VIA MASCHERINE ALL’ APERTO DAL 28 GIUGNO
Posted On 23/06/2021
0
628 Views
Il CTS, si legge in una nota, ritiene che “ nell’attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno, ci siano le condizioni nelle cosiddette zone bianche per superare l’ obbligatorietà dell’ uso delle mascherine all’ aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento (es: mercati, fiere, code, ecc…); che le persone debbano sempre portare con sè una mascherina in modo da poterla indossare ogni qualvolta si creino tali condizioni; debba essere raccomandato fortemente l ’uso della mascherina nei
- soggetti fragili e immunodepressi e a coloro che stanno loro accanto;
- debba essere sempre indossata negli ambienti sanitari secondo i protocolli in essere;
- debba sempre essere mantenuto l’obbligo di indossare la mascherina in tutti i mezzi di trasporto pubblico;
- debbano essere rispettate le disposizioni e i protocolli stabiliti per l’esercizio in sicurezza.
Facciamo un pò di chiarezza e cerchiamo di capire quando la si deve indossare:
- In caso di assembramento all’ aperto è necessario indossare la mascherina. Se ci troviamo in un bar al chiuso, si deve indossare la mascherina quando ci si alza dal tavolo per andare a pagare il conto o alla toilette o per uscire dal locale. Non si indossa quando si mangia o si beve. Il personale ha l’ obbligo di indossare la mascherina durante il turno di lavoro, anche all’ aperto.
- Sì deve indossare la mascherina resta anche in zona bianca e all’ aperto, se ci si trova in coda. É necessario indossare la mascherina in caso di assembramento.
- Resta l’ obbligo di indossare la mascherina alle fiere, ai mercati e ai mercatini. É necessario portare sempre con sé una mascherina per poterla indossare ogni volta si creino le condizioni che ne rendono necessario l’ uso.
- Al mercato resta l’ obbligo di portare la mascherina, anche se si svolge all’ aperto e ci si trova in zona bianca.
- Su tutti i mezzi pubblici è obbligatorio indossare la mascherina. All’ aperto è possibile non indossarla, ma è necessario metterla appena si sale sul mezzo pubblico e la si deve tenere per tutta la durata del tragitto.
- E’ obbligatorio indossare la mascherina a bordo dell’ aereo.
- La mascherina deve essere sempre indossata negli ambienti sanitari secondo i protocolli in vigore, quindi va indossata per una visita medica o per fare le analisi del sangue o per fare il vaccino.
Francesca Branà