Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Ilva, “Genitori tarantini”: lettera aperta al sindaco Melucci

redazione by redazione
15 Maggio 2018
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto – Ilva, “Genitori tarantini”: lettera aperta al sindaco Melucci
622
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Di seguito, riportiamo la lettera aperta al sindaco Rinaldo Melucci, dell’associazione “Genitori Tarantini”.

“Dottor Rinaldo Melucci,

a nessuno può essere concesso di affermare che con la dignità dei tarantini non si scherza più e poi chiedere esclusivamente ai sindacati se intravedono un piano B (non si sa se per Taranto o per il mantenimento in vita dell’Ilva). A nessuno è permesso di richiamare le origini spartane della città e poi comportarsi da ilota.

Taranto, innocente lazzaretto alimentato dagli untori di Stato, dovrebbe poter contare sul potere decisionale del suo primo cittadino. E’ il sindaco, insieme alle associazioni e ai cittadini impegnati, che deve avere il coraggio di disegnare il futuro della città. Invece, lei lo chiede ai sindacati, assolutamente assenti per quanto riguarda le tematiche ambientali e sanitarie e capaci di indignarsi e battere i pugni sul tavolo solo per tagli di posti di lavoro e stipendi. I nostri riferimenti restano i medici e non i sindacalisti o gli ingegneri metalmeccanici; anche per lei, quale responsabile della salute pubblica, dovrebbe essere lo stesso.

Per quanto ci riguarda, e riteniamo di non essere i soli, il piano A, l’unico possibile, passa esclusivamente per la chiusura delle fonti inquinanti, la bonifica delle zone inquinate e la riconversione economica e sociale del territorio e dei suoi abitanti. Insopportabilmente troppo alto è stato il prezzo pagato dai suoi concittadini per il tanto pubblicizzato benessere della nazione intera, a cominciare dal disprezzo per la vita dei tarantini e della provincia intera. Nessun rispetto neppure per i nostri defunti, come lei ben sa.

Siamo ormai da anni fermi al capolinea di una produzione che qualcuno anacronisticamente continua a chiamare “strategica” e che tuttavia continua ad alimentare con denaro pubblico, sottraendolo a ben più importanti capitoli (salute, istruzione, ricerca, ambiente, alternative eco-compatibili). Non c’è nulla di “strategico” in  una produzione pagata con malattie e morte. Non c’è nulla di più barbarico, nulla di più antidemocratico. E come si può accettare che si conceda l’immunità penale anche ai prossimi inquinatori, mentre i nostri figli si ammalano e muoiono e diventano solo una fotografia da guardare ogni tanto? Bisognerebbe chiederlo ai tanti, troppi genitori di questa terra tarantina che hanno bagnato di lacrime quelle foto, mettendosi dalla loro parte per domandarsi quale articolo della Costituzione italiana si può spingere fino a questo punto.

Eppure, lei non intravede un piano B. Basterebbe aprire gli occhi per averlo chiaro in mente. Basterebbe guardare Taranto dall’alto per vedere la B che tanto sembra voler cercare. La sua grande B è il mar Piccolo, una delle cose di cui parlammo e che sembrava riscuotere il suo interesse, nell’unico incontro che abbiamo avuto con lei. La sua “grande B” è il mar Piccolo con tutto quello che c’è intorno.

Il piano B glielo suggeriscono le dichiarazioni dei visitatori, affascinati dalla sublime bellezza della città.

Avrebbe motivi sufficienti per sorridere all’idea di un futuro diverso che possa tenere legati alla città, attraverso opportunità di lavoro pulito, i suoi concittadini più giovani; avrebbe motivi sufficienti per vedere diminuire i problemi sanitari ed ambientali e riportare le attuali insopportabili percentuali nelle medie regionali; per fare di Taranto l’esempio mondiale di riconversione economica utilizzando e facendo fruttare le peculiarità del territorio. Visto che lei stesso ha richiamato le origini di Taranto, avrebbe motivi sufficienti per passare alla storia da Spartano e non da ilota.

Le suggeriamo di non dichiarare con tanta superficialità che meno del 50% dei tarantini sono per la chiusura delle fonti inquinanti, utilizzando l’inconsapevolezza per confermare i suoi dati. Regali ai tarantini una visione differente di futuro e poi vedremo di quali percentuali parlare.

Ci permettiamo anche di suggerirle di ascoltare le associazioni attive sul territorio e i professionisti e cittadini che da anni propongono idee qualitativamente interessantissime.

In ultimo, pretendiamo, come cittadini di Taranto una risposta ad una semplicissima domanda: “lei, sindaco di Taranto, responsabile della salute dei cittadini, ci può assicurare che la salute dei cittadini da lei amministrati è certamente tutelata dalle emissioni derivanti dalla zona industriale della città in ogni periodo dell’anno?”

Restiamo in attesa di una risposta che, riteniamo, certamente arriverà.”

Genitori tarantini

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambientecronacagenitori tarantiniilvaPoliticarinaldo meluccitaranto
Previous Post

Taranto - Agenti di polizia aggrediti, Paoloni (Sap): "Clima divenuto paurosamente la normalità."

Next Post

Taranto - Visita speciale per i piccoli pazienti di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

by francesca brana
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi
Bari e Bat

Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi

by direttore
17 Aprile 2021
Next Post
Taranto –  Visita speciale per i piccoli pazienti di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata

Taranto - Visita speciale per i piccoli pazienti di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Flash Taranto – Rapinatore solitario mette a segno una rapina

BAT – Operazione “Periferie sicure”, un arresto

14 Febbraio 2018
Lecce- Terrore in una scuola media, 13enne si lancia dalla finestra. E’ grave

Foggia – Raffica di arresti in queste ultime ore – FOTO, NOMI, DETTAGLI

27 Novembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close