Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, Dicembre 9, 2019
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Senza Mittal si può ritornare a… vivere

direttore by direttore
6 Novembre 2019
in Ambiente Taranto, Il Blog del direttore, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online
0
Taranto – “Ilvarum Yaga”, la Strega Rossa chiamata Ilva. In mostra a Martina Franca. | ILLUSTRAZIONI
1.8k
SHARES
4.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Viene prima il lavoro o la salute? E’ un dilemma sul quale ognuno di noi, per ragioni di opportunità, può affermare la propria tesi in discordanza con quella di un altro. Si può concedere l’immunità penale per gli omicidi o per i danni che potranno essere commessi in futuro? Badate bene, ho scritto in futuro, in quanto il codice penale non attribuisce ad un soggetto subentrante, in una azienda altamente inquinante, quelli commessi da chi lo ha preceduto nella stessa. Poi ci sono i tuttologi che affermano si possono tutelare sia i lavoratori che l’ambiente e di conseguenza la salute. Basta guardarsi intorno per capire che è una grande cazzata. Sono i cosiddetti ‘Pilatiani’ quelli che se ne lavano le mani e vogliono che le cose continuino ad andare in questo verso. Sono i ‘senza coscienza’ che non hanno il coraggio di guardare negli occhi le mamme, i padri, i fratelli, i mariti, le mogli che perdono quotidianamente da anni un loro congiunto. Queste persone non hanno un’anima. Sono senza coscienza. C’è poi lo Stato che dovrebbe tutelare soprattutto la vita del proprio popolo, piuttosto della quantità di cibo nello stomaco. Uno Stato per il quale, a quanto pare, contano soprattutto le trattenute sullo stipendio, versate dai ‘portatori di morte’, oltre le strategie per evitare polemiche e contestazioni che porterebbero ad una riduzione di consensi elettorali. Poi ci sono i rappresentanti dei lavoratori garantisti dell’immunità penale di un potenziale criminale. Ne rimango allibito. Questa industria e non solo questa (in quanto a Taranto ci sono più fonti altamente inquinanti con le quali si è scesi miseratamente a patti), ricatta e minaccia: “O così o me ne vado”.
Per il sig. Mittal, la sua avventura a Taranto, è stata comunque un affare. I clienti e le relative commesse dell’ex Ilva ora se le potrà portare in altre sue aziende. Ha eliminato un concorrente. Rimangono i quaquaraquà, ovvero coloro che con questa azienda ci vivono da anni. Coloro che possono esercitare il proprio potere politico. Sono coloro i cui commenti li potete leggete sui social e individuano come eroi non le vittime, ma chi causato la loro morte e vorrebbe rimanere impunito. Ma senza questi personaggi si può ritornare a vivere. Da subito creando una vera industria turistica con un indotto ad essa collegata, rilanciando zootecnia, miticultura e agricoltura. Si potrebbe iniziare da subito usando il “reddito ad vitam”, meglio conosciuto come di “cittadinanza” per bonificare Taranto, magari iniziando a risparmiare sulle terapie degli ammalati di tumore che sarebbero conseguentemente di meno. Ci vorrebbe una strategia condivisa da tutti evitando la polemica politica nell’attribuire ad altri le proprie responsabilità in quanto, da Saragat a Conte sono tutti responsabili di questa situazione. Nessuno escluso. Si iniziasse a togliere il reddito di cittadinanza agli spacciatori, ai contrabbandieri, agli assassini, ai brigatisti, ai leoni da tastiera pagati per fare propaganda sulla rete per quello o quell’altro partito o movimento, oppure a chi non ne ha diritto. Certo, non ci saranno più soldi per testate e giornalisti al soldo dell’Indiano di turno, elargiti con la complicità dell’amministrazione di turno. La politica dovrà assumersi le proprie responsabilità e studiarsi altri metodi per creare lavoro o fare gli addobbi e gli intrattenimenti natalizi. È anche vero che per i prossimi 50 anni non cambierà nulla. I tumori continueranno e saranno più aggressivi, ma le rivoluzioni hanno dei tempi lunghi. Qualche tempo fa lessi un messaggio di una collega giornalista. Scrisse un post nel quale affermava che avremmo dovuto fare come nel Salento, insabbiando il problema e dire: “Come é bella l’aria di Taranto”. Ma vorrei morire pensando un giorno che i miei nipoti potessero vivere in salute in una delle più belle città del mondo

© 2019, direttore. Tutti i diritti riservati

You might also like

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO

Taranto – Controlli del territorio: due denunce ed un arresto

Taranto – Perquisizione in casa di un 30enne: scatta l’arresto

Lascia un tuo commento
Tags: ambientechiusurailvamittalsalutetarantotumori
Previous Post

Ritornare a vivere

Next Post

Taranto - Ilva, Mittal chiede 5000 esuberi. Il premier Conte: "Richieste inaccettabili"

direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO
Sport Taranto

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO

by Francesco Leggieri
8 Dicembre 2019
Bari – Corato: Spacciavano mentre erano ai domiciliari, arrestati
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli del territorio: due denunce ed un arresto

by redazione
7 Dicembre 2019
Taranto – In crisi d’astinenza aggredisce poliziotti e operatori sanitari: denunciato 45enne
Cronaca Taranto

Taranto – Perquisizione in casa di un 30enne: scatta l’arresto

by redazione
7 Dicembre 2019
Taranto – Colpo da oltre 9mila euro in una sala slot: arrestato complice
Cronaca Taranto

Taranto – Sorpreso in casa con un fucile: arrestato

by redazione
7 Dicembre 2019
Taranto – Fermato per una rissa resiste alla polizia, Di Michele (Sap): “Abbiamo bisogno di taser e garanzie funzionali”
Cronaca Taranto

Taranto – Fermato per una rissa resiste alla polizia, Di Michele (Sap): “Abbiamo bisogno di taser e garanzie funzionali”

by redazione
7 Dicembre 2019
Next Post
Taranto – Controllo straordinario del territorio: gli esiti operativi

Taranto - Ilva, Mittal chiede 5000 esuberi. Il premier Conte: "Richieste inaccettabili"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Eseguito in Puglia piano di interventi regionale nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti.

Eseguito in Puglia piano di interventi regionale nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti.

21 Ottobre 2017
Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Taranto – Scatta la perquisizione in casa di un pregiudicato. Arrestato 37enne

21 Gennaio 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO
Sport Taranto

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO

8 Dicembre 2019
Bari – Corato: Spacciavano mentre erano ai domiciliari, arrestati
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli del territorio: due denunce ed un arresto

7 Dicembre 2019
Taranto – In crisi d’astinenza aggredisce poliziotti e operatori sanitari: denunciato 45enne
Cronaca Taranto

Taranto – Perquisizione in casa di un 30enne: scatta l’arresto

7 Dicembre 2019
Taranto – Colpo da oltre 9mila euro in una sala slot: arrestato complice
Cronaca Taranto

Taranto – Sorpreso in casa con un fucile: arrestato

7 Dicembre 2019
Taranto – Fermato per una rissa resiste alla polizia, Di Michele (Sap): “Abbiamo bisogno di taser e garanzie funzionali”
Cronaca Taranto

Taranto – Fermato per una rissa resiste alla polizia, Di Michele (Sap): “Abbiamo bisogno di taser e garanzie funzionali”

7 Dicembre 2019
Taranto – Furti in un supermercato del centro: denunciate 5 persone
Cronaca Taranto

Taranto – Rissa in strada, 30enne denunciato

7 Dicembre 2019
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close