Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Lecce e provincia Cronaca lecce

Lecce- La ex chiesa degli Agostiniani ed il rito laico di una contemporaneità claudicante.

redazione by redazione
22 Agosto 2017
in Cronaca lecce, Lecce e provincia
0
Lecce- La ex chiesa degli Agostiniani ed il rito laico di una contemporaneità claudicante.
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LECCE- In un’intervista di qualche anno fa, quando La7 si chiamava ancora Telemontecarlo, un sempre brillante Indro Montanelli dichiarava che gli italiani sono ammalati di contemporaneità. Non hanno un passato e perciò, aggiungeva il noto giornalista, non sono in grado di sostenere un futuro. Queste parole tornano utili per valutare meglio la recente decisione dell’amministrazione comunale leccese di destinare la appena restaurata chiesa degli Agostiniani ai matrimoni, quelli civili. Nulla contro il matrimonio tanto più quello laico. Lo iato forte è però nell’usare un luogo profondamente simbolico per una religione per destinarlo ad una cerimonia più eminentemente laica. Si rifiuta in sostanza un matrimonio davanti a dio ma le foto si fanno fra angeli e santi. A ben vedere neanche ai napoleonici, che non nutrivano molte simpatie per i “pontifici”, è riuscita una operazione del genere o ai turchi nel 1480 con la cattedrale di Otranto. Appare chiaro che qui non si vuole affrontare una questione di ordine religioso o di libertà di culto altrimenti non avremmo esordito con le parole del più laico e lucido dei giornalisti. Il problema è come al solito quello della valorizzazione dei beni culturali e della loro comprensione. Con quest’ultimo termine intendiamo proprio la necessità di collocare qualunque tipo di intervento di restauro all’interno non solo della contemporaneità, quella cui si riferiva Montanelli, ma nel solco più profondo di quella storicità di cui si fa portavoce l’edificio medesimo anche se in filigrana. Fortunatamente qualcosa sta cambiando. L’amministrazione regionale, con Loredana Capone in primis, infatti ha stabilito recentemente che i finanziamenti regionali ai restauri architettonici si concederanno a patto di avere ben chiara fin dall’inizio la destinazione d’uso dell’immobile da restaurare. Salto qualitativo enorme quest’ultimo, anche se non completo e con più di qualche rischio, perché fino ad oggi invece prima si restaurava e poi si decideva, molto crudamente, cosa mettere dentro l’edificio restaurato. Tornando al caso della chiesa degli Agostiniani e del convento annesso varrebbe la pena di fermarsi e riflettere guardandosi attorno. Si scoprirebbe così che a Lecce, città della Musica almeno per pretesa, proprio quest’ultima non ha una casa. Ed allora verrebbe da chiedersi perché l’ex convento non venga destinato ad ospitare il conservatorio musicale. Forse una ex chiesa è più naturale si trasformi in un tempio della Musica che non nel non-luogo di una contemporaneità senza passato e senza futuro e perciò decisamente claudicante e balbettante.

Fabio A. Grasso

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Chiesa AgostinianiLeccerestauri
Previous Post

Taranto - Paura nel centro cittadino: esplosi colpi di pistola.

Next Post

Bari - Molestava da tempo una giovane e in auto aveva armi e droga. Arrestato 49enne

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Poggiardo – Trovati stupefacenti e soldi in casa: arrestato 44enne
Cronaca lecce

Poggiardo – Trovati stupefacenti e soldi in casa: arrestato 44enne

by stefano gennari
20 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

by stefano gennari
17 Aprile 2021
Galatina – Abbraccia anziano e gli sfila i soldi
Cronaca lecce

Galatina – Abbraccia anziano e gli sfila i soldi

by stefano gennari
16 Aprile 2021
Lecce – Arrestato ladro di biciclette
Cronaca lecce

Lecce – Arrestato ladro di biciclette

by stefano gennari
15 Aprile 2021
Lecce – Grave scontro tra auto e bicicletta
Cronaca lecce

Lecce – Grave scontro tra auto e bicicletta

by stefano gennari
15 Aprile 2021
Next Post
BAT – Andria. Dopo la condanna per spaccio, viene espulso.

Bari - Molestava da tempo una giovane e in auto aveva armi e droga. Arrestato 49enne

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Prestiti personali: prosegue il boom dei finanziamenti online

Prestiti personali: prosegue il boom dei finanziamenti online

19 Gennaio 2017
Taranto – Buone notizie: riaperto il centro di riabilitazione per bambini disabili

Taranto – Stop precauzionale alle donazioni del sangue a Ginosa.

6 Ottobre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close