Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 23 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Bari e Bat

QUANTO E’ COSTATO L’ OSPEDALE IN FIERA A BARI?

FATTI E MISFATTI

francesca brana by francesca brana
17 Febbraio 2021
in Bari e Bat, coronavirus, Dalla parte del cittadino, Evidenza Bari e Bat
0
QUANTO E’ COSTATO L’ OSPEDALE IN FIERA A BARI?
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Costituzione attribuisce l’ aggettivo fondamentale ad un solo diritto, il Diritto alla salute.

La salute quindi, costituisce la base dei diritti fondamentali dell’ individuo. La riforma del titolo V della Costituzione, ha demandato alle Regioni il compito di garantire le prestazioni sanitarie.

  • Come ha esercitato la Regione Puglia tale competenza?
    Lo Stato di diritto nel tempo del Coronavirus è messo a dura prova, ma è proprio in queste situazioni che si misura la sua forza. Noi pugliesi vogliamo che tale diritto sia esercitato e si manifesti negli ospedali e presidi sanitari, che venga tutelata l’ assistenza sanitaria a tutela dei malati.

La Regione Puglia ha preso consapevolezza dell’ effettività del diritto fondamentale alla salute, esercitando in maniera virtuosa il suo compito, costruendo l’ Ospedale in Fiera.

L’ Ospedale Fiera è stato realizzato per essere un paracadute d’ emergenza e rientra tra le strutture, richieste dal Governo, per l’ incremento delle terapie intensive sul piano nazionale anti – Covid. Come tutti i poli realizzati a tale scopo, costituisce un’ ulteriore sicurezza per un’ eventuale terza ondata. E mentre il paese si chiede, con il fiato sospeso, trepidante e con un fil di fiato cosa sarà del proprio futuro, e rimembrando ” Quel tempo della nostra vita mortale ” , a Bari il nuovo ospedale Covid in Fiera del Levante è pronto, non è stato creato un lazzaretto ma un vero e proprio ospedale specialistico, ideato nel rispetto del paziente e di tutti gli operatori sanitari per assicurare un’ assistenza ottimale per le esigenze dei cittadini. Un Ospedale che rappresenterà la battaglia vinta sul Covid – 19.

La Procura di Bari ha aperto un’indagine coordinata dal Procuratore aggiunto Alessio Coccioli per appurare la regolarità delle procedure, non si prefigura alcuna ipotesi di reato.

Quanto è costato tutto ciò?

Non un calcolo definitivo dei soldi spesi che IPSE DIXIT , sarà possibile dopo che saranno ultimati tutti gli accertamenti da parte della Gdf e carabinieri del Nas , dopo l’  acquisizione  della documentazione relativa alla procedura di affidamento dei lavori e ai costi di realizzazione. La Regione ha diffuso i primi dati.

Il costo dagli iniziali 8,5 milioni previsti dalle gare d’ appalto, è lievitato a 17,5 milioni di euro per un costo di 112 mila euro a posto letto. Il motivo è collegato a cinque ordini di servizio emessi dalla direzione dei lavori in corso d’opera per completare la struttura per la realizzazione di due sale operatorie completamente attrezzate, un’ apparecchiatura TAC a corredo, laboratorio di analisi.

E’ un luogo multifunzionale, dove sono insieme terapie intensive e area medica con l’ obiettivo di gestire tutti i gradi della gravità della malattia: reparto di infettivologia, pneumatologia, di medicina, di terapia intensiva e sub intensiva. Un costo finale in linea con quello di strutture ospedaliere con le medesime caratteristiche.

La struttura è stata realizzata in 45 giorni in 3 padiglioni della Fiera e mette a disposizione 152 posti di terapia intensiva. Secondo il Dirigente della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, il motivo della lievitazione  dei costi, sarebbe collegato all’ aggiunta di 5 ordini di servizio, rispetto al programma iniziale. Ulteriori 160 posti per la terapia intensiva, che si aggiungono alla rete già esistente. Era necessario potenziare i posti letto nonostante i 2500 già disponibili.

L’ inizio dei lavori è stato lo scorso 1 dicembre : ad oggi sono state 8.500 le giornate lavorate, con punte di presenza sul cantiere di 266 uomini al giorno, 40 ditte impegnate per 10 reparti su 15 metri quadrati.

In pochissime settimane la Puglia ha realizzato una infrastruttura sanitaria fondamentale con altissimi standard qualitativi. Gli operatori potranno lavorare in ampi spazi con lle apparecchiature più sofisticate, ottimizzando l’ assistenza, passando dai pazienti meno gravi ai pazienti più gravi. Un passo avanti per far ripartire in sicurezza l’ assistenza No Covid in Puglia. L’ ospedale Covid è fortemente integrato con il Policlinico di Bari e con gli ospedali dell’ area metropolitana. Si sono aggiudicate le gare d’ appalto due aziende altamurane, la COBAR  e la OXYGEN.

Si è sperato che da questa drammatica esperienza, potesse nascere un nuovo modo di vivere lo stato di diritto e dei diritti, soprattutto del diritto più importante, quello alla salute.

Art 32 Cost recita : ” La Repubblica tutela la Salute come fondamentale diritto dell’ individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento se non per disposizione di legge”.

 

Francesca branà

© 2021, francesca brana. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Taranto - L’amministrazione Melucci promuove la Street Art

Next Post

BARI: 2 PERSONE DENUNCIATE E NUMEROSI CONTROLLI ANTI-COVID DELLA POLIZIA 

francesca brana

francesca brana

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATO ALTO OGGI IN PUGLIA

by redazione
22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

by francesca brana
21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

by redazione
21 Aprile 2021
MONOPOLI: 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER FURTO IN ABITAZIONE
Cronaca ba/bat

MONOPOLI: 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER FURTO IN ABITAZIONE

by redazione
21 Aprile 2021
EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”
IN EVIDENZA REGIONALE

EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”

by francesca brana
20 Aprile 2021
Next Post
BARI/ ARRESTATO 22 ENNE PER VIOLENZA ED AGGRESSIONE 

BARI: 2 PERSONE DENUNCIATE E NUMEROSI CONTROLLI ANTI-COVID DELLA POLIZIA 

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi: Sgominata banda cinese-italiana dedita allo sfruttamento della prostituzione

Brindisi: Sgominata banda cinese-italiana dedita allo sfruttamento della prostituzione

16 Settembre 2015

Taranto – Perde la vita un operaio Arcelor. Fim Cisl:” Sgomenti per questa tragedia”

30 Aprile 2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid
News Online

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid

22 Aprile 2021
Taranto – Anziano non torna a casa, rintracciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Evade gli arresti domiciliari, finisce poi in carcere

22 Aprile 2021
Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave
Cronaca Taranto

Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave

22 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATO ALTO OGGI IN PUGLIA

22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

22 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close