Un Natale solidale, eventi di beneficenza promossi dalla Confcommercio di Altamura
Un Natale solidale, eventi di beneficenza promossi dalla Confcommercio di Altamura Una serata solidale, finalizzata alla presentazione di due importanti e significative iniziative promosse dalla ConfCommercio di Altamura, che quest’anno ha deciso di dedicare il Natale a chi è in difficoltà.
“Un Natale per tutti” e “Bellissimo Natale“ rappresenteranno un momento importante per il territorio per il suo duplice valore: sociale e benefico.
L’appuntamento di presentazione si terrà giovedì 5 dicembre 2024 ore 12:00 presso la Casa della Carità in via Conservatorio Carmine n. 46.
Un Natale per tutti, l’evento organizzato nel segno della solidarietà e della beneficenza, in collaborazione con tutte le attività aderenti, ConfCommercio di Altamura avvia una raccolta di beni alimentari e di prima necessità a sostegno della Caritas di Altamura, per garantire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno.
Con Bellissimo Natale sabato 28 dicembre, tutti gli associati della Confcommercio di Altamura in collaborazione con l’Associazione Autism Frindly Altamura, offriranno un pomeriggio di festa ai piccoli delle famiglie assistite dalle Caritas, allietato da pop corn, dolci, musica e il MUDIMA offrirà la visita al Museo Diocesano.
Saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Altamura, Mons. Giuseppe Russo, la Presidente della Confcommercio di Altamura, Tonia Massaro, il Direttore della Caritas, don Vincenzo Saracino e don Nunzio Falcicchio, direttore dei beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto.
Le serate rappresenteranno un momento di condivisione e di partecipazione della popolazione in un rinnovato spirito natalizio, impegnate, in particolar modo in attività di aiuto ai soggetti più deboli.
Un evento importante che consentirà di sensibilizzare tutti i cittadini del territorio alla solidarietà.
Presidente Confcommercio di Altamura Tonia Massaro: “C’è una magia più forte del Natale, noi la chiamiamo solidarietà“.
Per partecipare alle serate solidali e contribuire così ad un importante e nobile obiettivo di solidarietà e comunità, basterà partecipare.
Iniziative nobili che rappresentano una risorsa per il comprensorio con azioni concrete di aiuto ai soggetti più deboli, affiancate da attività di promozione sociale e culturale.