Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Reparto di oncoematologia pediatrica, diventa realtà la “Stanza delle narcosi” per i piccoli pazienti

redazione by redazione
27 Novembre 2019
in Cronaca Taranto, Dalla parte del cittadino, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto – SS. Annunziata: prelievo di organi da donatore di 65 anni
850
SHARES
4.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – «Entro la prossima primavera presso il Reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto sarà realizzata una nuova stanza delle narcosi per i bambini oncologici»: l’importante annuncio è stato fatto dal Dottor Valerio Cecinati, Direttore del Reparto, in una conferenza stampa nel corso della quale sono stati comunicati ufficialmente gli impieghi delle somme raccolte questa estate da una iniziativa benefica.

«Grazie alla nuova stanza delle narcosi – ha poi spiegato il Dottor Valerio Cecinati – potremo svolgere direttamente nel nostro Reparto tutte quelle procedure diagnostiche e terapeutiche che, in collaborazione con il Reparto di Anestesia e Rianimazione diretto dal Dottor Michele Cacciapaglia, prevedono l’anestesia dei piccoli pazienti per evitare loro il dolore. Così eviteremo di doverli trasferire nel quartiere operatorio del nosocomio».

«Nello stesso periodo vorremmo anche istituire – ha concluso il Dottor Valerio Cecinati – una borsa di studio a favore di una giovane infermiera che sarà dedicata solo all’assistenza dei bambini oncologici».

Gli fa eco in conferenza stampa proprio il Dottor Michele Cacciapaglia che sottolinea come a pazienti immunodepressi, quindi più fragili, è meglio evitare il più possibile l’esposizione ad agenti patogeni negli ambienti non asettici che devono attraversare per essere trasferiti nel quartiere operatorio. Il Dottor Cacciapaglia hai poi ringraziato il Direttore generale dell’ASL Taranto, l’Avvocato Stefano Rossi, per la disponibilità mostrata nell’individuazione dei locali in cui realizzare la struttura.

La nuova stanza delle narcosi per i bambini oncologici sarà dotata di tutti i macchinari e le apparecchiature necessari per narcotizzare i pazienti evitando loro il dolore durante le pratiche diagnostiche e quelle terapeutiche; è intenzione, inoltre, di dotarla anche di quelli idonei per l’endoscopia digestiva.

Nato nel 2017 grazie ai fondi raccolti dalle magliette “Ie Jesche Pacce Pe Te” con testimonial la compianta Nadia Toffa, oggi il Reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Ss. Annunziata di Taranto ha in carico 70 pazienti in età compresa da 0 a 18 anni, la maggior parte nell’età prescolare e in quella adolescenziale, anche se tre sono maggiorenni (21, 25 e 32 anni) che avevano già iniziato le cure altrove.

Le nuove realizzazioni annunciate oggi dal Dottor Valerio Cecinati sono stare rese possibili dai 34.000 euro raccolti l’estate scorsa in una magnifica serata di beneficenza, un evento coprodotto dall’Associazione “Music for Love”, “Love More Nation”, “Musikeria” Lido Gandoli ed il notaio Paola Troise Mangoni.

Oltre ai Dottori Valerio Cecinati e Michele Cacciapaglia, alla conferenza stampa, tenutasi presso il Consiglio Notarile di Taranto, coordinati da Nicla Pastore sono intervenuti il notaio Antonello Mobilio, presidente del Consiglio Notarile di Taranto, il notaio Paola Troise Mangoni, ed Emiliano Ricci, rappresentante della Associazione Onlus Koalizzati per Matteo.

Dopo che Antonello Mobilio ha espresso l’intendimento del Consiglio Notarile di Taranto di sostenere tutti gli eventi benefici destinati a raccogliere fondi per iniziative solidali, è stata Paola Troise Mangoni ha spiegare che “Music for love”, in persona del signor Franco Nannucci, produce musica e organizza concerti in tutto il mondo, a proprie esclusive spese, per raccogliere fondi di beneficenza in aiuto dei bambini. Opera prevalentemente in Africa, costruendo pozzi e scuole.

La particolarità di queste iniziative è che i fondi raccolti vengono interamente devoluti in beneficenza, in quanto tutte le spese organizzative vengono sostenute da Music for Love!

