Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 13 Dicembre, 2019
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Esposto Ilva-Eni: i punti salienti della conferenza.

redazione by redazione
7 Dicembre 2017
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto – Esposto Ilva-Eni: i punti salienti della conferenza.
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – “La conferenza stampa del 7 dicembre 2017 è stata convocata a Taranto da varie associazioni che hanno raccolto le firme per l’esposto ILVA-ENI.

Oggi presentiamo la raccolta di firme (che ha superato le millecinquecento) a supporto dell’esposto che documenta una serie di criticità con abbondante documentazione di immagini e dati.La situazione ambientale a Taranto continua ad essere grave ed è per questo che riteniamo vada abolita l’immunità penale concessa ad ILVA nel 2015 e prorogata fino al 2023 con il DPCM impugnato da Comune e Regione.

You might also like

Taranto – A Mottola musica, enogastronomia, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale

Taranto – Ponte Girevole: apertura straordinaria per il transito di nave Garibaldi

Diversamente abili: il progetto a Crispiano (Taranto) per investire in agricoltura creando attività ricreative e lavorative per i disabili.

Perchè il DPCM impugnato garantisce l’immunità penale

Il decreto legge n.1 del 5/1/2015 art.2, comma 6 stabilisce l’immunità penale con queste parole che si riferiscono al piano ambientale definito nel DPCM del 14/3/2104: “Le condotte poste in essere in attuazione del Piano (…) non possono dare luogo a responsabilità penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati”. Con l’art.1 comma 4 lettera b del decreto legge n. 98 del 9/6/2016 l’esenzione dalla responsabilità penale o amministrativa è estesa all’affittuario o all’acquirente. Con il DPCM impugnato di fronte al TAR da Comune e Regione l’immunità è estesa fino al 2023 in quanto entra in vigore un nuovo cronoprogramma fissato nel DPCM stesso.

 

La nostra posizione dopo la visita lampo del ministro Calenda a Taranto

Alla luce della Conferenza Stampa del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano occorre comunicare la nostra posizione.Al Comune e alla Regione chiediamo che non si ceda di un millimetro sul diritto alla legalità. Ritirare il ricorso al TAR significherebbe rinunciare ad una verifica di legalità sull’operato del governo che con un decreto ritiene di spostare al 2023 adempimenti importantissimi per la messa a norma degli impianti.

 

Abbiamo letto sulla nuova autorizzazione AIA che persino i certificati di prevenzione incendi degli impianti più pericolosi verrebbero differiti al 2023 quando dovrebbero essere già pronti. Non si può far vivere i lavoratori e l’intera città nel pericolo. Noi​ ​sosteniamo​ ​e​ ​sosterremo​ ​l’azione​ ​del​ ​Comune​ ​e​ ​della​ ​Regione​ ​se​ ​la​ ​Regione​ ​e​ ​il Comune​ ​si​ ​impegneranno​ ​sul​ ​ripristino​ ​della​ ​vera​ ​legalità​ ​compromessa​ ​da​ ​questo DPCM​ ​che​ ​consente​ ​di​ ​estendere​ ​l’immunità​ ​penale​ ​ai​ ​nuovi​ ​padroni​ ​dell’ILVA​ ​fino​ ​al 2023.

 

La questione dell’immunità penale per l’ILVA rappresenta oggi il vero baricentro di tutta la questione sul tappeto in questo momento. La questione dell’immunità è ignorata ma esiste. E noi non vogliamo che a Taranto venga consentita quella che consideriamo una potenziale “licenza d’uccidere” garantita per legge. Ed è per questo che vogliamo a Taranto un Osservatorio mortalità in tempo reale per verificare ufficialmente in modo istantaneo se i decessi a Taranto sono tornati nella normalità o se permangono più elevati rispetto all’atteso.

 

Questo lo chiediamo per mettere sotto osservazione in particolare i Wind Days. Invitiamo tutte le associazioni interessate a sostenere questo movimento di cittadinanza attiva. E chiediamo al Comune e alla Regione di farne parte assieme a noi. Per questo ci siamo dati appuntamento in Municipio, dove per altro alle 11.30 vi sarà un incontro istituzionale organizzato dal Comune sui Wind Days a cui siamo stati invitati e a cui parteciperanno anche ASL e ARPA. Noi riteniamo importante che con Comune e Regione venga condiviso un percorso a tutela dei cittadini che porti ad un nuovo piano regionale qualità dell’aria per Taranto che parta proprio dalla questione Wind Days e che si riverberi sull’AIA in termini di prescrizioni.

 

Concludiamo con la sintesi dei punti imprescindibili per noi.

● L’immunità penale per l’ILVA deve essere abolita.

● Il Tavolo per Taranto si deve fare a Taranto e non a Roma.

● Al Tavolo per Taranto devono poter partecipare le associazioni.

● Il Tavolo per Taranto deve avere una trascrizione di quanto si dice, rendendo trasparenti le posizioni, come avviene nelle sedute del Parlamento, dei consigli comunali, ecc.

