipaggio vincitore del 2014.