È quello che è accaduto il 18 luglio scorso quando Music for love, avvalendosi dell’aiuto di una cara amica di Franco Nannucci, Paola Troise Mangoni, ha realizzato un evento per i bambini di Taranto; l’intero ricavato della serata, infatti, è stato destinato al Reparto di Pediatria Oncologica dell’Ospedale SS. Annunziata.

Tutte le somme raccolte nell’occasione con la vendita dei biglietti e con le donazioni e gli sponsor, complessivamente 34.000 euro, sono state versate alla Onlus Koalizzati per Matteo che, dopo averle incrementate con ulteriori 10.000 raccolti con un evento organizzato in proprio precedentemente, sono state messe a disposizione del Dottor Valerio Cecinati, Direttore del Reparto.

Emiliano Ricci, il padre di Matteo, un bambino di 10 anni morto nel 2015 a causa di un neuroblastoma, ha poi spiegato che il nome dell’associazione “Koalizzati per Matteo” deriva dalla volontà dei fondatori di ricordare suo figlio; perciò si è detto felice di aver potuto contribuire alla crescita della capacità sanitaria del Reparto tarantino, ricordando i disagi dei continui viaggi in altre città per cercare di curare Matteo: «è importante poter evitare ai piccoli malati di doversi spostare lontano dalle loro case!».

I 34.000 euro sono stati raccolti l’estate scorsa in una serata cena/concerto organizzata sulla magnifica Terrazza di Lido Gandoli, location offerta gratuitamente dalle sorelle Marcella e Paola Alessano, le proprietarie della struttura che hanno sposato subito il progetto con grande entusiasmo e senso di solidarietà e che sono state supportate dalla altissima professionalità della loro direttrice artistica Sabrina Morea; la comunicazione è stata garantita dall’ufficio stampa curato dal giornalista Marco Amatimaggio.

Le oltre 600 persone che hanno partecipato hanno potuto godere di una musica di altissima qualità: ha aperto la serata la giovane talentuosa Giulia Lorenzoni, cui ha fatto seguito una straordinaria esibizione dei “Dirotta su Cuba”, il più importante gruppo funky italiano, che ha suonato con la partecipazione speciale del maestro Antonio Faraò, pianista jazz di fama mondiale.

La serata benefica di Lido Gandoli è stata sostenuta da Consiglio Notarile Taranto, Italcave SpA, Zanzar SpA, Autoclub  Srl, Angela Ripa Srl, Rotary Club Taranto, C.M.R. Srl, GBS Srl, BCC di San Marzano di San Giuseppe, Sindacato Pensionati Italiani CGIL, CASSALIA Domenico, Medicsl MMS srls, Quadrato Divisione Industria Srl, Programma Sviluppo, Di Pierro snc, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Rotary Club Magna Grecia, Cooperativa Sociale La Solidarietà, Lions Poseidon Taranto, Pasticceria Nilde.

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cronacaevidenzanewsreparto oncoematologia pediatrica
Previous Post

Taranto - Il comune aderisce alla giornata nazionale della colletta del banco alimentare

Next Post

Taranto - Al via "Merry Street", il tour di concerti per le strade della città

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

by giuseppe varlaro
28 Febbraio 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

by redazione
27 Febbraio 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

by redazione
27 Febbraio 2021
Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie

by Cosimo Lenti
27 Febbraio 2021
Next Post
Taranto – Al via “Merry Street”, il tour di concerti per le strade della città

Taranto - Al via "Merry Street", il tour di concerti per le strade della città

Selezionati

Taranto, Ilva -Peacelink: “I documenti dell’AIA fermi ad aprile 2015”

Taranto, Ilva -Peacelink: “I documenti dell’AIA fermi ad aprile 2015”

25 Settembre 2015
Coordinamento Provinciale Taranto. Dichiarazione del vicecoordinatore provinciale Renato Perrini:

Taranto, ambiente – Perrini (Cor): “La politica in silenzio, la comunità denuncia”

6 Luglio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

28 Febbraio 2021
La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”
coronavirus

La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”

27 Febbraio 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

27 Febbraio 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

27 Febbraio 2021
Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie

27 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close