Al via la summer school sulla sostenibilità
Si è aperta questa mattina nella Cittadella delle imprese di Taranto la Summer School: “Fostering business & management responsible research on sustainability”, organizzata dal Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari, in collaborazione con la Camera di commercio di Taranto.
Nel suo saluto introduttivo, il Commissario Straordinario dell’Ente, on. Gianfranco Chiarelli ha ricordato che il rapporto di partnership con il Politecnico è iniziato diversi anni fa proprio sul tema della sostenibilità nelle sue varie accezioni ma, particolarmente, con riferimento a Taranto in quanto città simbolo e laboratorio di cambiamento, e con riguardo a quanto come Istituzioni, forze economiche, società civile è possibile fare per modificare in senso positivo il modello di sviluppo nel presente e a vantaggio delle future generazioni.
«Oggi, tuttavia – ha sottolineato l’on. Chiarelli – l’impegno è ancora più cogente: nel mondo post pandemico, non sono certo che ci stiamo avvicinando ai target di agenda 2030 come dovremmo, anzi. Questa crisi sistemica, non ultima purtroppo, renderà ancora più difficile affrontare gli anni 20 del nostro secolo e, dunque, è essenziale formare voi giovani studenti, dottorandi e ricercatori perché siate la classe dirigente che contribuirà a pavimentare la strada della sostenibilità. È essenziale, altresì, lavorare sul paradigma di un’impresa nuova , capace di anticipare il cambiamento contribuendo al bene dei territori e del Pianeta».