Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Convegno USB: “Prima di tutto la salute: nessun ricatto per Taranto!”

redazione by redazione
6 Febbraio 2018
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto – Convegno USB: “Prima di tutto la salute: nessun ricatto per Taranto!”
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Lo scorso sabato si è tenuto il convegno organizzato dall’USB jonica sulla reale situazione della “trattativa” di cessione della più grande acciaieria d’Europa e sul ricorso avviato dagli Enti locali. Un convegno che ha visto la partecipazione di centinaia di Lavoratori e di Cittadini tarantini. Alla relazione introduttiva di Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto, sono seguiti gli interventi di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, Gabriele Buttinelli, ricercatore ISS-USB, Luciano Manna, Peacelink e Sergio Bellavita dell’Esecutivo nazionale USB Lavoro Privato.

 

Sin dal principio, si è entrati nel merito del convegno ribadendo che come USB non accetteremo mai i ricatti tra: lavoro e salute, vendita o futuro, e che non siamo più disposti a trattare a carte coperte, perché per troppi anni si è giocato sulla pelle di Taranto. Oggi, ancor di più, vogliamo garanzie concrete a tutela del territorio, di chi lo abita e dei Lavoratori. Sia il Presidente Emiliano che il Sindaco Melucci hanno, a loro volta, riaffermato a chiare lettere la necessità di dare al territorio le sacrosante e legittime tutele da ogni punto di vista.

 

Il Presidente della Regione, Emiliano: “Taranto non ce la fa più e la Regione ha preso atto delle necessità della comunità e ha deciso di seguirla affettuosamente, battendosi per i diritti dei cittadini finora violati” e che oggi “Negare l’esibizione del contratto di vendita è una cosa che non ha precedenti, in quanto si parla di una comune acciaieria e no di affari militari, per cui non ci dovrebbe essere alcun segreto da custodire. Ma a questo punto dobbiamo credere che il contratto contenga delle garanzie tali all’acquirente che sono sproporzionate e che porterebbero all’annullamento del contratto stesso. Siamo intenzionati ad andare avanti, non faremo un solo passo indietro, perché la trattativa avvenga alla luce del sole nella tutela della città e dei cittadini”.

 

Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: “Se acquisiamo come punto di svolta gli accadimenti del 2012, nella vicenda lunga e complessa che ne è scaturita per l’Ilva e la città di Taranto, c’è un prima e un dopo, rappresentato dall’insediamento di questa amministrazione comunale. Ci siamo, naturalmente, sforzati di coniugare le esigenze dell’occupazione con i diritti inalienabili dei cittadini, ma, per la prima volta, ci siamo assunti il coraggio di scardinare il tabù per il quale salute e lavoro stanno sullo stesso piano. È ormai evidente che le questioni della salute e dell’ambiente, per la gran parte della nostra comunità, sono del tutto sovraordinate alle questioni del lavoro e degli investimenti. Il che equivale finalmente a tutelare prima di tutto proprio la salute dei lavoratori dello stabilimento. Ricordiamo a tutti che prima della forte presa di posizione degli enti locali, non erano prioritarie, nell’ordine del giorno dei tavoli romani su Ilva, questioni come la copertura dei parchi minerali, della bonifica dell’amianto e della valutazione del rischio sanitario. Riteniamo che i prossimi 15 giorni siano cruciali per ricercare un corretto equilibrio tra l’interesse pubblico e quello privato con la convinzione che ora debbano essere i potenziali investitori a fornire adeguate garanzie al territorio e non il contrario”.

 

Sergio Bellavita, USB Lavoro Privato nazionale riprendendo quanto esternato da Rizzo nell’introduzione ha evidenziato che “La storia Ilva, compresa tutta l’oscura vicenda della sua cessione, è la rappresentazione più fedele del livello di degrado del paese. Arcelormittal non è la soluzione per Taranto, come non lo era la famiglia Riva. L’USB ha il coraggio della verità anche quando tutto sembra andare in direzione opposta. Sosteniamo il ricorso della Regione e del Comune anche contro chi è supino agli interessi delle imprese. Taranto e i suoi cittadini hanno diritto a un risarcimento da questo paese e non permetteremo nuove speculazioni”.

USB Puglia

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: cronacailvaMichele Emilianopeacelinkrinaldo meluccitarantoUSB
Previous Post

Taranto - 5 tifosi della Juventus finiscono sotto processo

Next Post

Taranto - Taglio del prezzo del latte alla stalla: danno per le aziende tarantine

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

by francesca brana
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi
Bari e Bat

Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi

by direttore
17 Aprile 2021
Next Post
Taranto – Taglio del prezzo del latte alla stalla: danno per le aziende tarantine

Taranto - Taglio del prezzo del latte alla stalla: danno per le aziende tarantine

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Cocaina nei muretti a secco. Tre arresti a Corato

Cocaina nei muretti a secco. Tre arresti a Corato

11 Giugno 2014

“Una vergogna il silenzio di Renzi sui marò”

3 Luglio 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close