● Il Tavolo per Taranto deve rispettare la Convenzione di Aarhus (ratificata con legge 108/2001) sulla partecipazione dei cittadini ai processi decisionali.

 

Perché siamo legittimati a partecipare al Tavolo per Taranto

La tutela degli interessi collettivi non è prerogativa solo delle associazioni sindacali se tali interessi collettivi riguardano l’intera comunità e sono estesi alla tutela della salute e dell’ambiente, come è il caso del Tavolo per Taranto. Vi è giurisprudenza sufficiente per sostenere la nostra partecipazione ad un processo di confronto comunitario (come il Tavolo per Taranto) che riguarda interessi collettivi per la cui tutela ci siamo costituiti in associazione.

 

Va chiarito che per interessi collettivi si intendono gli interessi di cui sono portatori “enti esponenziali” della collettività (ossia enti collettivi) che nel loro statuto e nella loro azione continuativa e concreta perseguono interessi sociali ben individuabili, specie se attengono a beni comuni giuridicamente tutelati. Vi sono a Taranto enti che si sono costituiti parte civile nel processo ILVA e che hanno tutte le prerogative per non essere esclusi al Tavolo per Taranto.”

Appello lanciato nella conferenza stampa del 7/12/2017 e firmato da Genitori​ ​Tarantini,​ ​PeaceLink,​ ​Verità​ ​per​ ​Taranto,​ ​Wwf​ ​Taranto.

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambientecronacaeniilvataranto
Previous Post

Taranto - Marina Militare: le note augurali della fanfara del Comando marittimo sud.

Next Post

Taranto - Scoperto furto di energia elettrica per 40 mila euro: nei guai i responsabili.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – A Mottola musica, enogastronomia, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale
Cronaca Taranto

Taranto – A Mottola musica, enogastronomia, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale

by redazione
13 Dicembre 2019
Taranto – Ponte Girevole: prevista apertura straordinaria
Cronaca Taranto

Taranto – Ponte Girevole: apertura straordinaria per il transito di nave Garibaldi

by redazione
13 Dicembre 2019
Diversamente abili: il progetto a Crispiano (Taranto) per investire in agricoltura creando attività ricreative e lavorative per i disabili.
Agricoltura

Diversamente abili: il progetto a Crispiano (Taranto) per investire in agricoltura creando attività ricreative e lavorative per i disabili.

by Gino Tafuto
13 Dicembre 2019
Taranto – “Sei percorsi in cerca d’autore… con gusto”, arte e degustazione nel centro storico di Martina Franca
Cronaca Taranto

Taranto – “Sei percorsi in cerca d’autore… con gusto”, arte e degustazione nel centro storico di Martina Franca

by redazione
13 Dicembre 2019
Taranto – Petizione per intitolare il reparto di oncoematologia a Nadia Toffa: superate le 60 mila firme
Cronaca Taranto

Taranto – Intitolazione del reparto di Oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa

by redazione
13 Dicembre 2019
Next Post
Taranto – Scoperto furto di energia elettrica per 40 mila euro: nei guai i responsabili.

Taranto - Scoperto furto di energia elettrica per 40 mila euro: nei guai i responsabili.

Selezionati

Taranto – Da lunedì niente ricoveri al “Moscati” ed al “San Marco”.

Taranto – Da lunedì niente ricoveri al “Moscati” ed al “San Marco”.

1 Luglio 2016
Lecce- La Asl «arruola» 85 infermieri professionisti per coprire l’emergenza estiva.

Lecce- ASL Lecce proroga contratti tempo determinato a infermieri, tecnici e OSS

29 Dicembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – A Mottola musica, enogastronomia, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale
Cronaca Taranto

Taranto – A Mottola musica, enogastronomia, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale

13 Dicembre 2019
Taranto – Ponte Girevole: prevista apertura straordinaria
Cronaca Taranto

Taranto – Ponte Girevole: apertura straordinaria per il transito di nave Garibaldi

13 Dicembre 2019
Diversamente abili: il progetto a Crispiano (Taranto) per investire in agricoltura creando attività ricreative e lavorative per i disabili.
Agricoltura

Diversamente abili: il progetto a Crispiano (Taranto) per investire in agricoltura creando attività ricreative e lavorative per i disabili.

13 Dicembre 2019
Taranto – “Sei percorsi in cerca d’autore… con gusto”, arte e degustazione nel centro storico di Martina Franca
Cronaca Taranto

Taranto – “Sei percorsi in cerca d’autore… con gusto”, arte e degustazione nel centro storico di Martina Franca

13 Dicembre 2019
Taranto – Petizione per intitolare il reparto di oncoematologia a Nadia Toffa: superate le 60 mila firme
Cronaca Taranto

Taranto – Intitolazione del reparto di Oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa

13 Dicembre 2019
Lecce- Molesta per strada una ragazza. Denunciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Arresto per spaccio di un pregiudicato e sua cognata: i familiari tentano di impedire l’operazione

13 Dicembre 2019
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close